• HOME
  • CHI SIAMO
  • CORSI E CONGRESSI
    • FAD
    • Congressi e Webinar
  • SERVIZI
    • La nostra offerta
    • Editoria
    • Network
    • Virtual
    • Leadership Academy
    • Formazione D.M. 5/08/2021
    • CFPM
  • SOCIETA' SCIENTIFICHE
  • BIOMEDIA EDITORE
Assistenza myLogin
Biomedia BioMedia
  • Passa al contenuto principale

Biomedia

RESIDENZIALE

LA GESTIONE DELLA SEPSI NELL’ERA DELLA MEDICINA DI PRECISIONE

HOME
ACCEDI
ISCRIVITI
ISCRIZIONI AZIENDALI
INVIA ABSTRACT
Validità: Dal 20 Aprile 2023 al 20 Aprile 2023

INFORMAZIONI CORSO

Sede: Aula Maurizio Ascoli, Via Del Vespro 129, Palermo
Provider: Biomedia – nr 148 - N. 378815
Ore formative: 4
Crediti ECM: 2,8
Categorie:
Assistente Sanitario; Biologo; Infermiere; Infermiere Pediatrico; Medico Chirurgo; Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico;
Discipline:
Allergologia ed immunologia clinica; Anestesia e rianimazione; Biochimica clinica; Ematologia; Malattie infettive; Medicina generale (Medici di famiglia); Microbiologia e virologia; Neonatologia; Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia); Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta);
Obiettivi formativi
2 - Linee guida – protocolli – procedure
Tutoraggio
FAD senza tutoraggio
Metodologia didattica:
Lezioni Frontali

PER INFORMAZIONI

Ludovica Sirena
ludovica.sirena@biomedia.net

RAZIONALE

La sepsi è una condizione clinica altamente complessa la cui diagnosi rappresenta, ancora oggi, una sfida per i Clinici. La sepsi è, infatti, caratterizzata, soprattutto nelle fasi iniziali, da segni e sintomi aspecifici. In tal contesto, il laboratorio ha un ruolo fondamentale. I biomarcatori consentono, infatti, di identificare precocemente un paziente a rischio di sepsi. Inoltre, i biomarcatori forniscono informazioni preziose per la prognosi e per guidare e monitorare la terapia.

PROGRAMMA

14:00          Registrazione

14:30          Saluto delle Autorità

 

15:00          Lectio Magistralis

Introduzione e Moderazione

Marcello Ciaccio (Palermo)

                  Biomarcatori di Sepsi: un’opera incompiuta?

                  Mario Plebani (Padova)

                   

1° Sessione Scientifica – Medicina di Laboratorio e Sepsi

Moderatori: Marcello Ciaccio (Palermo), Tommaso Trenti (Modena)

 

15:30          Biomarcatori di Sepsi nel Paziente Critico

                   Francesco Curcio (Udine)

 

15:50          Biomarcatori di Sepsi in età pediatrica

Claudia Colomba (Palermo)

 

16:10          Medicina Personalizzata e Sepsi: tra Ricerca e Pratica Clinica

                   Martina Zaninotto (Padova)

16:30          Discussione

 

2° Sessione Scientifica – Un approccio integrato tra Medicina di Laboratorio e Medicina Clinica per la gestione della Sepsi 

Moderatori: Antonello Giarratano (Palermo), Giuseppe Banfi (Milano)

 

16:50          Un approccio olistico al Paziente con Sepsi

Andrea Cortegiani (Palermo)

 

17:10          Nuove frontiere nella Sepsi neonatale

                   Mario Giuffrè (Palermo)

 

17:30          Guida all’utilizzo appropriato dei Biomarcatori di Sepsi nella pratica clinica

Livia Dalfino (Bari)

 17:50          Discussione

 

18:00          Chiusura del Congresso

Validità Dal 20 Aprile 2023 al 20 Aprile 2023

INFORMAZIONI CORSO

Sede: Aula Maurizio Ascoli, Via Del Vespro 129, Palermo
Provider: Biomedia – nr 148 - N. 378815
Ore formative: 4
Crediti ECM: 2,8
Categorie:
Assistente Sanitario; Biologo; Infermiere; Infermiere Pediatrico; Medico Chirurgo; Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico;
Discipline:
Allergologia ed immunologia clinica; Anestesia e rianimazione; Biochimica clinica; Ematologia; Malattie infettive; Medicina generale (Medici di famiglia); Microbiologia e virologia; Neonatologia; Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia); Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta);
Obiettivi formativi
2 - Linee guida – protocolli – procedure
Tutoraggio
FAD senza tutoraggio
Metodologia didattica:
Lezioni Frontali

PER INFORMAZIONI

Ludovica Sirena
ludovica.sirena@biomedia.net Chiama il supporto

RESPONSABILE SCIENTIFICO

Prof. Marcello Ciaccio




QUOTE DI ISCRIZIONE

Iscrizioni gratuite
Scarica il programma
Condividi
Aggiungi ai preferiti

NOTE

HOME
PRIVACY POLICY
POLITICA PER LA QUALITA'
RASSEGNA STAMPA

LOGO BIOMEDIA

MILANO
via Libero Temolo 4
20126
T +39 02 45498282
F +39 02 45498199

Designed by Biomedia srl
© 2021 Biomedia srl
P. IVA IT 10691860158