
INFORMAZIONI CORSO
Ore formative: 6
Crediti ECM: In fase di accreditamento
Categorie:
Dietista; Infermiere; Infermiere Pediatrico; Medico Chirurgo; Ostetrica/O;
Discipline:
Neonatologia; Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta);
Obiettivi formativi
2 - Linee guida – protocolli – procedure
Tutoraggio
FAD con tutoraggio
Lezioni frontali e lavoro a gruppi
RAZIONALE
Presto disponibile
PROGRAMMA
08.30 – 09.15 Registrazione
09.15 – 09.30 Saluti e presentazione del Corso (Stefania Troiani, Guido E. Moro)
1^ Sessione (9.30 – 10.15): INTRODUZIONE
9.30 Latte di banca: perché e come (Paola Tonetto)
9.45 Procedure operative delle BLUD oggi in Italia (Giuseppe De Nisi)
10.00 Sistema di regionalizzazione delle BLUD (Claudio Profeti)
10.15 Discussione
10.30 – 11.00 Coffee break
2^ Sessione (11.00 – 13.30): Dalle Raccomandazioni agli stand operativi
– Selezione delle donatrici (coordinano Sertac Arslanoglu e Paola Tonetto)
– Test di qualificazione biologica e controlli infettivologici (coordinano Claudio Profeti e Laura Chiesi)
– Metodiche di pastorizzazione (coordinano Guido E. Moro e Enrico Bertino)
– Gestione del latte donato (coordinano Amalia Ambruzzi e Giuseppe De Nisi)
– Archiviazione dei dati e dei documenti (coordinano Laura Chiesi e Laura Cerquiglini)
13.30 – 15.00 Pranzo di lavoro
15.00 – 16.00 Visita alla Banca suddivisi in due gruppi
Si discuterà su:
- Autocontrollo, sistema HACCP e sicurezza degli operatori (Augusto Biasini)
- Informatizzazione di una BLUD (Laura Cerquiglini)
16.00 – 17.00 Riflessioni emerse durante il Corso
17.00 Chiusura del corso
INFORMAZIONI CORSO
Ore formative: 6
Crediti ECM: In fase di accreditamento
Categorie:
Dietista; Infermiere; Infermiere Pediatrico; Medico Chirurgo; Ostetrica/O;
Discipline:
Neonatologia; Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta);
Obiettivi formativi
2 - Linee guida – protocolli – procedure
Tutoraggio
FAD con tutoraggio
Lezioni frontali e lavoro a gruppi