• HOME
  • CHI SIAMO
  • CORSI E CONGRESSI
    • FAD
    • Congressi e Webinar
  • SERVIZI
    • La nostra offerta
    • Editoria
    • Network
    • Virtual
    • Leadership Academy
    • Formazione D.M. 5/08/2021
    • CFPM
  • SOCIETA' SCIENTIFICHE
  • BIOMEDIA EDITORE
Assistenza myLogin
Biomedia BioMedia
  • Passa al contenuto principale

Biomedia

RESIDENZIALE

CONVEGNO REGIONALE CONGIUNTO SIBIOC PIEMONTE – VALLE D’AOSTA IL LABORATORIO “MOLECOLARE”: TECNOLOGIE AVANZATE A DISPOSIZIONE DELLA DIAGNOSTICA IN VITRO – ORE 9.00-17.00

HOME
ACCEDI
ISCRIVITI
ISCRIZIONI AZIENDALI
INVIA ABSTRACT
Validità: Dal 9 Giugno 2022 al 9 Giugno 2022

INFORMAZIONI CORSO

Sede: HOTEL AL MULINO - Via Casale, 44, 15122 San Michele - Alessandria
Provider: SIBioC - nr 790 - N. 353443
Ore formative: 7
Crediti ECM: 7
Categorie:
Biologo; Chimico; Medico Chirurgo; Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico;
Discipline:
Anatomia patologica; Biochimica clinica; Cardiologia; Ematologia; Epidemiologia; Gastroenterologia; Genetica medica; Ginecologia e ostetricia; Laboratorio di genetica medica; Medicina generale (Medici di famiglia); Medicina interna; Microbiologia e virologia; Neonatologia; Oncologia; Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia); Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta);
Obiettivi formativi
10 - Epidemiologia – prevenzione e promozione della salute con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Tutoraggio
Evento senza tutoraggio
Metodologia didattica:
Serie di relazioni su tema preordinato

PER INFORMAZIONI

Rita Secchi
rita.secchi@biomedia.net

RAZIONALE

Lo scopo del presente corso è quello di approfondire le conoscenze sulle numerose tecniche di diagnostica molecolare oggi disponibili e utilizzate nei laboratori analisi per lo studio ed inquadramento di differenti patologie umane.
In particolare, sarà approfondito il ruolo chiave che oggi la genetica umana svolge nella pratica clinica e nella terapia personalizzata

PROGRAMMA

PROGRAMMA

Ore 8.30                Registrazione Partecipanti

Ore 9.00               Saluto dei Delegati Regionali di Piemonte, Valle d’Aosta, Autorità

 Moderatori: Umberto Dianzani (Novara), Roberta Rolla (Novara)

 Ore 9.30               Next generation Sequencing: dal laboratorio alla pratica clinica

                                  Mara Giordano (Novara)

Ore 10.00              Predisposizione genetica al mesotelioma

                                Irma Dianzani (Novara)

 Ore 10.30             Ruolo del sequenziamento di nuova generazione nella diagnostica delle neoplasie ematologiche

                               Andrea Patriarca (Novara)

Ore 11.00              Intervallo

EMOCROMATOSI

Ore 11.15                Ruolo del laboratorio nella diagnosi molecolare dell’Emocromatosi

                                Antonella Roetto (Orbassano, TO)

TROMBOFILIE EREDITARIE

Ore 11.45               Ruolo del laboratorio nella diagnosi molecolare delle trombofilie ereditarie

                               Barbara Montaruli (Torino)

Ore 12.15               Discussione interattiva sugli argomenti presentati

Ore 13.00              Pausa

 Moderatori: Giulio Mengozzi (Torino), Domenico Cosseddu (Torino)

Ore 14.00             Cardiopatie Congenite

                               Luca Deorsola (Torino)

Ore 14.30              Predisposizione genetica dei tumori

Barbara Pasini (Torino)

Ore 15.00             Ruolo della profilazione genomica nel trattamento dei tumori solidi 

Renzo Boldorini, Novara

Ore 15.30              Ruolo del laboratorio nella diagnosi prenatale: inserimento del Non Invasive Prenatal Testing nei percorsi di screening delle più frequenti  anomalie cromosomiche

                               Enza Pavanello (Torino)

Ore 16.00              Diagnosi e counselling prenatale

                               Enrico Grosso (Torino)

Ore 16.30              Discussione interattiva sugli argomenti presentati

Ore 17.00              Assemblea Soci SIBioC

Validità Dal 9 Giugno 2022 al 9 Giugno 2022

INFORMAZIONI CORSO

Sede: HOTEL AL MULINO - Via Casale, 44, 15122 San Michele - Alessandria
Provider: SIBioC - nr 790 - N. 353443
Ore formative: 7
Crediti ECM: 7
Categorie:
Biologo; Chimico; Medico Chirurgo; Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico;
Discipline:
Anatomia patologica; Biochimica clinica; Cardiologia; Ematologia; Epidemiologia; Gastroenterologia; Genetica medica; Ginecologia e ostetricia; Laboratorio di genetica medica; Medicina generale (Medici di famiglia); Medicina interna; Microbiologia e virologia; Neonatologia; Oncologia; Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia); Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta);
Obiettivi formativi
10 - Epidemiologia – prevenzione e promozione della salute con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Tutoraggio
Evento senza tutoraggio
Metodologia didattica:
Serie di relazioni su tema preordinato

PER INFORMAZIONI

Rita Secchi
rita.secchi@biomedia.net Chiama il supporto

RESPONSABILE SCIENTIFICO

Dott.ssa Roberta Rolla
Novara



QUOTE DI ISCRIZIONE

SOCI SIBioC - partecipazione in presenza: gratuita
* Specializzandi / Dottorandi - partecipazione in presenza: gratuita
Non Soci SIBioC: € 40,98 + IVA = € 50,00
*in regola con il pagamento della quota associativa
Scarica il programma
Condividi
Aggiungi ai preferiti

NOTE

Posti limitati - iscrizione obbligatoria

HOME
PRIVACY POLICY
POLITICA PER LA QUALITA'
RASSEGNA STAMPA

LOGO BIOMEDIA

MILANO
via Libero Temolo 4
20126
T +39 02 45498282
F +39 02 45498199

Designed by Biomedia srl
© 2021 Biomedia srl
P. IVA IT 10691860158