INFORMAZIONI CORSO
Ore formative: 8
Crediti ECM: 10,4
Categorie:
Dietista; Infermiere; Infermiere Pediatrico; Medico Chirurgo; Ostetrica/O;
Discipline:
Ginecologia e ostetricia; Igiene degli alimenti e della nutrizione; Neonatologia; Organizzazione dei servizi sanitari di base; Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta); Scienza dell'alimentazione e dietetica;
Obiettivi formativi
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi delle procedure dell’evidence based practice (ebm–ebn–ebp)
Tutoraggio
FAD senza tutoraggio
Lezioni frontali
RAZIONALE
CORSO PRATICO PER LO SVILUPPO DI ESPERIENZE ORGANIZZATIVO-GESTIONALI
PROGRAMMA
08:30 – 09:15 Registrazione
09:15 – 09:45 Saluti e presentazione del Corso
Francesco Maria Risso, Direttore Unità Operativa Complessa di Terapia Intensiva Neonatale e Neonatologia, Spedali Civili di Brescia
Guido E. Moro, Presidente AIBLUD
09:45 – 13:00 PARTE TEORICA
Procedure operative delle BLUD oggi in Italia: situazione attuale e proposte di miglioramento
Giuseppe De Nisi
Sistema di regionalizzazione delle BLUD: l’esempio della Toscana
Claudio Profeti
Latte di banca: perché e come
Paola Tonetto
Prospettive di miglioramento della qualità del latte umano donato: – nuovi fortificatori del latte umano
– nuove tecniche di trattamento del latte
– dieta della donatrice
Enrico Bertino, Guido E. Moro, Maria Amalia Ambruzzi
Microbiota dei bambini allattati con latte umano
Sertac Arslanoglu
13:00 – 14:00 Colazione di lavoro
14:00 – 18:00 PARTE PRATICA
Suddivisione in due gruppi: Gruppo A e Gruppo B
14:00-15:30 Gruppo A: Visita alla Banca del Latte Umano di Brescia ed operatività in sede
Presentatori: Elena Pezzotti, Milena Baratta e Elisabetta Dioni, Banca del Latte Umano, Spedali Civili di Brescia
14:00-15:30 Gruppo B: Materiale e strumentazione
Presentatori: Maria Amalia Ambruzzi, Augusto Biasini, Laura Chiesi
15:30-17:00 Gruppo B: Visita alla Banca del Latte Umano di Brescia ed operatività in sede
15:30-17:00 Gruppo A: Materiale e strumentazione
17:00-18:00 Riunione congiunta e Tavola Rotonda sulle problematiche emerse durante il Corso
18:00-18:30 Chiusura dei lavori
INFORMAZIONI CORSO
Ore formative: 8
Crediti ECM: 10,4
Categorie:
Dietista; Infermiere; Infermiere Pediatrico; Medico Chirurgo; Ostetrica/O;
Discipline:
Ginecologia e ostetricia; Igiene degli alimenti e della nutrizione; Neonatologia; Organizzazione dei servizi sanitari di base; Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta); Scienza dell'alimentazione e dietetica;
Obiettivi formativi
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi delle procedure dell’evidence based practice (ebm–ebn–ebp)
Tutoraggio
FAD senza tutoraggio
Lezioni frontali