
INFORMAZIONI CORSO
Ore formative:
Crediti ECM:
Categorie:
Discipline:
Obiettivi formativi
Tutoraggio
Gara a squadre
RAZIONALE
Due anni e mezzo dopo la prima edizione una lampadina si riaccende, e tornano i nuovi “Clinical Games” di SIMEUP riservati agli Specializzandi. Nella precedente edizione, essi hanno avuto ad oggetto l’esposizione di un caso clinico e della relativa scelta terapeutica. In questa nuova Edizione il filo Conduttore sarà, invece, la decisone diagnostico-terapeutica di casi clinici di emergenza Pediatrica, che verranno sottoposti alle squadre.
PROGRAMMA
SU COSA SI CONFRONTERANNO GLI SPECIALIZZANDI ?
Le squadre di specializzandi si confronteranno su casi clinici di Emergenza – Urgenza
creati ad hoc dalla commissione didattica SIMEUP, mettendosi in competizione per la
scelta del miglior percorso diagnostico – terapeutico.
La gara si svolgerà in maniera interattiva, attraverso l’analisi di casi clinici
realmente accaduti. Le squadre, nei principali snodi narrativi, dovranno decidere la
migliore direzione diagnostico-terapeutica da intraprendere.
Le decisioni prese dalle squadre in competizione verranno discusse in tempo reale in
sessione plenaria insieme ad un panel di esperti ed ai congressisti, creando un momento
unico di crescita e confronto.
CHI PUO’ PARTECIPARE ?
Tutti gli specializzandi in pediatria di tutte le Università Italiane.
DOVE e QUANDO SI SVOLGERANNO ?
I Clinical Games si svolgeranno in presenza il 28 maggio 2022 nell’ambito
del congresso regionale SIMEUP che si svolgerà a Le Castella – Isola di
Caporizzuto.
COME SARANNO VALUTATE LE SQUADRE ?
Durante la competizione le squadre verranno valutate in base a tre parametri: strategia
diagnostico terapeutica, velocità decisionale, lavoro in team.
Verranno valutati in particolare:
-La chiarezza e la brillantezza delle risposte
-L’interattività e il lavoro in team tra i membri delle varie squadre
-La capacità di mostrare come la lampadina si sia accesa.
-Il percorso clinico: l’iter clinico-diagnostico-terapeutico migliore in confronto con la
letteratura, le linee guida e le best practices
-La velocità nell’individuare il percorso migliore
-La media tra le valutazioni della Commissione e della Giuria determinerà una classifica.
I 3 casi che risulteranno migliori verranno premiati. I vincitori saranno premiati
pubblicamente dalla commissione didattica al termine dei giochi.
INFORMAZIONI CORSO
Ore formative:
Crediti ECM:
Categorie:
Discipline:
Obiettivi formativi
Tutoraggio
Gara a squadre