• HOME
  • CHI SIAMO
  • CORSI E CONGRESSI
    • FAD
    • Congressi e Webinar
  • SERVIZI
    • La nostra offerta
    • Editoria
    • Network
    • Virtual
    • Leadership Academy
  • SOCIETA' SCIENTIFICHE
  • BIOMEDIA EDITORE
Assistenza myLogin
Biomedia BioMedia
  • Passa al contenuto principale

Biomedia

Editoria

LA CASA EDITRICE

Da oltre vent’anni al servizio della comunità scientifica

Il nostro Stile

BioMedia, attiva dal 1992, ha maturato una consolidata expertise nell’ambito della prevenzione, promozione della salute e sanità pubblica.

IL NOSTRO OBIETTIVO È LA CONDIVISIONE DEL SAPERE.

Il nostro lavoro

Siamo convinti che per raggiungere gli obiettivi prefissati e la soddisfazione dei nostri clienti sia importante:

Mettere a disposizione un team non solo esperto, ma che si sente costantemente stimolato e incentivato da un ambiente positivo e costruttivo

Costruire e mantenere relazioni basate sulla fiducia con i nostri clienti che possono sentire accolti i propri bisogni.

Image Description
Biomedia editore, attraverso la sinergia con importanti Società Scientifiche, si colloca con la sua produzione tra le principali case editrici italiane del settore medico-scientifico, fornendo soluzioni di aggiornamento per i professionisti della Sanità. Realizziamo prodotti formativi e informativi per il mondo della Medicina curandone i contenuti, la progettazione grafica, gli spazi pubblitari.
Giuseppe Agosta — Direttore Editoriale

Le nostre collane

Collana BioMedia Source Books (BSB)

Image Description
Image Description
Image Description
Image Description
Tutte le edizioni
1996
BSB1
Guida all’uso dei test biochimici di funzionalitá tiroidea
M. Gion
BSB2
L’autocertificazione dei reagenti. Lotto a lotto
O. Merz, G. Azzetti
1997
BSB3
Guida all’uso clinico dei markers tumorali
M. Gion
BSB4
Il laboratorio analisi nelle “ISO 9000” ed oltre: guida pratica
M.R. Cavallo, D. Galeazzi, G.C. Marinone, F. Pecchio, P.G. Pich
1998
BSB5
La dinamica dell’effetto gancio secondo il modello micellare
O. Merz, G. Azzetti, A. Fuganti
BSB6
Sistema qualità ed accreditamento nel laboratorio clinico. Storia, esperienze e prospettive
M. Plebani
1999
BSB7
Sistema qualità ed accreditamento nel laboratorio clinico (II). Aspetti applicativi – Fascicoli 1 e 2
M. Plebani
2000
BSB8
Microbiologia per i piccoli laboratori.
Procedure essenziali per il laboratorio di microbiologia clinica
F. Mandler
BSB9
Il valore diagnostico del dato di laboratorio
R. Malvano, A. Chiecchio, G. Vignati
2001
BSB10
La Qualità analitica in Biochimica Clinica
G. Vanzetti
2002
BSB11
Guida all’uso clinico dei biomarcatori in oncologia
M. Gion
BSB12
Guida al trattamento dei campioni biologici in microbiologia clinica per microbiologici, clinici, infermieri, prelevatori, amministratori e pazienti
F. Mandler, S. Frugoni e D. Stangalini
2003
BSB13
VES anni 2000
C. Franzini, R. Mozzi
BSB14
Guida pratica all’accreditamento dei laboratori clinici
D. Burnett, M. Plebani
BSB15
ESR in the 2000 era (edizione in inglese)
C. Franzini, R. Mozzi
2004
BSB17
La Variabilità Biologica dai principi alla pratica
G. Fraser
BSB18
Il dosaggio della Troponina in laboratorio e in cardiologia
M. Caputo, R.M. Dorizzi, G. Morando
2005
BSB19
La Medicina di Laboratorio basta sulle prove di efficacia – Dai principi agli outcome
Romolo M. Dorizzi e Tommaso Trenti
2006
BSB20 – 9 ristampe
Quiz, Quesiti e Casi clinici di Medicina di Laboratorio
P. Bonvicini, M. Bellenzier, A. Croce, A. De Pellegrin, B. Forcina, N. Toffano, C. Zambon
BSB21 – Special Issue
3rd Internation Workshop on Neonatology
2007
BSB22
Infezioni e Farmacoterapia Pediatrica
G.M. Caramia, E. Ruffini, V. Fanos
2008
BSB23
La Medicina di Laboratorio basata sulle prove di efficacia – Dai principi agli outcome IIa edizione
Romolo M. Dorizzi e Tommaso Trenti
2009
BSB24
Guida all’uso Clinico dei Biomarcatori in Oncologia
Massimo Gion, Chiara Trevisiol, Silvia Pregno, Aline S.C. Fabricio
2010
BSB25
Il controllo interno di qualità
dalla teoria alla pratica: guida passo per passo
Duilio Brugnoni, Pasquale Iandolo, Sonia Mattioli
Chiudi

Non solo collane editoriali, ma anche periodici di aggiornamento scientifico, mappatura di strutture sanitarie, volumi monotematici, libri…

Le nostre riviste

BIOCHIMICA CLINICA

Info

Periodicità trimestrale
4 Numeri
Formato 210×297 mm

La rivista

Biochimica Clinica (BC) è il giornale ufficiale della Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica (SIBioC-Medicina di Laboratorio). Biochimica Clinica è indicizzata in Scopus, EMBASE, Engineering Village, Reaxys e ESCI

SVG Logo

BC pubblica lavori scientifici su argomenti inerenti la Medicina di Laboratorio, la Biochimica Clinica, e la Biologia Molecolare Clinica.

Image Description
Dott.ssa Maria Stella Graziani
Editor-in-chief
Image Description

LIGAND ASSAY

Info

Periodicità trimestrale
4 Numeri
Formato 210×297 mm

La rivista

LIGAND ASSAY è il giornale ufficiale di European Ligand Assay Society Sezione Italiana (ELAS-Italia)

SVG Logo

Ligandassay, rivista trimestrale di ELAS Italia, pubblica articoli originali, rassegne e note tecniche riguardanti tutti gli aspetti di base, analitici e clinici dell’immunometria e, più in generale, dei metodi fondati sulla reazione legante-legando (incluse le tecniche di biologia molecolare)

Image Description
Dottor Giulio Vignati
Editor-in-chief
Image Description

LABORATORIO ADOLESCENZA MAGAZINE

Info

Periodicità trimestrale
4 Numeri
Formato 215×280 mm

La rivista

Organo ufficiale di Laboratorio Adolescenza

SVG Logo

Laboratorio Adolescenza è una Associazione libera, apolitica e aconfessionale, senza fini di lucro, che ha come obiettivo quello di promuovere e diffondere lo studio e la ricerca sugli adolescenti, sotto il profilo sociale, psicologico, medico e pedagogico.

Image Description
Maurizio Tucci
Editor-in-chief
Image Description

Giornale di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica

Info

Periodicità trimestrale
4 Numeri
Formato 215×280 mm

La rivista

Giornale SIGENP è la rivista scientifica ufficiale della Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica (SIGENP)

SVG Logo

L’organo ufficiale di stampa della SIGENP è il Giornale di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica, un periodico il cui obiettivo primario è quello di fornire un aggiornamento su tematiche di rilevanza clinica e scientifica, presentate sotto forma di articoli originali, revisioni della letteratura, interviste agli esperti. I rapporti tra la SIGENP e l’editore del Giornale SIGENP sono regolamentati da apposito contratto.

Image Description
Dottoressa Antonella Diamanti
Editor-in-chief
Image Description

I nostri volumi

Monotematici

Image Description Esplora il catalogo

Universitari e professionali

Image Description Esplora il catalogo

Salute e Benessere

Image Description Esplora il catalogo

Contatti

BioMedia editore
via Libero Temolo 4 – 20126 Milano
T: +39 02 45498282
editoriainfo@biomedia.net

Per informazioni editoriali: +39 335 6047875

HOME
PRIVACY POLICY
POLITICA PER LA QUALITA'
RASSEGNA STAMPA

LOGO BIOMEDIA

MILANO
via Libero Temolo 4
20126
T +39 02 45498282
F +39 02 45498199

Designed by Biomedia srl
© 2021 Biomedia srl
P. IVA IT 10691860158