
INFORMAZIONI CORSO
Ore formative:
Crediti ECM:
Categorie:
Discipline:
Obiettivi formativi
Tutoraggio
RAZIONALE
Le conoscenze scientifiche sono in continua evoluzione e questo crea l’esigenza di un aggiornamento continuo nell’ambito della prevenzione diagnosi e cura per un’assistenza sempre più efficace.
Nell’iniziativa ampio spazio sarà dedicato a tematiche di endocrinologia pediatrica, e argomenti di infettivologia di frequente riscontro nell’ambulatorio del pediatra in considerazione dei dati epidemiologici. Si discuterà con l’esperto della lettura dell’emocromo, esame che può dare numerose informazioni sullo stato di salute, di nutrizione aspetto fondamentale per l’età pediatrica per favorire una crescita armonica, per prevenire le patologie future e garantire un miglior livello di salute, certamente questo compito non è facile nella società di oggi. Infine, una breve sessione sul saper fare con il contributo dell’Otorinolaringoiatra. L’iniziativa prevede relazioni con ampio spazio dedicato alla discussione, lavoro in piccoli gruppi e presentazioni in plenaria per favorire l’interattività tra esperti e partecipanti.
PROGRAMMA
Venerdì 27 maggio 2022
13.30‐15.00 Il pediatra incontra l’endocrinologo
G. Pozzobon, M. Pitea
15.00‐15.30 Domande agli esperti
G. Pozzobon, M. Pitea
15.30‐17.00 ll percorso diagnostico‑terapeutico nelle patologie endocrinologiche di più
frequente riscontro in età pediatrica
Domande agli esperti
G. Pozzobon, M. Pitea
17.00‐17.15 Intervallo
17.15 Il pediatra e l’infettivologo: quali novità
La terapia anti febbrile ai tempi di COVID 19
Domande all’esperto
V. Giacomet
Sabato 28 maggio 2022
8.30‐10.30 Saper leggere l’emocromo: globuli bianchi, formula leucocitaria e dintorni
Domande all’esperto
M. Jankovic
10.30‐10.50 Nutrizione e salute
P. Brambilla
10.50‐11.10 Domande all’esperto
P. Brambilla
11.10‐11.30 Intervallo
11.30‐12.00 L’angolo del saper fare: il pediatra e l’otorinolaringoiatra
M. Gaffuri
12.00‐12.30 Un caso clinico particolare
S. Gasperini
12.30‐13.30 Domande all’esperto
S. Gasperini
13.30‐14.50 Discussione
Tutti i relatori
INFORMAZIONI CORSO
Ore formative:
Crediti ECM:
Categorie:
Discipline:
Obiettivi formativi
Tutoraggio