
Validità: Dal
14 Settembre 2023 al
14 Settembre 2023
INFORMAZIONI CORSO
Sede:
Accademia Nazionale dei Lincei - Palazzo Corsini - Via della Lungara, 10
Provider:
- N.
Ore formative:
Crediti ECM:
Categorie:
Discipline:
Obiettivi formativi
Tutoraggio
Metodologia didattica:Ore formative:
Crediti ECM:
Categorie:
Discipline:
Obiettivi formativi
Tutoraggio
Lezioni frontali
RAZIONALE
Presto disponibile
PROGRAMMA
h.10.00-10.20 Apertura lavori con saluto
1 Sessione
h.10.20-10.40 Il diritto alla salute e le disuguaglianze
h.10.40-11.00 L’assistenza pediatrica in Italia
h.11.00-11.20 Le malattie croniche
h.11.20-11.40 Le malformazioni congenite
h.11.40-12.00 Le emergenze neuropsichiatriche
h.12.00-12.20 Riflessioni del giurista sulla politica sanitaria durante la pandemia Covid-19:
h.12.20-13.20 Discussione
2 Sessione:
h.14.30-14.50 Le nuove terapie oncologiche
h.14.50-15.10 Le malattie rare
h.15.10-15.30 Terapie geniche e cellulari efficaci e sicure: possiamo permettercele?
h.15.30-15.50 Coffee break
h.15.50-16.10 I nuovi vaccini
h.16.10-16.30 La telemedicina
16.30-17.30 Discussione
Validità Dal
14 Settembre 2023 al
14 Settembre 2023
INFORMAZIONI CORSO
Sede:
Accademia Nazionale dei Lincei - Palazzo Corsini - Via della Lungara, 10
Provider:
- N.
Ore formative:
Crediti ECM:
Categorie:
Discipline:
Obiettivi formativi
Tutoraggio
Metodologia didattica:Ore formative:
Crediti ECM:
Categorie:
Discipline:
Obiettivi formativi
Tutoraggio
Lezioni frontali
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Prof. Mario De CurtisRoma