• HOME
  • CHI SIAMO
  • CORSI E CONGRESSI
    • FAD
    • Congressi e Webinar
  • SERVIZI
    • La nostra offerta
    • Editoria
    • Network
    • Virtual
    • Leadership Academy
    • Formazione D.M. 5/08/2021
    • CFPM
  • SOCIETA' SCIENTIFICHE
  • BIOMEDIA EDITORE
Assistenza myLogin
Biomedia BioMedia
  • Passa al contenuto principale

Biomedia

WEBINAR

LE MICROANGIOPATIE TROMBOTICHE NELLA PRATICA CLINICA (h. 14.30-18.30)

HOME
ACCEDI
ISCRIVITI
ISCRIZIONI AZIENDALI
INVIA ABSTRACT
Validità: Dal 17 Novembre 2022 al 17 Novembre 2022

INFORMAZIONI CORSO

Sede:
Provider: Biomedia – nr 148 - N. 363109
Ore formative: 4
Crediti ECM: 6
Categorie:
Medico Chirurgo;
Discipline:
Ematologia; Nefrologia; Neonatologia; Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta); Reumatologia;
Obiettivi formativi
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, specializzazione e attività ultra specialistica. Malattie rare
Tutoraggio
FAD con tutoraggio
Metodologia didattica:
CORSI IN DIRETTA SU PIATTAFORMA MULTIMEDIALE DEDICATA (AULA VIRTUALE, WEBINAR) - FAD SINCRONA

PER INFORMAZIONI

Monica Arosio
monica.arosio@biomedia.net

RAZIONALE

Il corso sulle microangiopatie trobotiche in pediatria è rivolto a nefrologi pediatri, ematologi pediatri, reumatologi pediatri, pediatri ospedalieri, pediatri di libera scelta e neonatologi e ha l’obiettivo di fornire una panoramica completa della eziopatogenesi, delle manifestazioni cliniche, della terapia e della prognosi delle principali cause di microangiopatia trombotica nel bambino e nell’adolescente. I partecipanti acquisiranno, inoltre, informazioni sugli elementi clinici, di laboratorio e strumentali più utili per diagnosticare tempestivamente queste condizioni, il cui riconoscimento precoce è spesso difficile e la cui diagnosi tardiva espone il paziente ad un rischio elevato di evoluzione fatale. Attraverso la presentazione di casi clinici paradigmatici, verranno descritte le caratteristiche delle microangiopatie trombotiche in diverse aree specialistiche della pediatria (nefrologia, ematologia e reumatologia). Sul piano terapeutico, verranno delineati gli approcci più moderni e le più recenti acquisizioni terapeutiche e saranno fornite le indicazioni al trattamento farmacologico più razionale sulla base della alterazione patofisiologica responsabile del processo microangiopatico.

PROGRAMMA

Cliccare sul lato destro pulsante SCARICA IL PROGRAMMA

Validità Dal 17 Novembre 2022 al 17 Novembre 2022

INFORMAZIONI CORSO

Sede:
Provider: Biomedia – nr 148 - N. 363109
Ore formative: 4
Crediti ECM: 6
Categorie:
Medico Chirurgo;
Discipline:
Ematologia; Nefrologia; Neonatologia; Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta); Reumatologia;
Obiettivi formativi
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, specializzazione e attività ultra specialistica. Malattie rare
Tutoraggio
FAD con tutoraggio
Metodologia didattica:
CORSI IN DIRETTA SU PIATTAFORMA MULTIMEDIALE DEDICATA (AULA VIRTUALE, WEBINAR) - FAD SINCRONA

PER INFORMAZIONI

Monica Arosio
monica.arosio@biomedia.net Chiama il supporto

RESPONSABILE SCIENTIFICO

Prof. Angelo Ravelli
Genova
Prof. Gianluigi Ardissino
Milano
Prof. Marco Zecca
Pavia

QUOTE DI ISCRIZIONE

Iscrizione gratuita.
Con il contributo non condizionante di
Scarica il programma
Condividi
Aggiungi ai preferiti

NOTE

HOME
PRIVACY POLICY
POLITICA PER LA QUALITA'
RASSEGNA STAMPA

LOGO BIOMEDIA

MILANO
via Libero Temolo 4
20126
T +39 02 45498282
F +39 02 45498199

Designed by Biomedia srl
© 2021 Biomedia srl
P. IVA IT 10691860158