
INFORMAZIONI CORSO
Ore formative: 3
Crediti ECM: 4,5
Categorie:
Biologo; Dietista; Infermiere; Infermiere Pediatrico; Medico Chirurgo; Ostetrica/O;
Discipline:
Allergologia ed immunologia clinica; Dermatologia e venereologia; Epidemiologia; Farmacologia e tossicologia clinica; Gastroenterologia; Genetica medica; Ginecologia e ostetricia; Igiene degli alimenti e della nutrizione; Igiene, epidemiologia e sanità pubblica; Malattie dell’apparato respiratorio; Malattie infettive; Malattie metaboliche e diabetologia; Medicina generale (Medici di famiglia); Microbiologia e virologia; Neonatologia; Oftalmologia; Otorinolaringoiatria; Pediatria; Scienza dell'alimentazione e dietetica;
Obiettivi formativi
2 - Linee guida – protocolli – procedure
Tutoraggio
FAD senza tutoraggio
RAZIONALE
IL CORSO HA LO SCOPO DI AGGIORNARE I DISCENTI IN TEMA DI GESTIONEDIAGNOSTICO TERAPEUTICA DI PATOLOGIE IMMUNOALLERGOLOGICHE CONPARTICOLARE ATTENZIONE A ALLERGIA A FARMACI E REAZIONI ALLERGICHE.
PROGRAMMA
CORSO FAD ECM POST CONGRESSO SIAIP
tratto dai Corsi Precongressuali DALLA TEORIA ALLA PRATICA
Responsabile Scientifico: Michele Miraglia Del Giudice (Napoli)
Moderatore: Mariangela Tosca (Genova)
PROGRAMMA
Introduzione
Mariangela Tosca (Genova)
Farmacogenomica e Asma
Giuliana Ferrante (Verona)
Biologici e risparmio degli steroidi: quali evidenze?
Giulio Dinardo (Napoli)
L’attacco acuto d’Asma. Rivisitazione critica
Sara Manti (Messina)
Bronco-ostruzione da esercizio fisico: cosa fare prima dell’età scolare
Angela Klain (Napoli)
Fumo e sigaretta elettronica: quali rischi?
Maria Elisa Di Cicco (Pisa)
Nuovi nutraceutici per il bambino allergico
Giorgio Ciprandi (Genova)
Per la pratica. I messaggi chiave
Mariangela Tosca (Genova)
INFORMAZIONI CORSO
Ore formative: 3
Crediti ECM: 4,5
Categorie:
Biologo; Dietista; Infermiere; Infermiere Pediatrico; Medico Chirurgo; Ostetrica/O;
Discipline:
Allergologia ed immunologia clinica; Dermatologia e venereologia; Epidemiologia; Farmacologia e tossicologia clinica; Gastroenterologia; Genetica medica; Ginecologia e ostetricia; Igiene degli alimenti e della nutrizione; Igiene, epidemiologia e sanità pubblica; Malattie dell’apparato respiratorio; Malattie infettive; Malattie metaboliche e diabetologia; Medicina generale (Medici di famiglia); Microbiologia e virologia; Neonatologia; Oftalmologia; Otorinolaringoiatria; Pediatria; Scienza dell'alimentazione e dietetica;
Obiettivi formativi
2 - Linee guida – protocolli – procedure
Tutoraggio
FAD senza tutoraggio
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Prof. Michele Miraglia Del GiudiceProfessore di Pediatria e Allergologia, Università degli Studi della Campania "L. Vanvitelli"