INFORMAZIONI CORSO
Ore formative:
Crediti ECM:
Categorie:
Discipline:
Obiettivi formativi
Tutoraggio
Casi clinici selezionati tra quelli inviati dagli specializzandi con discussione interattiva - Lettura didattica con discussione finale sull’argomento MINICORSO Un tutor-moderatore seleziona alcuni casi clinici in cui la biopsia (Minicorso Istopatologia), la Ecografia (Minicorso di Ecografia) e l’esame molecolare abbiano avuto un ruolo strategico o controverso che verranno presentati dagli specializzandi
RAZIONALE
Ai giovani colleghi specializzandi di Pediatria e Nefrologia
La YSPN è un evento educativo esclusivo, progettato dalla Società Italiana di Nefrologia Pediatrica (SINEPE), specificamente per gli specializzandi di Pediatria e di Nefrologia, che, con iscrizione free, offre l’opportunità di approfondire le loro conoscenze e migliorare le loro competenze nel campo della nefrologia pediatrica. Il modello organizzativo prevede che gli specializzandi inviino abstracts di casi clinici inerenti le tematiche delle sessioni che compongono il programma e che sono: tubulopatie, ciliopatie, proteinuria, ematuria, AKI, SEU, Minicorso di Genetica, Istopatologia Renale e di Ecografia nefrourologica.
Attenzione: la iscrizione e la partecipazione non è condizionata e limitata agli specializzandi che presentano abstracts.
L’offerta formativa gratuita di approfondimento in Nefrologia Pediatrica è rivolta a tutti gli specializzandi che si iscrivono entro un numero massimo di 60. Pertanto potete iscrivervi e partecipare sostenendo le sole spese di alloggio presso l’hotel Mirasole di Gaeta che offre il trattamenti di mezza pensione (pernottamento + prima colazione e cena) al prezzo di 62,50 Euro/ die per pax. Anche il lunch è free.
Ci auguriamo che la YSPN contribuisca ad arruolarvi nelle fila dei reparti Nefrologia Pediatrica.
Cari saluti
Laura Massella e Carmine Pecoraro Andrea Pasini
Responsabili Scientifici YSPN Presidente SINePe
PROGRAMMA
Programma presto disponibile:
11 ottobre 2023
13.00: Presentazione del corso
13 ottobre 2023
ore 16.00 Discussione e chiusura dei lavori
INFORMAZIONI CORSO
Ore formative:
Crediti ECM:
Categorie:
Discipline:
Obiettivi formativi
Tutoraggio
Casi clinici selezionati tra quelli inviati dagli specializzandi con discussione interattiva - Lettura didattica con discussione finale sull’argomento MINICORSO Un tutor-moderatore seleziona alcuni casi clinici in cui la biopsia (Minicorso Istopatologia), la Ecografia (Minicorso di Ecografia) e l’esame molecolare abbiano avuto un ruolo strategico o controverso che verranno presentati dagli specializzandi
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Dott.ssa Laura MassellaProf. Carmine Pecoraro
Dott. Andrea Pasini