
INFORMAZIONI CORSO
Ore formative: 3
Crediti ECM: 4.5
Categorie:
Infermiere; Infermiere Pediatrico; Medico Chirurgo; Ostetrica/O; Tecnico della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare;
Discipline:
Cardiochirurgia; Cardiologia; Chirurgia generale; Medicina generale (Medici di famiglia); Neonatologia; Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta);
Obiettivi formativi
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, specializzazione e attività ultra specialistica. Malattie rare
Tutoraggio
FAD con tutoraggio
Lezioni con registrazioni audio-video, approfondimenti, bibliografia
RAZIONALE
Con il patrocinio di:
La cardiologia pediatrica ha avuto negli ultimi 40 anni uno sviluppo impressionante grazie sia all’aumento delle conoscenze scientifiche ma soprattutto alle possibilità diagnostiche pre e post natali e alle opzioni terapeutiche a disposizione dei medici, sia tradizionalmente chirurgiche, ma anche e soprattutto di cardiologia interventistica che hanno consentito, a bambini che in passato non sarebbero sopravvissuti alle prime settimane o mesi di vita, di crescere fino a diventare persone adulte.
L’obiettivo di questo aggiornamento non è quello di trattare temi di particolare complessità tecnica che sono di competenza specifica degli specialisti cardiologi e cardiochirurghi pediatri ma, pur approfittando per ricordare alcune nozioni di fisiopatologia del cuore del neonato e del bambino, intende affrontare quelle problematiche o questioni cliniche che più comunemente possono presentarsi nella pratica quotidiana dell’ambulatorio pediatrico dando suggerimenti a supporto di conoscenze consolidate e ancora attuali o aggiornandole qualora vi siano stati recenti novità o cambiamenti; tenendo comunque sempre presente che le questioni più “tecniche” vengono affrontate e discusse durante i controlli cardiologici nell’ambito del follow up specialistico.
PROGRAMMA
Introduzione
Stefano Martinelli
Il bambino con cardiopatia congenita
Simona Marcora
Pillole di cardiologia pediatrica
Marco Papa
60 anni di cardiochirurgia pediatrica al Niguarda
Stefano Marianeschi
Aspetti nutrizionali del neonato/lattante con cardiopatia congenita
Elena Albani
INFORMAZIONI CORSO
Ore formative: 3
Crediti ECM: 4.5
Categorie:
Infermiere; Infermiere Pediatrico; Medico Chirurgo; Ostetrica/O; Tecnico della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare;
Discipline:
Cardiochirurgia; Cardiologia; Chirurgia generale; Medicina generale (Medici di famiglia); Neonatologia; Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta);
Obiettivi formativi
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, specializzazione e attività ultra specialistica. Malattie rare
Tutoraggio
FAD con tutoraggio
Lezioni con registrazioni audio-video, approfondimenti, bibliografia
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Dott. Stefano MartinelliA.O. Ospedale Niguarda Ca' Granda, Milano