
INFORMAZIONI CORSO
Ore formative: 5
Crediti ECM: 5
Categorie:
Infermiere; Infermiere Pediatrico; Medico Chirurgo;
Discipline:
Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta);
Obiettivi formativi
2 - Linee guida – protocolli – procedure
Tutoraggio
Evento senza tutoraggio
Lezioni Frontali
RAZIONALE
Il convegno sarà strutturato in una mattinata dedicata al virus sinciziale e pomeriggio dedicato ad update su vaccinazione antimeningococcica e in generale attenzione sui vaccini di richiamo.
E’ prevista un’introduzione epidemiologica con approccio di sanità pubblica, un intervento dedicato all’ impatto stagionale con dati di ospedalizzazione, pronto soccorso, visite stagione invernale passata e un terzo intervento focalizzato su prospettive future di prevenzione del neonato alla prima stagione.
ISCRIZIONI CHIUSE. POSTI ESAURITI.
PROGRAMMA
Moderano: Annamaria Staiano, Rino Agostiniani
10:00 10:10 Saluto Presidente SIP e introduzione
10:10 10:40 L’epidemiologia dei virus respiratori in età pediatrica
Fabio Midulla
10:40 11:10 Esperienza delle ospedalizzazioni nella stagione 2022/2023
Sergio Manieri
11:10 11:30 Coffee break
11:30 12:00 Il VRS: l’esperienza del Pediatria di Famiglia
Eustachio Sarra
12:00 12:30 Prevenzione RSV in tutti i neonati e i bambini
Nicola Laforgia
12:30 13:00 Discussione
Conduce: Andrea Lo Vecchio
13:00 14:00 Lunch
14:00 14:30 Le vaccinazioni antimeningococciche nel corso dell’età pediatrica
Susanna Esposito
14:30 15:00 Perché è importante mantenere elevate le coperture vaccinali
Luisa Galli
15:00 15:30 Dalla vaccinazione esavalente alla vaccinazione quadrivalente MenACWY
Giovanni Corsello
15:30 16:00 Discussione e conclusioni
Conduce: Andrea Lo Vecchio
INFORMAZIONI CORSO
Ore formative: 5
Crediti ECM: 5
Categorie:
Infermiere; Infermiere Pediatrico; Medico Chirurgo;
Discipline:
Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta);
Obiettivi formativi
2 - Linee guida – protocolli – procedure
Tutoraggio
Evento senza tutoraggio
Lezioni Frontali