• HOME
  • CHI SIAMO
  • CORSI E CONGRESSI
    • FAD
    • Congressi e Webinar
  • SERVIZI
    • La nostra offerta
    • Editoria
    • Network
    • Virtual
    • Leadership Academy
    • Formazione D.M. 5/08/2021
    • CFPM
  • SOCIETA' SCIENTIFICHE
  • BIOMEDIA EDITORE
Assistenza myLogin
Biomedia BioMedia
  • Passa al contenuto principale

Biomedia

WEBINAR

LA MALATTIA DI ALAGILLE : PLEIOTROPISMO FENOTIPICO E NUOVE STRATEGIE TERAPEUTICHE – (h17.00-19.00)

HOME
ACCEDI
ISCRIVITI
ISCRIZIONI AZIENDALI
INVIA ABSTRACT
Validità: Dal 11 Luglio 2023 al 11 Luglio 2023

INFORMAZIONI CORSO

Sede:
Provider: Biomedia – nr 148 - N. in fase di accreditamento
Ore formative: 2
Crediti ECM: 3.0
Categorie:
Dietista; Infermiere; Infermiere Pediatrico; Medico Chirurgo;
Discipline:
Allergologia ed immunologia clinica; Endocrinologia; Gastroenterologia; Igiene degli alimenti e della nutrizione; Malattie metaboliche e diabetologia; Neonatologia; Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta); Scienza dell'alimentazione e dietetica;
Obiettivi formativi
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi delle procedure dell’evidence based practice (ebm–ebn–ebp)
Tutoraggio
FAD con tutoraggio
Metodologia didattica:
Webinar interattivo composto da presentazioni, casi clinici e discussione finale

PER INFORMAZIONI

Chiara Riva
chiara.riva@biomedia.net

RAZIONALE

PROGRAMMA

Saluti
Prof. Claudio Romano-Presidente SIGENP

Introduzione
Prof.ssa Claudia Mandato- Responsabile Scientifico dell’evento

Moderatore: Prof. Giuseppe Maggiore (Roma)

17.00-17.30 Pleiotropismo fenotipico della malattia di Alagille
Dr Michele Pinon (Torino)

17.30-18.00 Obiettivi del trattamento e strategie terapeutiche
Dr. Emanuele Nicastro (Bergamo)

18.00-18.30 Nuovi farmaci per la colestasi: l’importanza di studi clinici di qualità
Prof. Giuseppe Pontrelli (Roma)

18.30-19.00 Discussione
I giovani chiedono agli esperti
Dr. Angelo Colucci (Salerno) e Dr.ssa Cristina Chiadò

A cura di
Dr. Emanuele Nicastro
Responsabile Commissione Formazione e Aggiornamento
Prof.ssa Caterina Strisciuglio
Delegato Formazione e Aggiornamento per il Consiglio Direttivo

Validità Dal 11 Luglio 2023 al 11 Luglio 2023

INFORMAZIONI CORSO

Sede:
Provider: Biomedia – nr 148 - N. in fase di accreditamento
Ore formative: 2
Crediti ECM: 3.0
Categorie:
Dietista; Infermiere; Infermiere Pediatrico; Medico Chirurgo;
Discipline:
Allergologia ed immunologia clinica; Endocrinologia; Gastroenterologia; Igiene degli alimenti e della nutrizione; Malattie metaboliche e diabetologia; Neonatologia; Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta); Scienza dell'alimentazione e dietetica;
Obiettivi formativi
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi delle procedure dell’evidence based practice (ebm–ebn–ebp)
Tutoraggio
FAD con tutoraggio
Metodologia didattica:
Webinar interattivo composto da presentazioni, casi clinici e discussione finale

PER INFORMAZIONI

Chiara Riva
chiara.riva@biomedia.net Chiama il supporto

RESPONSABILE SCIENTIFICO

Prof. Claudio Romano

Dott. Emanuele Nicastro

Dott.ssa Claudia Mandato

QUOTE DI ISCRIZIONE

Partecipazione gratuita previa iscrizione
Scarica il programma
Condividi
Aggiungi ai preferiti

NOTE

HOME
PRIVACY POLICY
POLITICA PER LA QUALITA'
RASSEGNA STAMPA

LOGO BIOMEDIA

MILANO
via Libero Temolo 4
20126
T +39 02 45498282
F +39 02 45498199

Designed by Biomedia srl
© 2021 Biomedia srl
P. IVA IT 10691860158