
INFORMAZIONI CORSO
Ore formative:
Crediti ECM:
Categorie:
Discipline:
Obiettivi formativi
Tutoraggio
Corso / Training teorico pratico
RAZIONALE
PROGRAMMA
3 luglio 2023
14.00 – 14.45 Dottoressa Elisa Erba
L’automazione
14.45 – 15.30 Organizzazione del Centro Trasfusionale
Dottoressa Immacolata Scaramuzzino
15.30 – 16.00 Coffee break
16.00 – 16.45 Dottoressa Stefania Villa
Flussi di lavoro per la gestione dei risultati inattesi
16.45 – 17.30 Discussione di casi clinici
17.30 – 18.00 Chiusura dei lavori
4 luglio 2023
9.00 – 10.30 Dottoressa Roberta Parisi
Tecniche diagnostiche in immunoematologia
- Alloimmunizzazione eritrocitaria
- Metodi utilizzati in immunoematologia
- Tecniche diagnostiche per la ricerca/identificazione di anticorpi eritrocitari
- Il Laboratorio di Immunoematologia di Riferimento
10.30 – 11.00 Coffee break
11.00 – 13.00 Dottoressa Nicoletta Revelli
Procedure sierologiche per l’identificazione di anticorpi panreattivi
- Miscele di alloanticorpi
- Autoanticorpi
- Quando applicare le tecniche di biologia molecolare
- Anticorpi rivolti verso antigeni ad alta frequenza
- Autoanticorpi eritrocitari
- Miscele di auto/alloanticorpi eritrocitari
- Interferenze farmacologiche dovute a conservanti/additivi
- Interferenze farmacologiche
- Management trasfusionale per i casi di complessa immunizzazione
- Case reports
13.00 – 14.00 Pausa Pranzo
14.00-15.00 Dottoressa Laura Curci
- Case report di immunoematologia
15.00 – 17.00 Dottoressa Francesca Truglio
Determinazione di gruppo AB0
- Discrepanze nella determinazione di gruppo ABO/Rh
- Quando applicare le tecniche di biologia molecolare
- Forme deboli degli antigeni del sistema ABO/RH
- Gestione dei risultati
- Case reports
17.00 – 17.30 Coffee break
17.30-18.00 Discussione e Chiusura dei lavori
INFORMAZIONI CORSO
Ore formative:
Crediti ECM:
Categorie:
Discipline:
Obiettivi formativi
Tutoraggio
Corso / Training teorico pratico
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Dott.ssa Elisa ErbaMilano