• HOME
  • CHI SIAMO
  • CORSI E CONGRESSI
    • FAD
    • Congressi e Webinar
  • SERVIZI
    • La nostra offerta
    • Editoria
    • Network
    • Virtual
    • Leadership Academy
  • SOCIETA' SCIENTIFICHE
  • BIOMEDIA EDITORE
Assistenza myLogin
Biomedia BioMedia
  • Passa al contenuto principale

Biomedia

WEBINAR

IL LATTANTE FEBBRILE IN PRONTO SOCCORSO E I BIOMARCATORI – 15.00 – 17.30

HOME
ACCEDI
ISCRIVITI
ISCRIZIONI AZIENDALI
INVIA ABSTRACT
Validità: Dal 6 Ottobre 2022 al 6 Ottobre 2022

INFORMAZIONI CORSO

Sede:
Provider: Biomedia – nr 148 - N. 361133
Ore formative: 2
Crediti ECM: 3
Categorie:
Infermiere; Infermiere Pediatrico; Medico Chirurgo;
Discipline:
Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta);
Obiettivi formativi
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico –assistenziali/diagnostici/riabilitativi, profili di assistenza profili di cura
Tutoraggio
FAD con tutoraggio
Metodologia didattica:
Webinar Live

PER INFORMAZIONI

Elisabetta Frontino
elisabetta.frontino@biomedia.net

RAZIONALE

La gestione del lattante febbrile è da sempre un argomento molto discusso nella letteratura pediatrica. Diversi studi nel tempo hanno proposto approcci che fanno affidamento su svariate variabili (es. biomarcatori, aspetto clinico) per stratificare il rischio di infezioni batteriche gravi (SBI Severe bacterial infection) e infezioni batteriche invasive (IBI invasive bacterial infection). Più recentemente l’American Academy of Pediatrics ha pubblicato le linee guida sulla gestione del lattante febbrile, lavoro importante, frutto di un lavoro di revisione che ha considerato tutta la letteratura finora prodotta sul tema. L’obiettivo di questo webinar è fornire le conoscenze necessarie al Pediatra che per contesto lavorativo si trovi a valutare un lattante febbrile, in modo da prendere le decisioni appropriate in termini di accertamenti necessari, e scelte terapeutiche.

PROGRAMMA

15:00 – 15:15 introduzione al webinar e presentazione degli speakers

15:15 – 15:45 Il lattante febbrile, linee guida.
C. Bondone (Torino)

15:45-16:00 Domande

16:00 – 16:20 Rule-In delle infezioni in Pronto Soccorso.
Susanna Esposito (Parma)

16:20-16:35 Domande

16:35-16:50 Rule-out delle infezioni in Pronto Soccorso.
Silvia Bressan (Padova)

16:50-17:05 Domande

17:05-17:30 Discussione finale e chiusura

Validità Dal 6 Ottobre 2022 al 6 Ottobre 2022

INFORMAZIONI CORSO

Sede:
Provider: Biomedia – nr 148 - N. 361133
Ore formative: 2
Crediti ECM: 3
Categorie:
Infermiere; Infermiere Pediatrico; Medico Chirurgo;
Discipline:
Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta);
Obiettivi formativi
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico –assistenziali/diagnostici/riabilitativi, profili di assistenza profili di cura
Tutoraggio
FAD con tutoraggio
Metodologia didattica:
Webinar Live

PER INFORMAZIONI

Elisabetta Frontino
elisabetta.frontino@biomedia.net Chiama il supporto

RESPONSABILE SCIENTIFICO

Dott.ssa Stefania Zampogna
Pediatria - Crotone
Dott. Niccolò Parri
Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer, Firenze

QUOTE DI ISCRIZIONE


SOCI SIMEUP* Iscrizione Gratuita

NON SOCI € 20,00 + IVA

* in regola con quota 2022
Scarica il programma
Condividi
Aggiungi ai preferiti

NOTE

Il test di apprendimento è ripetibile un massimo di 5 volte e si ritiene superato con il 75% di risposte esatte.
Le quote non verranno rimborsate in caso di test non superato.
E' consigliato l'utilizzo delle cuffie per una fruizione ottimale del corso

HOME
PRIVACY POLICY
POLITICA PER LA QUALITA'
RASSEGNA STAMPA

LOGO BIOMEDIA

MILANO
via Libero Temolo 4
20126
T +39 02 45498282
F +39 02 45498199

Designed by Biomedia srl
© 2021 Biomedia srl
P. IVA IT 10691860158