• HOME
  • CHI SIAMO
  • CORSI E CONGRESSI
    • FAD
    • Congressi e Webinar
  • SERVIZI
    • La nostra offerta
    • Editoria
    • Network
    • Virtual
    • Leadership Academy
    • Formazione D.M. 5/08/2021
    • CFPM
  • SOCIETA' SCIENTIFICHE
  • BIOMEDIA EDITORE
Assistenza myLogin
Biomedia BioMedia
  • Passa al contenuto principale

Biomedia

RESIDENZIALE

Congresso nazionale congiunto SIDerP-SIAIP – Dermatologi e Pediatri: amici per la pelle del bambino

HOME
ACCEDI
ISCRIVITI
ISCRIZIONI AZIENDALI
INVIA ABSTRACT
Validità: Dal 17 Febbraio 2023 al 18 Febbraio 2023

INFORMAZIONI CORSO

Sede: Hotel Savoia Regency - Via del Pilastro, 2 - Bologna
Provider: Biomedia – nr 148 - N. 367295
Ore formative: 10
Crediti ECM: 3
Categorie:
Infermiere Pediatrico; Medico Chirurgo;
Discipline:
Dermatologia e venereologia; Neonatologia; Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta);
Obiettivi formativi
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi delle procedure dell’evidence based practice (ebm–ebn–ebp)
Tutoraggio
Evento senza tutoraggio
Metodologia didattica:
Lezioni frontali, casi clinici con televoto

PER INFORMAZIONI

Elena Federici
elena.federici@biomedia.net

RAZIONALE

Pediatri e Dermatologi ancora una volta insieme, amici per la pelle come dice il titolo dell’incontro. Le diverse competenze tendono a fondersi, in questo corso, arricchendosi vicendevolmente. Nel bagaglio culturale del Pediatra devono esserci molte competenze inerenti le patologie cutanee perché il 15-20% delle consulenze ambulatoriali vertono proprio su aspetti dermatologici. Oltre a Dermatite atopica, Orticaria e Psoriasi, il corso andrà ad esplorare le nuove manifestazioni cutanee del Covid-19.

PROGRAMMA

PROGRAMMA | VENERDÌ 17 FEBBRAIO 2023

14.00-14.15 Saluto ai partecipanti

14.15-16.00 DERMATITE ATOPICA
Presidente: A. Pession (Bologna)
Moderatori: P. Bottau (Imola), M. El Hachem (Roma)

Le basi immunologiche
E. Galli (Roma)

Clinica tipica e atipica del bambino
I. Neri (Bologna)

Le DAC nei bambini con dermatite atopica
D. Bonamonte (Bari)

Le Comorbidità
M. Tosca (Genova)

Terapia non biologica
A. Belloni Fortina (Padova)

Terapia biologica
A. Licari (Pavia)

Discussione

16.00-17.15 ORTICARIA
Presidente: A. D’Avino (Napoli)
Moderatori: A. Licari (Pavia), P. Coppo (Torino)

Le basi immunologiche
M. Votto (Pavia)

Orticaria o angioedema?
A. Martelli (Milano)

Terapia non biologica
C. Caffarelli (Parma)

Terapia biologica
M. De Filippo (Pavia)

Discussione

17.15-17.45 Coffee break

17.45-18.45 DIAGNOSI A COLPO D’OCCHIO NELL’AMBULATORIO DEL PEDIATRA
(20 casi clinici con televoter)
I. Neri (Bologna), M. Miraglia Del Giudice (Napoli), A. Corsello (Milano)
Conduce: A. Giannetti (Bologna)

18.45 -19.15 Lettura: La pelle nelle malattie reumatologiche
Presenta: D. Minasi (Reggio Calabria)
M. Gattorno (Genova)

19.15-19.45 Cosa abbiamo imparato?
A. Belloni Fortina (Padova)

PROGRAMMA | Sabato 18 febbraio 2023

8.00-9.00 LABORATORIO DI TERAPIA PRATICA
Moderatori: F. Cipriani (Bologna), M. Giovannini (Firenze)

La cura della pelle del neonato, del bambino e dell’adolescente
A. Semenzato (Padova)

9.00-10.00 PSORIASI
Presidente: L. Iughetti (Modena)
Moderatori: G. Cavagni (Parma) V. Boccaletti (Brescia)

Le basi immunologiche
V. Brazzelli (Pavia)

Clinica e diagnosi differenziale
O. Simonetti (Ancona)

Le Comorbidità
F. Caroppo (Padova)

Terapie “vecchie e nuove”
V. Di Lernia (Reggio Emilia)

10.00-10.40 LE DERMATITI DA CONTATTO
Presidente: M. Nicotra (Roma)
Moderatori: L. Corvaglia (Bologna), A. Zicari (Roma)

Fisiopatologia
G. Ricci (Bologna)

Diagnosi e Terapia
A. Belloni Fortina (Padova)

10.40-11.00 Coffee break

11.00 -11.30 COVID 19: LA PELLE E IL SISTEMA IMMUNITARIO
Presidente: E. Baraldi (Padova)
Moderatori: A.Bassi (Lucca), C. Cravidi (Pavia)

Le basi immunologiche
R. Badolato (Brescia)

La clinica delle manifestazioni cutanee
C. Colonna (Milano)

11.30-12.30 DIAGNOSI A COLPO D’OCCHIO: LA PELLE IN PRONTO SOCCORSO
L. Da Dalt (Padova), M. El Hachem (Roma), C. Indolfi  (Napoli)
(20 casi clinici con televoter)
Conduce: S. Zampogna (Crotone)

12.30-13.00 Conclusioni
Cosa abbiamo imparato?
G.L. Marseglia (Pavia)

 

 

Validità Dal 17 Febbraio 2023 al 18 Febbraio 2023

INFORMAZIONI CORSO

Sede: Hotel Savoia Regency - Via del Pilastro, 2 - Bologna
Provider: Biomedia – nr 148 - N. 367295
Ore formative: 10
Crediti ECM: 3
Categorie:
Infermiere Pediatrico; Medico Chirurgo;
Discipline:
Dermatologia e venereologia; Neonatologia; Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta);
Obiettivi formativi
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi delle procedure dell’evidence based practice (ebm–ebn–ebp)
Tutoraggio
Evento senza tutoraggio
Metodologia didattica:
Lezioni frontali, casi clinici con televoto

PER INFORMAZIONI

Elena Federici
elena.federici@biomedia.net Chiama il supporto

RESPONSABILE SCIENTIFICO

Prof. Gian Luigi Marseglia
Pavia
Prof.ssa Anna Fortina Belloni
Padova

QUOTE DI ISCRIZIONE

€ 100,00 + IVA 22% - > € 122,00
Per le rinunce che perverranno alla Segreteria Organizzativa fino a 30 giorni prima dell’inizio del corso verrà rimborsato il 50% della quota d’iscrizione. Dopo tale data non è previsto alcun tipo di rimborso. Inoltre, non saranno rimborsate quote di iscrizioni non usufruite, per le quali non sia pervenuta la relativa rinuncia entro i termini stabiliti. In qualsiasi momento è comunque possibile sostituire il nominativo dell’iscritto. Qualora l'evento venga cancellato per cause che non dipendano dalla Segreteria Organizzativa, la stessa non rimborserà spese sostenute dal partecipante ad eccezione della quota di iscrizione.
Scarica il programma
Condividi
Aggiungi ai preferiti

NOTE

Posti limitati. Iscrizione obbligatoria.
Hotel nelle vicinanze:
-Savoia Hotel Country House ****
Via San Donato 159 Bologna (BO) - Italia
Tel : 051 6332366
email: countryhouse@savoia.eu
-THE SYDNEY HOTEL ****
VIA MICHELINO 73 BOLOGNA (BO) - Italia
Tel: 051 030409
email: info@thesydneyhotel.eu

HOME
PRIVACY POLICY
POLITICA PER LA QUALITA'
RASSEGNA STAMPA

LOGO BIOMEDIA

MILANO
via Libero Temolo 4
20126
T +39 02 45498282
F +39 02 45498199

Designed by Biomedia srl
© 2021 Biomedia srl
P. IVA IT 10691860158