
INFORMAZIONI CORSO
Ore formative: 7
Crediti ECM: 9,7
Categorie:
Infermiere; Infermiere Pediatrico; Medico Chirurgo;
Discipline:
Anestesia e rianimazione; Cardiochirurgia; Cardiologia; Chirurgia toracica; Malattie dell’apparato respiratorio; Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza; Neonatologia; Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta); Urologia;
Obiettivi formativi
2 - Linee guida – protocolli – procedure
Tutoraggio
Evento senza tutoraggio
Lezioni frontali, casi clinici ed esercitazioni
RAZIONALE
Presto disponibile
PROGRAMMA
08.30 – 08.45
Saluti e Introduzione al corso
Prima sessione:
09.00 – 09.30 Ecografia polmonare tecnica e semeiotica
Giuseppe Limoli (Lodi)
09.30 – 10.00 Ecografia polmonare nelle patologie respiratorie nel neonato
Nunzia Decembrino (Catania)
10.00 -10.30 Ecografia polmonare nelle patologie respiratorie in Pronto Soccorso
Anna Maria Musolino (Roma)
Discussant: Claudio Cavalli (Cremona)
Seconda sessione:
10.30 – 11.00 Sono-Anatomia e semeiotica ecocardiografica
Stefano Fiocchi (Magenta)
11.00 – 11.30 Ecografia nelle principali urgenze emergenze cardiologiche in PS
Adib Salim (Bergamo)
Discussant: Claudio Cavalli (Cremona)
11.30 – 12.00 Coffee Break
Terza sessione:
12.00 – 12.30 Efast nel paziente pediatrico con trauma
Francesco Ballati (Pavia)
12.30 – 13.00 Ecografia nel versamento addominale e nelle ostruzioni delle vie urinarie
Lidia Decembrino (Vigevano)
13.00 – 13.30 Ecografia nella patologia occlusiva intestinale
Maria Sole Prevedoni (Pavia)
Discussant: Claudio Cavalli (Cremona)
13.30 -14.30 Light Lunch
14.30-15.30 Accessi vascolari eco-guidati in emergenza nuove linee guida
Davide Giustivi (Lodi)
15.30-16.30 Casi clinici ed esercitazioni pratiche su ecografia polmonare ed ecografia cardiaca
(gruppi da 5 con tutor)
16.30-17.30 Casi clinici ed esercitazioni su accessi vascolari ecoguidati ed addome
(gruppi da 5 con tutor)
Discussant: Claudio Cavalli (Cremona)
17.30 Conclusioni
INFORMAZIONI CORSO
Ore formative: 7
Crediti ECM: 9,7
Categorie:
Infermiere; Infermiere Pediatrico; Medico Chirurgo;
Discipline:
Anestesia e rianimazione; Cardiochirurgia; Cardiologia; Chirurgia toracica; Malattie dell’apparato respiratorio; Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza; Neonatologia; Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta); Urologia;
Obiettivi formativi
2 - Linee guida – protocolli – procedure
Tutoraggio
Evento senza tutoraggio
Lezioni frontali, casi clinici ed esercitazioni
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Dott.ssa Lidia DecembrinoPavia
Dott. Adib Salim
Bergamo