
INFORMAZIONI CORSO
Ore formative: 8
Crediti ECM: 5,6
Categorie:
Infermiere Pediatrico; Medico Chirurgo;
Discipline:
Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta);
Obiettivi formativi
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, specializzazione e attività ultra specialistica. Malattie rare
Tutoraggio
Evento senza tutoraggio
Lezioni Frontali
RAZIONALE
PROGRAMMA
08:30 – 09:50 Iscrizione
09:50 – 09:00 Saluto delle Autorità – Dr. Paolo Morello Marchese (Direttore Generale – AOU Meyer)
Iscrizione 09:00 – 09:10 Introduzione ai lavori e resoconto dell’attività del CD uscente S. Grosso
09:10 – 09:15 Introduzione alla Lettura Magistrale M. Resti
09:15 – 09:45 Lettura Magistrale – Il Futuro della Pediatria A.M. Staiano – Presidente SIP
I SESSIONE
Presidente: L. Gagliardi
Moderatori: G. Simonini, P. Vasarri, A. Vaccaro
09:45 – 10:30 Presentazione del caso clinico: Non tutto ciò che fischia (o tossisce) è asma! G. Bertolucci
10:30 – 10:45 Relazione M.E. Di Cicco
Discussants: R. Bernardini, M. Martini
10:45 – 11:00 Coffee Break
11:00 – 11:45 Presentazione del caso clinico: Una diagnosi zoppicante, A. Maselli
11:45 – 12:00 Relazione, M. Tarsia
Discussants: R. Danieli, G. Memmini
12:00 – 12:45 Presentazione del caso clinico: Un edema cutaneo a rischio, S. Abu Rumeileh Sarah
12:45 – 13:00 Relazione M.V. Mastrolia
Discussants: G. Mirri, L. Tafi
13:00 -13:55 Lunch
13:55 -14:00 Introduzione alla Lettura Magistrale
14:00 – 14:30 Lettura Magistrale D. Peroni
II SESSIONE
Presidente: F. Civitelli
Moderatori: R. Agostiniani, R.E. Di Silvio, C.V. Bellieni
14:30 – 15:15 Presentazione del caso clinico: Una febbre sempre più lunga!!! A. Fiordelisi
15:15 – 15:30 Relazione S. Trapani
Discussants: S. Falorni, D. Galimberti
15:30 – 16:00 Valutazioni generali (cosa abbiamo appreso?) e conclusione dei lavori
16:00 – 16:30: Presentazione dei risultati delle votazioni e proclamazione del nuovo CD
INFORMAZIONI CORSO
Ore formative: 8
Crediti ECM: 5,6
Categorie:
Infermiere Pediatrico; Medico Chirurgo;
Discipline:
Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta);
Obiettivi formativi
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, specializzazione e attività ultra specialistica. Malattie rare
Tutoraggio
Evento senza tutoraggio
Lezioni Frontali