
INFORMAZIONI CORSO
Ore formative: 16
Crediti ECM: 16
Categorie:
Medico Chirurgo;
Discipline:
Medicina generale (Medici di famiglia); Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza; Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta);
Obiettivi formativi
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, specializzazione e attività ultra specialistica. Malattie rare
Tutoraggio
FAD con tutoraggio
Lezioni Frontali e Lezioni Pratiche
RAZIONALE
CORSO ANNULLATO
PROGRAMMA
CORSO FAD 8 giugno- 21 giugno 2023
Responsabile Scientifico: Piero Gianiorio
Relatori: Maria Cristina Diana, Barbara Tubino
MODULO 1. Aggiornamento scientifico (Linee Guida Internazionali)
MODULO 2. pRCP: approccio sistematico
MODULO 3.Riconoscimento, valutazione, iniziale trattamento e stabilizzazione della patologia respiratoria
MODULO 4.Riconoscimento, valutazione, iniziale trattamento e stabilizzazione dei ritmi e dell’arresto cardiaco
MODULO 5.Riconoscimento, valutazione, iniziale trattamento e stabilizzazione dello shock
MODULO 6.Riconoscimento, valutazione, iniziale trattamento e stabilizzazione di: avvelenamento, patologia neurologica e metabolica
MODULO 7.Telemedicina: definizione e modalità del trasporto pediatrico (sistema hub-spoke) secondo linee guida condivise ospedale-territorio
CORSO PRATICO 22 giugno 2023
Responsabile Scientifico: Piero Gianiorio
Responsabili formazione: Maria Cristina Diana, Barbara Tubino
8:30-9:00 Benvenuto e presentazione del corso – familiarizzazione con il simulatore – simulazione ad alta fedeltà
9:00-11:15 PATOLOGIE RESPIRATORIE CON TERAPIA NON INVASIVA
– patologie delle alte vie aeree
– patologie delle basse vie aeree
– patologie del parenchima
Casi clinici simulati di patologia respiratoria
Discussione interattiva dei casi clinici
11:15-11:30 Coffee break
11:30-13:15 PATOLOGIE CARDIO-RESPIRATORIE
Ritmi cardiaci di arresto
Casi clinici simulati di ritmi
Discussione interattiva dei casi clinici
SHOCK
– Ipovolemico
– Distributivo
– Cardiogeno
– Ostruttivo
Casi clinici simulati di patologia cardio-circolatoria
Discussione interattiva dei casi clinici
13:15-14:00 Lunch
14:00-16:15 TOSSICOLOGIA
Casi clinici simulati di avvelenamenti
Discussione interattiva dei casi clinici
EMERGENZE/URGENZE METABOLICHE E NEUROLOGICHE
Casi clinici simulati di urgenze metaboliche e neurologiche
Discussione interattiva dei casi clinici
16:15-18:00 USTIONI/TRAUMA CRANICO
Casi clinici simulati di trauma cranico minore
Discussione interattiva dei casi clinici
TRASPORTO PEDIATRICO E TELEMEDICINA
Skills di comunicazione (all’interno degli scenari)
Modalità di trasporto (all’interno degli scenari)
18:00 Discussioni generali e conclusioni del Corso
INFORMAZIONI CORSO
Ore formative: 16
Crediti ECM: 16
Categorie:
Medico Chirurgo;
Discipline:
Medicina generale (Medici di famiglia); Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza; Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta);
Obiettivi formativi
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, specializzazione e attività ultra specialistica. Malattie rare
Tutoraggio
FAD con tutoraggio
Lezioni Frontali e Lezioni Pratiche