• HOME
  • CHI SIAMO
  • CORSI E CONGRESSI
    • FAD
    • Congressi e Webinar
  • SERVIZI
    • La nostra offerta
    • Editoria
    • Network
    • Virtual
    • Leadership Academy
    • Formazione D.M. 5/08/2021
    • CFPM
  • SOCIETA' SCIENTIFICHE
  • BIOMEDIA EDITORE
Assistenza myLogin
Biomedia BioMedia
  • Passa al contenuto principale

Biomedia

RESIDENZIALE

Il ruolo della Medicina di Laboratorio nella prevenzione del Danno Renale Acuto

HOME
ACCEDI
ISCRIVITI
ISCRIZIONI AZIENDALI
INVIA ABSTRACT
Validità: Dal 31 Gennaio 2023 al 31 Gennaio 2023

INFORMAZIONI CORSO

Sede: A.O.U.P. "Paolo Giaccone", Via del Vespro, 129
Provider: Biomedia – nr 148 - N. Evento n° 370513
Ore formative: 4
Crediti ECM: 2,8
Categorie:
Biologo; Infermiere; Medico Chirurgo; Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico;
Discipline:
Anestesia e rianimazione; Biochimica clinica; Medicina interna; Nefrologia; Urologia;
Obiettivi formativi
2 - Linee guida – protocolli – procedure
Tutoraggio
Evento senza tutoraggio
Metodologia didattica:
Lezioni Frontali

PER INFORMAZIONI

Ludovica Sirena
ludovica.sirena@biomedia.net

RAZIONALE

Durante il convegno verrà discusso il ruolo della Medicina di Laboratorio nella prevenzione del Danno Renale Acuto.

PROGRAMMA

9:00
Registrazione dei partecipanti

9:30
Saluto delle Autorità

10:00        
Introduzione e Moderazione: Mario Plebani (Padova)
Lectio Magistralis “Il continuum dell’AKI ed il ruolo dei nuovi biomarcatori”
Claudio Ronco (Padova)

1a Sessione – Il ruolo del Laboratorio: risk assessment nel danno renale acuto
Moderatori: Laura Sciacovelli (Verona), Santina Cottone (Palermo)

10:30         
La Medicina di Laboratorio nell’ambito del danno renale acuto
Mario Plebani (Padova)

10:50          
Biomarcatori nel danno renale acuto
Martina Montagnana (Verona)

11:10 
Ruolo diagnostico dei biomarcatori urinari TIMP-2 e IGFBP7
Bruna Lo Sasso, Anna Maria Ciaccio (Palermo)

11:30          
Discussione

Coffee Break

2a Sessione – Management clinico del danno renale acuto
Moderatori: Alchiede Simonato (Palermo), Antonino Tuttolomondo (Palermo)

12:00         
Rischio di danno renale acuto nel paziente critico
Andrea Cortegiani (Palermo)

12:20         
Prevenzione e trattamento del danno renale acuto
Santina Cottone (Palermo)

12:40
L’AKI nella sepsi
Nicola Pavan (Palermo)

13:00          
Discussione

13:30 
Chiusura del Congresso

Validità Dal 31 Gennaio 2023 al 31 Gennaio 2023

INFORMAZIONI CORSO

Sede: A.O.U.P. "Paolo Giaccone", Via del Vespro, 129
Provider: Biomedia – nr 148 - N. Evento n° 370513
Ore formative: 4
Crediti ECM: 2,8
Categorie:
Biologo; Infermiere; Medico Chirurgo; Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico;
Discipline:
Anestesia e rianimazione; Biochimica clinica; Medicina interna; Nefrologia; Urologia;
Obiettivi formativi
2 - Linee guida – protocolli – procedure
Tutoraggio
Evento senza tutoraggio
Metodologia didattica:
Lezioni Frontali

PER INFORMAZIONI

Ludovica Sirena
ludovica.sirena@biomedia.net Chiama il supporto

RESPONSABILE SCIENTIFICO

Prof. Marcello Ciaccio
Palermo



QUOTE DI ISCRIZIONE

Iscrizione gratuita. Posti limitati. Iscrizione obbligatoria online prima dell'evento.
Con il contributo non condizionante di
Scarica il programma
Condividi
Aggiungi ai preferiti

NOTE

HOME
PRIVACY POLICY
POLITICA PER LA QUALITA'
RASSEGNA STAMPA

LOGO BIOMEDIA

MILANO
via Libero Temolo 4
20126
T +39 02 45498282
F +39 02 45498199

Designed by Biomedia srl
© 2021 Biomedia srl
P. IVA IT 10691860158