• HOME
  • CHI SIAMO
  • CORSI E CONGRESSI
    • FAD
    • Congressi e Webinar
  • SERVIZI
    • La nostra offerta
    • Editoria
    • Network
    • Virtual
    • Leadership Academy
    • Formazione D.M. 5/08/2021
    • CFPM
  • SOCIETA' SCIENTIFICHE
  • BIOMEDIA EDITORE
Assistenza myLogin
Biomedia BioMedia
  • Passa al contenuto principale

Biomedia

RESIDENZIALE

SPRING SCHOOL ISCCA – IL LABORATORIO DI CITOMETRIA DIAGNOSTICA

HOME
ACCEDI
ISCRIVITI
ISCRIZIONI AZIENDALI
INVIA ABSTRACT
Validità: Dal 27 Marzo 2023 al 29 Marzo 2023

INFORMAZIONI CORSO

Sede: Albergo Dei Duchi, Via Giannetto Dini, 12, 61029 Urbino PU
Provider: Biomedia – nr 148 - N. in fase di accreditamento
Ore formative:
Crediti ECM: in fase di accreditamento
Categorie:
Biologo; Medico Chirurgo; Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico; Veterinario;
Discipline:
Allergologia ed immunologia clinica; Anatomia patologica; Biochimica clinica; Ematologia; Medicina trasfusionale; Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia);
Obiettivi formativi
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi delle procedure dell’evidence based practice (ebm–ebn–ebp)
Tutoraggio
Evento senza tutoraggio
Metodologia didattica:

PER INFORMAZIONI

Raffaella Galli
raffaella.galli@biomedia.net

RAZIONALE

Capacità di gestire in autonomia le tecniche di analisi citometrica, comprendendo le problematiche connesse alla tecnologia che esse sottendono, e programmandone l’applicazione ai principali campi di competenza in ambito clinico.

PROGRAMMA

I GIORNATA – LUNEDI’ – 27 marzo 2023

h 14.00 – h 14.30

Cerimonia di benvenuto e presentazione del corso – Stefano Papa, Claudio Ortolani, Urbino

h 14.30 – h 15.00

Warm-up – Stefano Papa, Claudio Ortolani, Urbino

h 15.00 – h 16.00

Architettura generale dei citometri – Stefano Papa, Urbino

h 16.00 – h 17.00

Nuove tecnologie; le citometrie a flusso “non convenzionali” – Claudio Ortolani, Urbino

h 17.00  – h 17.15 – COFFEE BREAK

h 17.15 – h 18.15

Cenni sull’idraulica – Stefano Papa, Urbino

 

oooOOOooo

 

II GIORNATA – MARTEDì – 28 marzo 2023

h 9.00 – h 10.00

Cenni sull’ottica – Mariele Montanari, Urbino

h 10.00 – h 11.00

Cenni sull’elettronica – Claudio Ortolani, Urbino

 

h 11.00 – h 11.15 – COFFEE BREAK

 

h 11.15 – 12.15

I fluorocromi – Barbara Canonico, Urbino

h 12.15 – 13.15

Cenni sul formato del file citometrico – Claudio Ortolani, Urbino

h 13.15 – h15.00 LUNCH

h 15.00 – h 16.00

Cenni sull’analisi dei dati – Claudio Ortolani, Urbino

h 16.00 – h 17.00

Ruolo diagnostico del laboratorio di citometria – Claudio Ortolani, Urbino.

h 17.00 – h 17.15 – COFFEE BREAK

h 17.15 – h 18.15

La qualità nel  laboratorio di citometria – Claudio Ortolani, Urbino.

oooOOOooo

III GIORNATA – MERCOLEDÌ 29 marzo 2023

h 9.00 – h 10.00
Esercitazioni Pratiche:

Esempi di applicazioni diagnostiche della Citometria a Flusso – La tipizzazione linfocitaria (indicazioni, esecuzione, significato e refertazione) – Claudio Ortolani, Urbino

 

h 10.00 – h 11.00

Esercitazioni Pratiche:

Esempi di applicazioni diagnostiche della Citometria a Flusso – Malattie linfoproliferative croniche e leucemie acute – Claudio Ortolani, Urbino

h 11.00 – h 11.15 – COFFEE BREAK

h 11.15 – 12.15

Esercitazioni Pratiche:

Esempi di applicazioni diagnostiche della Citometria a Flusso – Autotrapianto di midollo osseo –  Claudio Ortolani, Urbino

 

h 12.15 – 13.15

Esercitazioni Pratiche:

Esempi di applicazioni diagnostiche della Citometria a Flusso – Applicazioni di nicchia – Claudio Ortolani, Urbino

 

h 13.15 LUNCH

Validità Dal 27 Marzo 2023 al 29 Marzo 2023

INFORMAZIONI CORSO

Sede: Albergo Dei Duchi, Via Giannetto Dini, 12, 61029 Urbino PU
Provider: Biomedia – nr 148 - N. in fase di accreditamento
Ore formative:
Crediti ECM: in fase di accreditamento
Categorie:
Biologo; Medico Chirurgo; Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico; Veterinario;
Discipline:
Allergologia ed immunologia clinica; Anatomia patologica; Biochimica clinica; Ematologia; Medicina trasfusionale; Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia);
Obiettivi formativi
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi delle procedure dell’evidence based practice (ebm–ebn–ebp)
Tutoraggio
Evento senza tutoraggio
Metodologia didattica:

PER INFORMAZIONI

Raffaella Galli
raffaella.galli@biomedia.net Chiama il supporto

RESPONSABILE SCIENTIFICO

Prof. Claudio Ortolani
Urbino
Prof. Stefano Papa
Urbino

QUOTE DI ISCRIZIONE

QUOTA DI ISCRIZIONE € 800,00 + IVA = 976,00 (servizi alberghieri esclusi) QUOTA DI ISCRIZIONE STUDENTE/SPECIALIZZANDO/DOTTORANDO/RICERCATORE TD € 400,00 + IVA = 488,00 (Servizi alberghieri esclusi) La quota è comprensiva di: Servizi catering (coffee breaks, lunches, cene), frequenza al corso e materiale didattico.
Scarica il programma
Condividi
Aggiungi ai preferiti

NOTE

HOME
PRIVACY POLICY
POLITICA PER LA QUALITA'
RASSEGNA STAMPA

LOGO BIOMEDIA

MILANO
via Libero Temolo 4
20126
T +39 02 45498282
F +39 02 45498199

Designed by Biomedia srl
© 2021 Biomedia srl
P. IVA IT 10691860158