• HOME
  • CHI SIAMO
  • CORSI E CONGRESSI
    • FAD
    • Congressi e Webinar
  • SERVIZI
    • La nostra offerta
    • Editoria
    • Network
    • Virtual
    • Leadership Academy
    • Formazione D.M. 5/08/2021
    • CFPM
  • SOCIETA' SCIENTIFICHE
  • BIOMEDIA EDITORE
Assistenza myLogin
Biomedia BioMedia
  • Passa al contenuto principale

Biomedia

RESIDENZIALE

4° Corso Teorico – Pratico su “Organizzazione e gestione di una Banca del Latte Umano Donato”

HOME
ACCEDI
ISCRIVITI
ISCRIZIONI AZIENDALI
INVIA ABSTRACT
Validità: Dal 7 Novembre 2022 al 7 Novembre 2022

INFORMAZIONI CORSO

Sede: Aula Nocivelli, Cubo bianco, piano -1 Spedali Civili di Brescia Piazzale Spedale Civili, 1 25123 Brescia
Provider: Biomedia – nr 148 - N. 365944
Ore formative: 8
Crediti ECM: 10,4
Categorie:
Dietista; Infermiere; Infermiere Pediatrico; Medico Chirurgo; Ostetrica/O;
Discipline:
Ginecologia e ostetricia; Igiene degli alimenti e della nutrizione; Neonatologia; Organizzazione dei servizi sanitari di base; Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta); Scienza dell'alimentazione e dietetica;
Obiettivi formativi
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi delle procedure dell’evidence based practice (ebm–ebn–ebp)
Tutoraggio
FAD senza tutoraggio
Metodologia didattica:
Lezioni frontali

PER INFORMAZIONI

Monica Arosio
monica.arosio@biomedia.net

RAZIONALE

CORSO PRATICO PER LO SVILUPPO DI ESPERIENZE ORGANIZZATIVO-GESTIONALI

PROGRAMMA

08:30 – 09:15 Registrazione

09:15 – 09:45 Saluti e presentazione del Corso

Francesco Maria Risso, Direttore Unità Operativa Complessa di Terapia Intensiva Neonatale e Neonatologia, Spedali Civili di Brescia
Guido E. Moro, Presidente AIBLUD

09:45 – 13:00 PARTE TEORICA

Procedure operative delle BLUD oggi in Italia: situazione attuale e proposte di miglioramento
Giuseppe De Nisi

Sistema di regionalizzazione delle BLUD: l’esempio della Toscana
Claudio Profeti

Latte di banca: perché e come
Paola Tonetto

Prospettive di miglioramento della qualità del latte umano donato: – nuovi fortificatori del latte umano
– nuove tecniche di trattamento del latte
– dieta della donatrice
Enrico Bertino, Guido E. Moro, Maria Amalia Ambruzzi

Microbiota dei bambini allattati con latte umano
Sertac Arslanoglu

13:00 – 14:00 Colazione di lavoro

14:00 – 18:00 PARTE PRATICA
Suddivisione in due gruppi: Gruppo A e Gruppo B

14:00-15:30 Gruppo A: Visita alla Banca del Latte Umano di Brescia ed operatività in sede
Presentatori: Elena Pezzotti, Milena Baratta e Elisabetta Dioni, Banca del Latte Umano, Spedali Civili di Brescia

14:00-15:30 Gruppo B: Materiale e strumentazione
Presentatori: Maria Amalia Ambruzzi, Augusto Biasini, Laura Chiesi

15:30-17:00 Gruppo B: Visita alla Banca del Latte Umano di Brescia ed operatività in sede

15:30-17:00 Gruppo A: Materiale e strumentazione

17:00-18:00 Riunione congiunta e Tavola Rotonda sulle problematiche emerse durante il Corso

18:00-18:30 Chiusura dei lavori

Validità Dal 7 Novembre 2022 al 7 Novembre 2022

INFORMAZIONI CORSO

Sede: Aula Nocivelli, Cubo bianco, piano -1 Spedali Civili di Brescia Piazzale Spedale Civili, 1 25123 Brescia
Provider: Biomedia – nr 148 - N. 365944
Ore formative: 8
Crediti ECM: 10,4
Categorie:
Dietista; Infermiere; Infermiere Pediatrico; Medico Chirurgo; Ostetrica/O;
Discipline:
Ginecologia e ostetricia; Igiene degli alimenti e della nutrizione; Neonatologia; Organizzazione dei servizi sanitari di base; Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta); Scienza dell'alimentazione e dietetica;
Obiettivi formativi
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi delle procedure dell’evidence based practice (ebm–ebn–ebp)
Tutoraggio
FAD senza tutoraggio
Metodologia didattica:
Lezioni frontali

PER INFORMAZIONI

Monica Arosio
monica.arosio@biomedia.net Chiama il supporto

RESPONSABILE SCIENTIFICO

Prof. Guido E. Moro




QUOTE DI ISCRIZIONE

quota di iscrizione € 250,00 + IVA
Scarica il programma
Condividi
Aggiungi ai preferiti

NOTE

HOME
PRIVACY POLICY
POLITICA PER LA QUALITA'
RASSEGNA STAMPA

LOGO BIOMEDIA

MILANO
via Libero Temolo 4
20126
T +39 02 45498282
F +39 02 45498199

Designed by Biomedia srl
© 2021 Biomedia srl
P. IVA IT 10691860158