
INFORMAZIONI CORSO
Ore formative: 15
Crediti ECM: in fase di accreditamento
Categorie:
Biologo; Chimico; Medico Chirurgo; Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico;
Discipline:
Anatomia patologica; Biochimica clinica; Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia);
Obiettivi formativi
2 - Linee guida – protocolli – procedure
Tutoraggio
Evento senza tutoraggio
Lezione frontale
RAZIONALE
Il corso si prefigge l’obiettivo di:
– Comprendere l’importanza dell’Accreditamento ISO 15189 per il miglioramento della qualità delle prestazione dei Laboratori
Clinici e la sicurezza del Paziente;
– comprendere i requisiti dello Standard Internazionale ISO 15189;
– Comprendere i criteri e modalità da attuare per l’implementazione di procedure ed istruzioni operative conformi ai
requisiti dello Standard ISO 15189:
– comprendere le procedure per la compilazione della Domanda di Accreditamento;
– Comprendere l’importanza dell’Accreditamento ISO 15189 per il miglioramento della qualità delle prestazione dei Laboratori Clinici e la sicurezza del Paziente.
PROGRAMMA
6 novembre 2023
10.00 L’accreditamento ISO 15189:2022: caratteristiche e peculiarità ed il percorso di accreditamento
10.30 ACCREDIA – L’Ente Italiano di Accreditamento e la domanda di Accreditamento
11.00 Le modalità di verifica
11.30 I requisiti della norma ISO 15189:2022: caratteristiche e peculiarità
12.00 I requisiti della norma ISO 15189:2022:
- General requirements
- Structural and governance requirements
- Resource requirements
- Management system requirements
14.00 Light Lunch
14.30-19.30 I requisiti della norma ISO 15189:2022: Process requirements
7 novembre 2023
09.00-13.00 I requisiti della norma UNI EN ISO 15189:2022: Process requirements
INFORMAZIONI CORSO
Ore formative: 15
Crediti ECM: in fase di accreditamento
Categorie:
Biologo; Chimico; Medico Chirurgo; Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico;
Discipline:
Anatomia patologica; Biochimica clinica; Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia);
Obiettivi formativi
2 - Linee guida – protocolli – procedure
Tutoraggio
Evento senza tutoraggio
Lezione frontale
RESPONSABILE SCIENTIFICO
QUOTE DI ISCRIZIONE
QUOTE DI ISCRIZIONE I LIVELLOSoci SIBioC *: € 330,00 + iva = € 402,60
Non Soci SIBioC: € 400,00 + iva = € 488,00
Specializzandi: € 200,00 + iva = € 244,00
*in regola con la quota associativa 2023
QUOTE DI ISCRIZIONE I E SECONDO LIVELLO
Soci SIBioC *: € 500,00 + iva = € 610,00
Non Soci SIBioC: € 650,00 + iva = € 793,00
Specializzandi: € 200,00 + iva = € 244,00
*in regola con la quota associativa 2023