• HOME
  • CHI SIAMO
  • CORSI E CONGRESSI
    • FAD
    • Congressi e Webinar
  • SERVIZI
    • La nostra offerta
    • Editoria
    • Network
    • Virtual
    • Leadership Academy
    • Formazione D.M. 5/08/2021
    • CFPM
  • SOCIETA' SCIENTIFICHE
  • BIOMEDIA EDITORE
Assistenza myLogin
Biomedia BioMedia
  • Passa al contenuto principale

Biomedia

RESIDENZIALE

La pediatria sub specialistica sul territorio

HOME
ACCEDI
ISCRIVITI
ISCRIZIONI AZIENDALI
INVIA ABSTRACT
Validità: Dal 8 Ottobre 2022 al 8 Ottobre 2022

INFORMAZIONI CORSO

Sede: Auditorium Centro Diagnostico Italiano
Provider: Biomedia – nr 148 - N. 356810
Ore formative: 3
Crediti ECM: 3
Categorie:
Medico Chirurgo;
Discipline:
Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta);
Obiettivi formativi
2 - Linee guida – protocolli – procedure
Tutoraggio
Evento senza tutoraggio
Metodologia didattica:
Lezioni frontali

PER INFORMAZIONI

Ludovica Sirena
ludovica.sirena@biomedia.net

RAZIONALE

Gli argomenti che verranno trattati vertono soprattutto sulla relazione Pediatra di Famiglia e Medico di Medicina Generale e sub-specialisti pediatri per una corretta, proficua e tempestiva collaborazione fra varie professionalità mediche che agiscono in ambito pediatrico sul territorio. In particolare verrà posta molta attenzione sui segnali di allarme che possono indirizzare il pediatra di famiglia e il Medico di Medicina Generale a ricorrere al sub-specialista così da arrivare ad una diagnosi tempestiva di patologie che possono essere così più facilmente corrette. Verranno inoltre affrontate problematiche di grande attualità come l’infezione COVID 19 in pediatria e i grandi vantaggi dell’individualizzazione di una corretta disciplina sportiva in rapporto alle caratteristiche fisiche e psicologiche del bambino. Completano gli argomenti il punto di vista del Pediatra di Famiglia e Medico di Medicina Generale di fronte alle problematiche cliniche…del paziente con patologie complesse e dei flash clinici sulle modalità diagnostico-terapeutiche in ambito di infezioni delle vie urinarie.

PROGRAMMA

Programma

Moderazione: Luigi Acerbi

9,00         Introduzione: Andrea Casasco e Riccardo Longhi

9,20         La pediatria di famiglia e la gestione del bambino con patologia complessa, Elena Piacentini

9,40         Counselling sportivo pediatrico, Carlo Napolitano

10,00      Le IVU: ciò che dovremmo sapere oggi, Alberto Edefonti

10,30       Coffe Break

11,00       La diagnosi precoce in pillole: come, quando, perché:

in ortopedia, Emilio Alberto Regondi

in otorinolaringoiatria, Werner Garavello

in oculistica, Mario Quisisana

in pedodonzia, Silvia Gaja

in endocrinologia, Giuliana Trifirò

13,00       La lezione del COVID 19, Gianluigi Marseglia

13,30       Conclusioni, Bruno Restelli

Rinfresco

Validità Dal 8 Ottobre 2022 al 8 Ottobre 2022

INFORMAZIONI CORSO

Sede: Auditorium Centro Diagnostico Italiano
Provider: Biomedia – nr 148 - N. 356810
Ore formative: 3
Crediti ECM: 3
Categorie:
Medico Chirurgo;
Discipline:
Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta);
Obiettivi formativi
2 - Linee guida – protocolli – procedure
Tutoraggio
Evento senza tutoraggio
Metodologia didattica:
Lezioni frontali

PER INFORMAZIONI

Ludovica Sirena
ludovica.sirena@biomedia.net Chiama il supporto

RESPONSABILE SCIENTIFICO

Dott. Riccardo Longhi




QUOTE DI ISCRIZIONE

Iscrizione gratuita. Posti limitati.
Scarica il programma
Condividi
Aggiungi ai preferiti

NOTE

HOME
PRIVACY POLICY
POLITICA PER LA QUALITA'
RASSEGNA STAMPA

LOGO BIOMEDIA

MILANO
via Libero Temolo 4
20126
T +39 02 45498282
F +39 02 45498199

Designed by Biomedia srl
© 2021 Biomedia srl
P. IVA IT 10691860158