
INFORMAZIONI CORSO
Ore formative:
Crediti ECM:
Categorie:
Discipline:
Obiettivi formativi
Tutoraggio
Lezioni frontali
RAZIONALE
Ricerca di base e pratica clinica innovativa per affrontare le sfide dell’assistenza pediatrica
PROGRAMMA
h.10.00-10.20 Apertura lavori con saluto
Roberto Antonelli Presidente dell’Accademia Nazionale dei Lincei
Giorgio Parisi Presidente Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali dell’Accademia dei Lincei
Antonella Polimeni Rettrice dell’Università di Roma La Sapienza
Annamaria Staiano Presidente Società Italiana di Pediatria
1 Sessione:
Moderatori: Jacopo Meldolesi, Rino Agostiniani
h.10.20-10.40 Il diritto alla salute e le disuguaglianze: Mario De Curtis
h.10.40-11.00 L’assistenza pediatrica in Italia: Annamaria Staiano
h.11.00-11.20 Le malattie croniche: Renato Cutrera
h.11.20-11.40 Le malformazioni congenite: Giovanni Corsello
h.11.40-12.00 Le emergenze neuropsichiatriche: Elisa Maria Fazzi
h.12.00-13.00 Discussione
2 Sessione:
Moderatori: Carlo Patrono, Gennaro Melino
h.14.30-14.50 Le nuove terapie oncologiche: Franco Locatelli
h.14.50-15.10 Le malattie rare: Giorgio Perilongo
h.15.10-15.30 Terapie geniche e cellulari efficaci e sicure: possiamo permettercele? Giulio Cossu
h.15.30-15.50 Coffee break
h.15.50-16.10 I nuovi vaccini: Rino Rappuoli
h.16.10-16.30 La telemedicina: Gian Vincenzo Zuccotti
16.30-17.30 Discussione
INFORMAZIONI CORSO
Ore formative:
Crediti ECM:
Categorie:
Discipline:
Obiettivi formativi
Tutoraggio
Lezioni frontali
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Prof. Mario De CurtisRoma