• HOME
  • CHI SIAMO
  • CORSI E CONGRESSI
    • FAD
    • Congressi e Webinar
  • SERVIZI
    • La nostra offerta
    • Editoria
    • Network
    • Virtual
    • Leadership Academy
    • Formazione D.M. 5/08/2021
    • CFPM
  • SOCIETA' SCIENTIFICHE
  • BIOMEDIA EDITORE
Assistenza myLogin
Biomedia BioMedia
  • Passa al contenuto principale

Biomedia

RESIDENZIALE

ECO-DOPPLER IN ECOGRAFIA INTERNISTICA: PERCHÉ, QUANDO E COME

HOME
ACCEDI
ISCRIVITI
ISCRIZIONI AZIENDALI
INVIA ABSTRACT
Validità: Dal 17 Giugno 2023 al 17 Giugno 2023

INFORMAZIONI CORSO

Sede: Auditorium Centro Diagnostico Italiano, Via Saint Bon 20 Milano
Provider: Biomedia – nr 148 - N. 379667
Ore formative: 6
Crediti ECM: 6
Categorie:
Medico Chirurgo;
Discipline:
Chirurgia generale; Chirurgia pediatrica; Chirurgia vascolare; Direzione medica di presidio ospedaliero; Ematologia; Endocrinologia; Gastroenterologia; Geriatria; Ginecologia e ostetricia; Malattie infettive; Malattie metaboliche e diabetologia; Medicina generale (Medici di famiglia); Medicina interna; Medicina nucleare; Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza; Medicina di comunità; Nefrologia; Neonatologia; Oncologia; Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta); Radiodiagnostica; Urologia;
Obiettivi formativi
2 - Linee guida – protocolli – procedure
Tutoraggio
FAD senza tutoraggio
Metodologia didattica:
Lezioni Frontali

PER INFORMAZIONI

Ludovica Sirena
ludovica.sirena@biomedia.net

RAZIONALE

Il convegno ha l’obiettivo di conoscere i principi fisici delle tecniche Doppler e i concetti emodinamici che consentano l’interpretazione clinica dei reperti – il “cosa”; poter integrare i dati emodinamici nelle informazioni ottenute con la convenzionale ecografia – il “come”; conoscere quando utilizzare le tecniche Doppler in relazione alla problematica clinica del paziente – il “quando”.

PROGRAMMA

09:00-09:30 Definizione; la fisica; la tecnica d’esame; gli artefatti, L. Derchi

09:30-10.00 Dall’emodinamica alla diagnosi: interpretazione dei segnali Doppler, L. Derchi

10:00-10:30 Il paziente iperteso: lo studio delle arterie renali, M. Bertolotto

10:30-10:45 Coffee Break

10:45-11:15 Il paziente cirrotico, L. Bolondi

11:45-12:15 Il paziente nefropatico, A. Granata

12:15-12:45 Il paziente trapiantato: il trapianto di fegato, L. Bolondi

12:45-13:00 Discussione

13:00-14:00 Lunch Break

14:00-14:30 Il paziente trapiantato: il trapianto renale, A. Granata

14:30-15.00 L’eco Doppler dei parenchimi addominali, M. Bertolotto

15:00-15:45 L’eco Doppler dei tessuti superficiali: la tiroide e i linfonodi, V. Cantisani

15:45-16:20 L’eco Doppler dei tessuti superficiali: Lo scroto, M. Bertolotto

16:20-16:35 Discussione

Validità Dal 17 Giugno 2023 al 17 Giugno 2023

INFORMAZIONI CORSO

Sede: Auditorium Centro Diagnostico Italiano, Via Saint Bon 20 Milano
Provider: Biomedia – nr 148 - N. 379667
Ore formative: 6
Crediti ECM: 6
Categorie:
Medico Chirurgo;
Discipline:
Chirurgia generale; Chirurgia pediatrica; Chirurgia vascolare; Direzione medica di presidio ospedaliero; Ematologia; Endocrinologia; Gastroenterologia; Geriatria; Ginecologia e ostetricia; Malattie infettive; Malattie metaboliche e diabetologia; Medicina generale (Medici di famiglia); Medicina interna; Medicina nucleare; Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza; Medicina di comunità; Nefrologia; Neonatologia; Oncologia; Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta); Radiodiagnostica; Urologia;
Obiettivi formativi
2 - Linee guida – protocolli – procedure
Tutoraggio
FAD senza tutoraggio
Metodologia didattica:
Lezioni Frontali

PER INFORMAZIONI

Ludovica Sirena
ludovica.sirena@biomedia.net Chiama il supporto

RESPONSABILE SCIENTIFICO

Prof. Lorenzo Derchi




QUOTE DI ISCRIZIONE

Iscrizioni Gratuite
Scarica il programma
Condividi
Aggiungi ai preferiti

NOTE

HOME
PRIVACY POLICY
POLITICA PER LA QUALITA'
RASSEGNA STAMPA

LOGO BIOMEDIA

MILANO
via Libero Temolo 4
20126
T +39 02 45498282
F +39 02 45498199

Designed by Biomedia srl
© 2021 Biomedia srl
P. IVA IT 10691860158