
INFORMAZIONI CORSO
Ore formative: 2
Crediti ECM: 3
Categorie:
Infermiere; Infermiere Pediatrico; Medico Chirurgo;
Discipline:
Cardiologia; Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta);
Obiettivi formativi
10 - Epidemiologia – prevenzione e promozione della salute con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Tutoraggio
FAD con tutoraggio
Webinar Live
RAZIONALE
Le aritmie in età pediatrica non rappresentano una rarità, la loro incidenza, in tutta la popolazione pediatrica, si attesta intorno al 2%. Nel neonato le aritmie sono più frequenti del 30-50% rispetto alle altre epoche della vita; si calcola che circa il 40% dei pazienti pediatrici con aritmie presenti il primo episodio nel primo mese di vita e circa il 50% entro il primo anno di vita. Per tale motivo la probabilità che un bambino con aritmia possa afferire ad un pronto soccorso non è rara, imponendo, anche al Pediatra, un percorso formativo che lo orienti in questa particolare e spesso temibile patologia. Nel webinar che la SIMEUP propone si mette in evidenza come il pediatra possa orientarsi con la clinica prima, con la valutazione dell’ecg su carta ed al monitor successivamente e con la terapia in conclusione, ogni volta che un paziente con disturbo del ritmo giunge alla sua attenzione.
PROGRAMMA
15.00– 15.20
Dalla traccia ECG all’ECG a 12 derivazioni: conoscenze di base necessarie per l’interpretazione di un ECG da parte di un Pediatra (Davide Garelli)
15.20 – 15.40
Le tachicardie (Giulio Porcedda)
Cenni di elettrofisiologia
Le bradicardie (Giulio Porcedda)
Cenni di elettrofisiologia
15.40 – 16.00
Presentazione, in PS, del paziente pediatrico con aritmia (Gian Luca Trobia)
-
- Il neonato
- Il lattante
- Il bambino
- L’adolescente
16.00- 16.20
Terapia delle aritmie in pronto soccorso pediatrico (Francesco De Luca)
Terapia medica
Terapia elettrica
16.20 – 16.40
Dimissione o ricovero di un paziente pediatrico dopo l’evento aritmico (Francesco De Luca)
16.40 – 17.00
Interpretazione di tracciati e tracce ECG (Giulio Porcedda)
17.00 – 17.20
Casi clinici (Letteria Bruno)
17.20 – 17.30
Discussione interattiva (Francesco De Luca)
INFORMAZIONI CORSO
Ore formative: 2
Crediti ECM: 3
Categorie:
Infermiere; Infermiere Pediatrico; Medico Chirurgo;
Discipline:
Cardiologia; Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta);
Obiettivi formativi
10 - Epidemiologia – prevenzione e promozione della salute con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Tutoraggio
FAD con tutoraggio
Webinar Live
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Prof. Francesco De LucaAzienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “G.Martino” di Messina (AUO)
QUOTE DI ISCRIZIONE
SOCI SIMEUP* Iscrizione Gratuita
NON SOCI € 20,00 + IVA
* in regola con quota 2022
NOTE
Il test di apprendimento è ripetibile un massimo di 5 volte e si ritiene superato con il 75% di risposte esatte.Le quote non verranno rimborsate in caso di test non superato.
E' consigliato l'utilizzo delle cuffie per una fruizione ottimale del corso