• HOME
  • CHI SIAMO
  • CORSI E CONGRESSI
    • FAD
    • Congressi e Webinar
  • SERVIZI
    • La nostra offerta
    • Editoria
    • Network
    • Virtual
    • Leadership Academy
    • Formazione D.M. 5/08/2021
    • CFPM
  • SOCIETA' SCIENTIFICHE
  • BIOMEDIA EDITORE
Assistenza myLogin
Biomedia BioMedia
  • Passa al contenuto principale

Biomedia

RESIDENZIALE

LA FERTILITÀ NEL 21 SECOLO. SINERGIE TRA CLINICA, LABORATORIO E RICERCA

HOME
ACCEDI
ISCRIVITI
ISCRIZIONI AZIENDALI
INVIA ABSTRACT
Validità: Dal 15 Marzo 2023 al 15 Marzo 2023

INFORMAZIONI CORSO

Sede: Aula Vecchiati, Ospedale Civile di Modena, Via Giardini 1355, 41126 Modena
Provider: SIBioC - nr 790 - N. in fase di accreditamento
Ore formative: 4
Crediti ECM: 4
Categorie:
Biologo; Chimico; Medico Chirurgo; Ostetrica/O; Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico;
Discipline:
Anatomia patologica; Biochimica clinica; Endocrinologia; Ginecologia e ostetricia; Medicina generale (Medici di famiglia); Medicina interna; Microbiologia e virologia; Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia); Urologia;
Obiettivi formativi
10 - Epidemiologia – prevenzione e promozione della salute con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Tutoraggio
Evento senza tutoraggio
Metodologia didattica:
Didattica Frontale

PER INFORMAZIONI

Ludovica Sirena
ludovica.sirena@biomedia.net

RAZIONALE

PROGRAMMA

Saluto delle autorità e presentazione del corso                                                                           

  • Tommaso Trenti – Presidente Sibioc
  • Giorgio De Santis – Preside Facoltà di Medicina e Chirurgia Unimore
  • Valerio Pisaturo – Presidente SIERR

 

14:30 – 15:30 LA FERTILITA’ ALLO SPECCHIO
Moderatori: Fabio Facchinetti (Modena), Salvatore Micali (Modena),Vincenzo Rochira (Modena)

Epidemiologia ed eziologia dell’infertilità femminile Antonio La Marca (Modena)

Epidemiologia ed eziologia dell’infertilità maschile Antonio Granata (Modena)

 

15:40 – 17:00 IL RUOLO DEL LABORATORIO NELL’INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO DELL’INFERTILITA’
Moderatori: Tommaso Trenti (Modena), Laura Roli (Modena), Giulia Canu (Modena)

Inquadramento diagnostico dell’infertilità femminile Simone Giulini (Modena)

Inquadramento diagnostico dell’infertilità maschile Massimo Menegazzo (Padova)

Come la tecnologia di laboratorio può condizionare la valutazione clinica del paziente Flaminia Fanelli (Bologna)

 

17:00 -18:00 NUOVE INDICAZIONI/ OPPORTUNITA’ DALLA RICERCA
Moderatori: Daniele Santi (Modena), Maria Cristina De Santis (Modena)

Nuove frontiere della ricerca sull’infertilità maschile Giorgia Spaggiari (Modena)

Mutazioni genetiche a rischio tumorale e d’infertilità Giovanni Grandi (Modena)

Validità Dal 15 Marzo 2023 al 15 Marzo 2023

INFORMAZIONI CORSO

Sede: Aula Vecchiati, Ospedale Civile di Modena, Via Giardini 1355, 41126 Modena
Provider: SIBioC - nr 790 - N. in fase di accreditamento
Ore formative: 4
Crediti ECM: 4
Categorie:
Biologo; Chimico; Medico Chirurgo; Ostetrica/O; Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico;
Discipline:
Anatomia patologica; Biochimica clinica; Endocrinologia; Ginecologia e ostetricia; Medicina generale (Medici di famiglia); Medicina interna; Microbiologia e virologia; Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia); Urologia;
Obiettivi formativi
10 - Epidemiologia – prevenzione e promozione della salute con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Tutoraggio
Evento senza tutoraggio
Metodologia didattica:
Didattica Frontale

PER INFORMAZIONI

Ludovica Sirena
ludovica.sirena@biomedia.net Chiama il supporto

RESPONSABILE SCIENTIFICO

Dott.ssa Laura Roli
Modena
Dott.ssa Maria Cristina De Santis
Modena

QUOTE DI ISCRIZIONE

Soci SIBioC *: partecipazione gratuita
*in regola con il pagamento della quota associativa 2023

Non Soci: € 30,00 + iva = € 30,60

Partecipazione da remoto: gratuita

Specializzandi / Dottorandi: gratuita

Scarica il programma
Condividi
Aggiungi ai preferiti

NOTE

HOME
PRIVACY POLICY
POLITICA PER LA QUALITA'
RASSEGNA STAMPA

LOGO BIOMEDIA

MILANO
via Libero Temolo 4
20126
T +39 02 45498282
F +39 02 45498199

Designed by Biomedia srl
© 2021 Biomedia srl
P. IVA IT 10691860158