
INFORMAZIONI CORSO
Ore formative: 33
Crediti ECM: 42,9
Categorie:
Infermiere; Infermiere Pediatrico; Medico Chirurgo;
Discipline:
Chirurgia pediatrica; Neonatologia; Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta); Radiodiagnostica;
Obiettivi formativi
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico –assistenziali/diagnostici/riabilitativi, profili di assistenza profili di cura
Tutoraggio
Evento senza tutoraggio
Lezioni frontali e sessioni pratiche
RAZIONALE
Il Corso è rivolto ai Pediatri che desiderano migliorare le conoscenze in ambito ecografico ed acquisire gli strumenti per un uso corretto
della diagnostica ultrasonica nei primi anni di vita. Per ciascun apparato saranno discusse collegialmente in lezioni frontali le indicazioni all’indagine
ecografica, i tempi e le modalità di esecuzione, i limiti della metodica ed i criteri per il follow up.
Nel pomeriggio sarà riservato ampio spazio alle esercitazioni pratiche a piccoli gruppi, sotto la guida di docenti e tutors.
ISCRIZIONI CHIUSE – POSTI ESAURITI
PROGRAMMA
LUNEDÌ 15 maggio
8.30 Inaugurazione del Corso
9.00 Quello che un ecografista deve conoscere sulla fisica degli ultrasuoni
9.30 Spazio interattivo per discussione, chiarimenti, verifica dell’apprendimento
10.00 Ultrasuoni ed apparato urinario
12.30 Spazio interattivo per discussione, chiarimenti, verifica dell’apprendimento
13.00 Pausa
14.00 Aspetti medico legali e criteri di refertazione nella pratica dell’ecografia pediatrica
15.00 Esercitazioni pratiche a piccoli gruppi nella U.O. di Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale di Pistoia
18.00 Chiusura della giornata
MARTEDì 16 maggio
8.30 Il Pediatra e la D.E.A.: strategie diagnostiche e percorsi organizzativi
10.00 Spazio interattivo per discussione, chiarimenti, verifica dell’apprendimento
10.30 Ecografia della tiroide e del collo
11.30 Ecografia dei tessuti molli
12.30 Spazio interattivo per discussione, chiarimenti, verifica dell’apprendimento
14.00 Ecografia andrologica in età pediatrica
15.00 Esercitazioni pratiche a piccoli gruppi nella U.O. di Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale di Pistoia
18.00 Chiusura della giornata
MERCOLEDÌ 17 maggio
8.30 Ecografia muscolo-scheletrica: applicazioni pediatriche
9.30 Spazio interattivo per discussione, chiarimenti, verifica dell’apprendimento
10.00 Diagnostica ecografica addominale: dal reflusso gastroesofageo alle malattie infiammatorie croniche intestinali
12.30 Spazio interattivo per discussione, chiarimenti, verifica dell’apprendimento
13.00 Pausa
14.00 Valutazione ecografica della colonna vertebrale
15.00 Esercitazioni pratiche a piccoli gruppi nella U.O. di Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale di Pistoia
18.00 Chiusura della giornata
GIOVEDÌ 18 maggio
8.30Le pelvi prepubere
9.30 Spazio interattivo per discussione, chiarimenti, verifica dell’apprendimento
10.00 Ecografia toracica: applicazioni pediatriche
11.30 Spazio interattivo per discussione, chiarimenti, verifica dell’apprendimento
12.00 Accessi vascolari ecoguidati
12.30 Spazio interattivo per discussione, chiarimenti, verifica dell’apprendimento
13.00 Pausa
14.00 Esercitazioni pratiche a piccoli gruppi nella U.O di Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale di Pistoia
17.00 Test di valutazione finale
18.00 Chiusura del corso
INFORMAZIONI CORSO
Ore formative: 33
Crediti ECM: 42,9
Categorie:
Infermiere; Infermiere Pediatrico; Medico Chirurgo;
Discipline:
Chirurgia pediatrica; Neonatologia; Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta); Radiodiagnostica;
Obiettivi formativi
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico –assistenziali/diagnostici/riabilitativi, profili di assistenza profili di cura
Tutoraggio
Evento senza tutoraggio
Lezioni frontali e sessioni pratiche
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Dott. Rino AgostinianiPistoia
QUOTE DI ISCRIZIONE
QUOTE DI PARTECIPAZIONE € 800,00 + IVA 22% = € 976,00ISCRIZIONI CHIUSE - POSTI ESAURITI
Considerato il numero limitato di posti e le numerose richieste di adesione, il pagamento delle iscrizioni dovrà pervenire tassativamente entro 7 giorni. Non sono previste liste di attesa.
NOTE
ISCRIZIONI CHIUSE - POSTI ESAURITIConsiderato il numero limitato di posti e le numerose richieste di adesione, il pagamento delle iscrizioni dovrà pervenire tassativamente entro 7 giorni. Non sono previste liste di attesa.