FILTRA GLI EVENTI

AGGIORNAMENTI SULLE VARIABILI PREANALITICHE IN MEDICINA DI LABORATORIO
Medicina di Laboratorio | FAD
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Davide Giavarina
PROVIDER: SIBioC - nr 790
ONLINE DA: 1 Aprile 2021
VALIDO FINO A: 31 Dicembre 2022
ID EVENTO: 346986
ORE FORMATIVE: 10

Bilanci di salute
Pediatria | FAD
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Paolo Becherucci
PROVIDER: Biomedia – nr 148
ONLINE DA: 20 Aprile 2021
VALIDO FINO A: 20 Aprile 2022
ID EVENTO: 318356
ORE FORMATIVE: 12

LABORATORIO ADOLESCENZA MAGAZINE, NUMERO 1/2021 – ADOLESCENZA INTERROTTA AI TEMPI DEL COVID-19
Multidisciplinare | FAD
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Maurizio Tucci
PROVIDER: Biomedia – nr 148
ONLINE DA: 1 Giugno 2021
VALIDO FINO A: 1 Giugno 2022
ID EVENTO: 324391
ORE FORMATIVE: 3

Corso di Formazione ed Aggiornamento on line 2021 della Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica CORSO FAD 1
Pediatria | FAD
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Mauro Cinquetti
PROVIDER: Biomedia – nr 148
ONLINE DA: 24 Giugno 2021
VALIDO FINO A: 23 Giugno 2022
ID EVENTO: In fase di accreditamento
ORE FORMATIVE: 34

Corso di Formazione ed Aggiornamento on line 2021 della Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica CORSO FAD 2
Pediatria | FAD
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Mauro Cinquetti
PROVIDER: Biomedia – nr 148
ONLINE DA: 24 Giugno 2021
VALIDO FINO A: 23 Giugno 2022
ID EVENTO: In fase di accreditamento
ORE FORMATIVE: 34

IL RUOLO DEL LABORATORIO NEL MANAGEMENT DEI DOAC: DOSAGGIO DEI FARMACI ED INTERAZIONE LABORATORIO-CLINICA
Medicina di Laboratorio | FAD
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Benedetto Morelli
PROVIDER: SIBioC - nr 790
ONLINE DA: 30 Giugno 2021
VALIDO FINO A: 29 Giugno 2022
ID EVENTO: 325118
ORE FORMATIVE: 18

LE TERAPIE BIOLOGICHE NELLE MALATTIE ALLERGICHE
Pediatria | FAD
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Marzia Duse
PROVIDER: SIP - nr 1172
ONLINE DA: 1 Luglio 2021
VALIDO FINO A: 30 Giugno 2022
ID EVENTO: 319849
ORE FORMATIVE: 6

HIGHLIGHTS DEL 52° CONGRESSO NAZIONALE SIBIOC 2020
Medicina di Laboratorio | FAD
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Bruna Lo Sasso
PROVIDER: SIBioC - nr 790
ONLINE DA: 30 Luglio 2021
VALIDO FINO A: 29 Luglio 2022
ID EVENTO: 327289
ORE FORMATIVE: 6

PROGETTO DI FORMAZIONE CONTINUA SIAIP 2021- I PARTE, 31 LUGLIO 2021 – 30 GIUGNO 2022
Pediatria | FAD
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Gian Luigi Marseglia
PROVIDER: Biomedia – nr 148
ONLINE DA: 31 Luglio 2021
VALIDO FINO A: 30 Giugno 2022
ID EVENTO: 328770
ORE FORMATIVE: 22

INFEZIONI DA COVID-19: VARIANTI, EPIDEMIOLOGIA, TERAPIE, VACCINI E MISURE DI CONTENIMENTO
Multidisciplinare | FAD
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Umberto Moscato
PROVIDER: Biomedia – nr 148
ONLINE DA: 30 Agosto 2021
VALIDO FINO A: 29 Agosto 2022
ID EVENTO: 326148
ORE FORMATIVE: 10

CORSO FAD DI ELETTROCARDIOGRAFIA CLINICA IN 4 ORE – SIP VENETO
Pediatria | FAD
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Antonella Tonetto
PROVIDER: SIP - nr 1172
ONLINE DA: 1 Settembre 2021
VALIDO FINO A: 31 Agosto 2022
ID EVENTO: 325413
ORE FORMATIVE: 4

GASTROPED TALK
Multidisciplinare | FAD
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Flavia Indrio
PROVIDER: Biomedia – nr 148
ONLINE DA: 30 Settembre 2021
VALIDO FINO A: 29 Settembre 2022
ID EVENTO: 327588
ORE FORMATIVE: 5

VACCINI E SANITÀ PUBBLICA: LO STATO DELL’ARTE NELLA PANDEMIA DA COVID 19
Multidisciplinare | FAD
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Gianluigi Quaranta
PROVIDER: Biomedia – nr 148
ONLINE DA: 26 Settembre 2021
VALIDO FINO A: 25 Settembre 2022
ID EVENTO: 330773
ORE FORMATIVE: 3

LA SINDROME DA ALPHA-GAL NELL’ADULTO E NEL BAMBINO
Pediatria | FAD
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Marzia Duse
PROVIDER: SIP - nr 1172
ONLINE DA: 15 Novembre 2021
VALIDO FINO A: 14 Novembre 2022
ID EVENTO: 337293
ORE FORMATIVE: 6

VARIABILITA’ BIOLOGICA
Medicina di Laboratorio | FAD
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Anna Carobene
PROVIDER: SIBioC - nr 790
ONLINE DA: 5 Novembre 2021
VALIDO FINO A: 4 Novembre 2022
ID EVENTO: 336918
ORE FORMATIVE: 10

CORSO 2021 SU ALLATTAMENTO MATERNO. UPDATE 2021
Pediatria | FAD
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Riccardo Davanzo
PROVIDER: Biomedia – nr 148
ONLINE DA: 10 Novembre 2021
VALIDO FINO A: 9 Novembre 2022
ID EVENTO: 331518
ORE FORMATIVE: 10

AGGIORNAMENTI SULLA DIAGNOSTICA DELLE GAMMOPATIE MONOCLONALI
Medicina di Laboratorio | FAD
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Patrizia Natali
PROVIDER: SIBioC - nr 790
ONLINE DA: 27 Novembre 2021
VALIDO FINO A: 26 Novembre 2022
ID EVENTO: 337009
ORE FORMATIVE: 10

LA NUTRIZIONE NEL PRIMO ANNO DI VITA
Pediatria | FAD
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Carlo Agostoni
PROVIDER: Biomedia – nr 148
ONLINE DA: 1 Dicembre 2021
VALIDO FINO A: 30 Novembre 2022
ID EVENTO: 336367
ORE FORMATIVE: 7

CRIOGLOBULINEMIA: LABORATORIO E CLINICA, UNA COLLABORAZIONE VIRTUOSA PER LA CORRETTA GESTIONE DI UNA PATOLOGIA RARA
Medicina di Laboratorio | FAD
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Patrizia Natali
PROVIDER: SIBioC - nr 790
ONLINE DA: 12 Dicembre 2021
VALIDO FINO A: 11 Dicembre 2022
ID EVENTO: 337734
ORE FORMATIVE: 5

CORSO DI IMMUNOEMATOLOGIA: METODI E TECNICHE DI IMMUNOEMATOLOGIA
Multidisciplinare | FAD
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Gianluca Ubezio
PROVIDER: Biomedia – nr 148
ONLINE DA: 10 Dicembre 2021
VALIDO FINO A: 9 Dicembre 2022
ID EVENTO: 337846
ORE FORMATIVE: 6

L’UTILIZZO DEI DATABASE DI COMPOSIZIONE DEGLI ALIMENTI PER LE VALUTAZIONI A CARATTERE NUTRIZIONALE
Nutrizione | FAD
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Gnagnarella Patrizia
PROVIDER: Biomedia – nr 148
ONLINE DA: 10 Gennaio 2022
VALIDO FINO A: 20 Dicembre 2022
ID EVENTO: 339882
ORE FORMATIVE: 7

EPILESSIE PEDIATRICHE: UNA TERAPIA A “MISURA DI BAMBINO”
Neurologia | FAD
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Pasquale Striano
PROVIDER: Biomedia – nr 148
ONLINE DA: 1 Febbraio 2022
VALIDO FINO A: 20 Dicembre 2022
ID EVENTO: 338687
ORE FORMATIVE: 3

Laboratorio Adolescenza Magazine, n. 1/2022 – L’adolescenza ai tempi di COVID-19
Multidisciplinare | FAD
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Maurizio Tucci
PROVIDER: Biomedia – nr 148
ONLINE DA: 28 Febbraio 2022
VALIDO FINO A: 20 Dicembre 2022
ID EVENTO: 345280
ORE FORMATIVE: 3

SONO SEMPRE VALIDI I CRITERI DI JONES PER LA DIAGNOSI DI MALATTIA REUMATICA E PER DIFFERENZIARE IL REUMATISMO ARTICOLARE ACUTO E L’ARTRITE REATTIVA POST-STREPTOCOCCICA?
Pediatria | FAD
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Marzia Duse
PROVIDER: SIP - nr 1172
ONLINE DA: 10 Febbraio 2022
VALIDO FINO A: 20 Dicembre 2022
ID EVENTO: 343481
ORE FORMATIVE: 6

CORSO FAD – ITALIAN MEDICAL GENETICS ACADEMY 2021° CORSO DI EDUCAZIONE CONTINUA IN GENETICA MEDICA
Genetica | FAD
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Achille Iolascon
PROVIDER: SIGU - nr 877
ONLINE DA: 15 Marzo 2022
VALIDO FINO A: 15 Dicembre 2022
ID EVENTO: 345643
ORE FORMATIVE: 22

FGF 23 dal laboratorio a lla clinica: un update
Z FAD | WEBINAR
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Tommaso Trenti
PROVIDER: Biomedia – nr 148
ONLINE DA: 10 Marzo 2022
VALIDO FINO A: 10 Marzo 2022
ID EVENTO:
ORE FORMATIVE:

ORTICARIA CRONICA IN ETA’ PEDIATRICA
Pediatria | FAD
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Marzia Duse
PROVIDER: SIP - nr 1172
ONLINE DA: 6 Maggio 2022
VALIDO FINO A: 20 Dicembre 2022
ID EVENTO: 352968
ORE FORMATIVE: 6

Corso di Formazione: METODOLOGIE, STRATEGIE E TECNICHE DELLA RICERCA CLINICA
Multidisciplinare | WEBINAR
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Giovanni Corsello
PROVIDER: Biomedia – nr 148
ONLINE DA: 31 Maggio 2022
VALIDO FINO A: 31 Maggio 2022
ID EVENTO:
ORE FORMATIVE: 10

PEDIATRIA PER IL FARMACISTA: SIP E FEDERFARMA INSIEME PER LA TUTELA E LA SALUTE DEL BAMBINO
Pediatria | FAD
RESPONSABILE SCIENTIFICO: MAURIZIO PITTER
PROVIDER: Biomedia – nr 148
ONLINE DA: 13 Giugno 2022
VALIDO FINO A: 30 Dicembre 2022
ID EVENTO: 354146
ORE FORMATIVE: 15

Bilanci di salute
Pediatria | FAD
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Paolo Becherucci
PROVIDER: Biomedia – nr 148
ONLINE DA: 20 Aprile 2021
VALIDO FINO A: 20 Aprile 2022
ID EVENTO: 318356
ORE FORMATIVE: 12

Corso di Formazione ed Aggiornamento on line 2021 della Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica CORSO FAD 1
Pediatria | FAD
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Mauro Cinquetti
PROVIDER: Biomedia – nr 148
ONLINE DA: 24 Giugno 2021
VALIDO FINO A: 23 Giugno 2022
ID EVENTO: In fase di accreditamento
ORE FORMATIVE: 34

Corso di Formazione ed Aggiornamento on line 2021 della Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica CORSO FAD 2
Pediatria | FAD
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Mauro Cinquetti
PROVIDER: Biomedia – nr 148
ONLINE DA: 24 Giugno 2021
VALIDO FINO A: 23 Giugno 2022
ID EVENTO: In fase di accreditamento
ORE FORMATIVE: 34

LE TERAPIE BIOLOGICHE NELLE MALATTIE ALLERGICHE
Pediatria | FAD
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Marzia Duse
PROVIDER: SIP - nr 1172
ONLINE DA: 1 Luglio 2021
VALIDO FINO A: 30 Giugno 2022
ID EVENTO: 319849
ORE FORMATIVE: 6

PROGETTO DI FORMAZIONE CONTINUA SIAIP 2021- I PARTE, 31 LUGLIO 2021 – 30 GIUGNO 2022
Pediatria | FAD
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Gian Luigi Marseglia
PROVIDER: Biomedia – nr 148
ONLINE DA: 31 Luglio 2021
VALIDO FINO A: 30 Giugno 2022
ID EVENTO: 328770
ORE FORMATIVE: 22

CORSO FAD DI ELETTROCARDIOGRAFIA CLINICA IN 4 ORE – SIP VENETO
Pediatria | FAD
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Antonella Tonetto
PROVIDER: SIP - nr 1172
ONLINE DA: 1 Settembre 2021
VALIDO FINO A: 31 Agosto 2022
ID EVENTO: 325413
ORE FORMATIVE: 4

GASTROPED TALK
Multidisciplinare | FAD
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Flavia Indrio
PROVIDER: Biomedia – nr 148
ONLINE DA: 30 Settembre 2021
VALIDO FINO A: 29 Settembre 2022
ID EVENTO: 327588
ORE FORMATIVE: 5

LA SINDROME DA ALPHA-GAL NELL’ADULTO E NEL BAMBINO
Pediatria | FAD
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Marzia Duse
PROVIDER: SIP - nr 1172
ONLINE DA: 15 Novembre 2021
VALIDO FINO A: 14 Novembre 2022
ID EVENTO: 337293
ORE FORMATIVE: 6

CORSO 2021 SU ALLATTAMENTO MATERNO. UPDATE 2021
Pediatria | FAD
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Riccardo Davanzo
PROVIDER: Biomedia – nr 148
ONLINE DA: 10 Novembre 2021
VALIDO FINO A: 9 Novembre 2022
ID EVENTO: 331518
ORE FORMATIVE: 10

LA NUTRIZIONE NEL PRIMO ANNO DI VITA
Pediatria | FAD
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Carlo Agostoni
PROVIDER: Biomedia – nr 148
ONLINE DA: 1 Dicembre 2021
VALIDO FINO A: 30 Novembre 2022
ID EVENTO: 336367
ORE FORMATIVE: 7

EPILESSIE PEDIATRICHE: UNA TERAPIA A “MISURA DI BAMBINO”
Neurologia | FAD
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Pasquale Striano
PROVIDER: Biomedia – nr 148
ONLINE DA: 1 Febbraio 2022
VALIDO FINO A: 20 Dicembre 2022
ID EVENTO: 338687
ORE FORMATIVE: 3

SONO SEMPRE VALIDI I CRITERI DI JONES PER LA DIAGNOSI DI MALATTIA REUMATICA E PER DIFFERENZIARE IL REUMATISMO ARTICOLARE ACUTO E L’ARTRITE REATTIVA POST-STREPTOCOCCICA?
Pediatria | FAD
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Marzia Duse
PROVIDER: SIP - nr 1172
ONLINE DA: 10 Febbraio 2022
VALIDO FINO A: 20 Dicembre 2022
ID EVENTO: 343481
ORE FORMATIVE: 6

ORTICARIA CRONICA IN ETA’ PEDIATRICA
Pediatria | FAD
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Marzia Duse
PROVIDER: SIP - nr 1172
ONLINE DA: 6 Maggio 2022
VALIDO FINO A: 20 Dicembre 2022
ID EVENTO: 352968
ORE FORMATIVE: 6

PEDIATRIA PER IL FARMACISTA: SIP E FEDERFARMA INSIEME PER LA TUTELA E LA SALUTE DEL BAMBINO
Pediatria | FAD
RESPONSABILE SCIENTIFICO: MAURIZIO PITTER
PROVIDER: Biomedia – nr 148
ONLINE DA: 13 Giugno 2022
VALIDO FINO A: 30 Dicembre 2022
ID EVENTO: 354146
ORE FORMATIVE: 15

Medicina di Laboratorio | FAD
Nel processo globale della diagnostica di laboratorio volto alla produzione di informazioni utili alla cura dei pazienti, sulla base di misure effettuate su campioni biologici dei soggetti, la fase preanalitica comprende tutte le fasi e le condizioni che avvengono o si determinano prima dell’analisi chimica, fisica o biologica del campione. Questa fase comprende la formulazione del quesito clinico, la richiesta dell’esame, la programmazione, l’identificazione del paziente, l’esecuzione del prelievo o della raccolta del campione. L’identificazione del campione, il trasporto, la verifica dell’idoneità del contenitore, dei volumi, dei tempi, delle temperature, alterazioni interne del campione, ecc., il trattamento pre-analitico intra-laboratorio (come centrifugazione, aliquotazione, conservazione, ecc.). La maggior parte degli errori “di laboratorio” avvengono oggi nella Fase Pre-analitica (oltre il 60%) in quanto questa è sottoposta ad un controllo molto meno rigoroso della qualità rispetto alla Fase Analitica. Al fine di migliorare questo significativo rischio clinico si rende necessaria attività di formazione, sia istituzionale/accademica, sia sul campo, al fine della diffusione della conoscenza del problema, ancor oggi fortemente sottovalutato. Si rende inoltre necessaria la responsabilizzazione del personale, l’acquisizione di sistemi oggettivi e standardizzati volti alla rilevazione delle non conformità relative ai campioni non idonei, l’introduzione di procedure sistematiche di rilevazione delle non conformità, ed anche la gestione delle stesse mediante precise procedure operative. La qualità delle analisi di laboratorio non può essere limitata alla sola esecuzione delle misure delle concentrazioni o delle quantità del campione, ma deve rivolgersi al paziente, garantendo l’esame corretto, al paziente giusto, nei tempi adeguati, secondo procedure corrette e con tutti i controlli necessari per la sicurezza delle cure e della salute. Questo corso FAD presenta alcuni approfondimenti sui principali temi critici, in termini di rischio di errore, focalizzandosi in particolare sulle attività svolte durante la raccolta dei campioni biologici.
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Davide Giavarina
PROVIDER: SIBioC - nr 790
ONLINE DA: 1 Aprile 2021
VALIDO FINO A: 31 Dicembre 2022
ID EVENTO: 346986
ORE FORMATIVE: 10

Medicina di Laboratorio | FAD
I pazienti in trattamento con gli anticoagulanti diretti orali (DOAC) hanno da tempo superato, in termini numerici, i pazienti in terapia con la tradiizionale terapia anticoagulante orale (TAO), condotta con gli AVK. I DOAC posseggono caratteristiche farmacologiche innovative e, in analogia alle eparine a basso peso molecolare (LMWH), non necessitano di controllo di laboratorio in quanto dovrebbero essere in grado di produrre in tutti i pazienti che li assumono una risposta anticoagulante efficace e sicura. La “real life” ha mostrato che esistono, in realtà, numerose eccezioni delle quali devono essere al corrente i medici prescrittori e i medici curanti; queste situazioni cliniche verranno dettagliatamente descritte nell’ambito del corso. In alcune di queste situazioni cliniche il dosaggio di laboratorio è fortemente raccomandato. Il personale del Laboratorio di Coagulazione deve essere al corrente delle varie problematiche che possono insorgere nel paziente in trattamento con i DOAC, deve implementare i test consigliati dalle Linee Guda per il loro dosaggio, deve essere in grado di segnalare possibili interferenze nella esecusione di esami di primo e di secondo livello.
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Benedetto Morelli
PROVIDER: SIBioC - nr 790
ONLINE DA: 30 Giugno 2021
VALIDO FINO A: 29 Giugno 2022
ID EVENTO: 325118
ORE FORMATIVE: 18

Medicina di Laboratorio | FAD
Miglioramento dei processi di gestione delle tecnologie biomediche ed implementazione delle informazioni di laboratorio nel processo decisionale clinico.
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Bruna Lo Sasso
PROVIDER: SIBioC - nr 790
ONLINE DA: 30 Luglio 2021
VALIDO FINO A: 29 Luglio 2022
ID EVENTO: 327289
ORE FORMATIVE: 6

Medicina di Laboratorio | FAD
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Anna Carobene
PROVIDER: SIBioC - nr 790
ONLINE DA: 5 Novembre 2021
VALIDO FINO A: 4 Novembre 2022
ID EVENTO: 336918
ORE FORMATIVE: 10

Medicina di Laboratorio | FAD
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Patrizia Natali
PROVIDER: SIBioC - nr 790
ONLINE DA: 27 Novembre 2021
VALIDO FINO A: 26 Novembre 2022
ID EVENTO: 337009
ORE FORMATIVE: 10

Medicina di Laboratorio | FAD
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Patrizia Natali
PROVIDER: SIBioC - nr 790
ONLINE DA: 12 Dicembre 2021
VALIDO FINO A: 11 Dicembre 2022
ID EVENTO: 337734
ORE FORMATIVE: 5

Genetica | FAD
In linea con la vision e con la mission della società, la quale promuove il rinnovamento e lo sviluppo culturale scientifico, questo progetto prevede la produzione di contenuti didattici rivolti ai Professionisti in Genetica Medica.
Il corso è realizzato con il materiale dei webinar 2021 e diventerà materiale prezioso per tutti i Soci della SIGU e Non Soci, con l’assegnazione di 33 Crediti ECM aumentando cosi l’offerta formativa della nostra società.
Dall’inizio del mio mandato ho cercato di perseguire il fine di valorizzare l’aspetto formativo, e ritengo che questo progetto possa riuscire a portare un contributo professionalizzare ai giovanissimi, ma poter anche essere esteso eventualmente a professionisti già affermati che desiderino stare al passo del rapidissimo turnover e ampliamento delle conoscenze della genetica medica.
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Achille Iolascon
PROVIDER: SIGU - nr 877
ONLINE DA: 15 Marzo 2022
VALIDO FINO A: 15 Dicembre 2022
ID EVENTO: 345643
ORE FORMATIVE: 22

CORSO FAD – ITALIAN MEDICAL GENETICS ACADEMY 2021° CORSO DI EDUCAZIONE CONTINUA IN GENETICA MEDICA
Genetica | FAD
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Achille Iolascon
PROVIDER: SIGU - nr 877
ONLINE DA: 15 Marzo 2022
VALIDO FINO A: 15 Dicembre 2022
ID EVENTO: 345643
ORE FORMATIVE: 22

L’UTILIZZO DEI DATABASE DI COMPOSIZIONE DEGLI ALIMENTI PER LE VALUTAZIONI A CARATTERE NUTRIZIONALE
Nutrizione | FAD
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Gnagnarella Patrizia
PROVIDER: Biomedia – nr 148
ONLINE DA: 10 Gennaio 2022
VALIDO FINO A: 20 Dicembre 2022
ID EVENTO: 339882
ORE FORMATIVE: 7

EPILESSIE PEDIATRICHE: UNA TERAPIA A “MISURA DI BAMBINO”
Neurologia | FAD
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Pasquale Striano
PROVIDER: Biomedia – nr 148
ONLINE DA: 1 Febbraio 2022
VALIDO FINO A: 20 Dicembre 2022
ID EVENTO: 338687
ORE FORMATIVE: 3
Non è presente alcun evento