
INFORMAZIONI CORSO
Ore formative: 3
Crediti ECM: 4.5
Categorie:
Biologo; Dietista; Fisioterapista; Infermiere; Infermiere Pediatrico; Medico Chirurgo; Psicologo;
Discipline:
Allergologia ed immunologia clinica; Gastroenterologia; Malattie dell’apparato respiratorio; Malattie infettive; Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta); Psicoterapia;
Obiettivi formativi
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, specializzazione e attività ultra specialistica. Malattie rare
Tutoraggio
FAD con tutoraggio
Video lezioni
RAZIONALE
Conoscenza delle basi biologiche della fibrosi cistica formazione sullo stato dell’arte sulla fibrosi cistica e delle modifiche in atto con i recenti modulatori di cftr approfondimento sulla diagnosi delle diverse forme di cftr-patia
PROGRAMMA
Parte I:
Presidente: Pasquale Parisi
Moderator: Sonia Volpi
• La biologia della FC: dalla genetica all’espressione funzionale – Fabiana Ciciriello
• Benchside to bedside: la FC oggi – Enza Montemitro
Presidente: Fabio Midulla
• Come i modulatori influenzano il decorso della malattia – Raouf Amin- Cincinnati
Presidente: Alessandro Fiocchi
• Quando un mal di pancia è allergico– Amal Assa’ad – Cincinnati
A tu per tu con l’esperto. Nuove domande per una nuova era.
Coordinatori Sergio Bella, Riccardo Bigioni, Gianna Puppo Fornaro.
Discussant – Luca Cristiani. Si parlerà di ….
– Terapia antibiotica
– Terapia dell’Asma severo e fibrosi cistica
– Fisioterapia respiratoria
– Nutrizione
– Psicologia
– Telemedicina
– La voce dei pazienti
Parte II:
Presidente: Carlo Federico Perno
Moderatore: Giuliano Montemurro
• Sarà CF?… Dal CRMS/CFSPID ai disordini CFTR-correlati. Federico Alghisi
• The other side of the moon. Come seguiremo la FC dal 2022. Fabio Majo
INFORMAZIONI CORSO
Ore formative: 3
Crediti ECM: 4.5
Categorie:
Biologo; Dietista; Fisioterapista; Infermiere; Infermiere Pediatrico; Medico Chirurgo; Psicologo;
Discipline:
Allergologia ed immunologia clinica; Gastroenterologia; Malattie dell’apparato respiratorio; Malattie infettive; Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta); Psicoterapia;
Obiettivi formativi
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, specializzazione e attività ultra specialistica. Malattie rare
Tutoraggio
FAD con tutoraggio
Video lezioni
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Prof. Alessandro FiocchiMilano
Dott. Fabio Majo
Roma
Dott. Luca Cristiani
Roma
QUOTE DI ISCRIZIONE
61,00€ IVA inclusaGratuita per i partecipanti al corso Roma 7 marzo 2022