• HOME
  • CHI SIAMO
  • CORSI E CONGRESSI
    • FAD
    • Congressi e Webinar
  • SERVIZI
    • La nostra offerta
    • Editoria
    • Publishing House
    • Network
    • Virtual
    • Leadership Academy
    • Formazione D.M. 5/08/2021
    • CFPM
  • SOCIETA' SCIENTIFICHE
  • BIOMEDIA EDITORE
Assistenza myLogin
Biomedia BioMedia
  • Passa al contenuto principale

Biomedia

RESIDENZIALE

Congresso Regionale SIP Toscana – Segni e Sintomi in Pediatria: Dall’Organico al Funzionale

HOME
ACCEDI
ISCRIVITI
ISCRIZIONI AZIENDALI
INVIA ABSTRACT
Validità: Dal 3 Dicembre 2022 al 3 Dicembre 2022

INFORMAZIONI CORSO

Sede: Hotel Garden - Via Custoza, 2 - Siena
Provider: SIP - nr 1172 - N. Evento n° 368353
Ore formative: 9
Crediti ECM: 9
Categorie:
Medico Chirurgo;
Discipline:
Neuropsichiatria infantile; Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta);
Obiettivi formativi
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, specializzazione e attività ultra specialistica. Malattie rare
Tutoraggio
Evento senza tutoraggio
Metodologia didattica:
Lezioni Frontali

PER INFORMAZIONI

Ludovica Sirena
ludovica.sirena@biomedia.net

RAZIONALE

I disturbi funzionali che mimano disordini organici rappresentano non solo un problema diagnostico, ma anche una fonte di consumo improprio di preziose risorse sanitarie. Tale tema divenmta ancora più cogente in relazione alla vera e propria “pandemia di disagio psicologico” osservata in età evolutiva in epoca post-lockdown. Definire i contorni “organici” dei segni e dei sintomi clinici ed acquisire sensibilità diagnostica nei confronti dei quadri organici simulati, rappresentano esigenze primarie per il pediatra.
Questi costituiscono gli ‘obiettivi principali del congresso.

PROGRAMMA

08:15
Registrazione

08.30- 09:00
Saluti delle Autorità

09:00 – 09:30
Segni e sintomi nella pediatria moderna: qualcosa è cambiato
M. Resti 

I SESSIONE

Presidente: F. Civitelli
Moderatori: P. Biasci, R. Bernardini, G. Simonini

09:30 – 09:40 Caso clinico
V. Perone

09:40 – 10:00 Dottoressa il mio bambino zoppica
V. Perone

10:00 – 10:10 Caso clinico
C. Cozzolino

10:10 – 10:30 Dottore il mio bambino sviene spesso
F. Lotti, M. Curcio

10:00 – 10:10  Caso clinico
A. Santangelo

10:10 – 10:30 Dottoressa il mio bambino ha mal di testa
A. Orsini

11:00 – 11:30 Discussants: G. Indolfi, S. Falorni

II SESSIONE

Presidente: D. Peroni
Moderatori: R. Agostiniani, L. Gagliardi, G. Vitali Rosati

11:30 – 11:40  Caso Clinico
F. Abbate

11:40 – 12:00 Dottore il mio bambino ha la tosse
M.E. Di Cicco

12:00 – 12:10  Caso Clinico
F. Mangiantini

12:10 – 12:30 Dottoressa il mio bambino ha mal di pancia
F. Mangiantini

12:30 – 12:50 Discussant M. Martini (Arezzo), A. Vaccaro (Lucca)

12:50 – 14:00 Lunch Break

Tutta la città ne parla…

Moderatore Prof. C. Bellieni

14:00 – 14:25 Il cervello maschile, il cervello femminile e stereotipi di genere
P. Balestri

14:25 – 14:50 Orientamento sessuale e Identità di Genere: dalla Cultura alla Neurobiologia
S. Grosso

III SESSIONE

Presidente: V. Flori
Moderatori: F. De Feo, B. Tomasini, P. Vasarri

14:50– 15:00 Caso clinico
M. Orlandi

15:00 – 15:20 Dottore il mio bambino non mangia
Famiani

15:20 – 15:30 Caso Clinico
F. Attaianese

15:30 – 16:00 Quando una spiegazione non c’è, ovvero i “medically unexplained symptoms”
S. Trapani

16:00 – 16:30 Discussant G. Lenzi, A. Cardiello

16:30-.17-30 Valutazioni generali (cosa abbiamo appreso?) e Conclusione dei lavori

 

Validità Dal 3 Dicembre 2022 al 3 Dicembre 2022

INFORMAZIONI CORSO

Sede: Hotel Garden - Via Custoza, 2 - Siena
Provider: SIP - nr 1172 - N. Evento n° 368353
Ore formative: 9
Crediti ECM: 9
Categorie:
Medico Chirurgo;
Discipline:
Neuropsichiatria infantile; Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta);
Obiettivi formativi
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, specializzazione e attività ultra specialistica. Malattie rare
Tutoraggio
Evento senza tutoraggio
Metodologia didattica:
Lezioni Frontali

PER INFORMAZIONI

Ludovica Sirena
ludovica.sirena@biomedia.net Chiama il supporto

RESPONSABILE SCIENTIFICO

Prof. Salvatore Grosso




QUOTE DI ISCRIZIONE

ISCRIZIONI GRATUITE
Scarica il programma
Condividi
Aggiungi ai preferiti

NOTE

HOME
PRIVACY POLICY
POLITICA PER LA QUALITA'
RASSEGNA STAMPA

LOGO BIOMEDIA

MILANO
via Libero Temolo 4
20126
T +39 02 45498282
F +39 02 45498199

Designed by Biomedia srl
© 2021 Biomedia srl
P. IVA IT 10691860158