• HOME
  • CHI SIAMO
  • CORSI E CONGRESSI
    • FAD
    • Congressi e Webinar
  • SERVIZI
    • La nostra offerta
    • Editoria
    • Network
    • Virtual
    • Leadership Academy
    • Formazione D.M. 5/08/2021
    • CFPM
  • SOCIETA' SCIENTIFICHE
  • BIOMEDIA EDITORE
Assistenza myLogin
Biomedia BioMedia
  • Passa al contenuto principale

Biomedia

RESIDENZIALE

CORSO PER L’ABILITAZIONE AL PRELIEVO DI SANGUE VENOSO

HOME
ACCEDI
ISCRIVITI
ISCRIZIONI AZIENDALI
INVIA ABSTRACT
Validità: Dal 5 Maggio 2022 al 5 Maggio 2022

INFORMAZIONI CORSO

Sede: CENTRO CONVEGNI ED MED - Via Libero Temolo 4, Milano
Provider: - N.
Ore formative:
Crediti ECM:
Categorie:

Discipline:

Obiettivi formativi

Tutoraggio
Metodologia didattica:
Residenziale

PER INFORMAZIONI

Raffaella Galli
raffaella.galli@biomedia.net

RAZIONALE

L’abilitazione al prelievo venoso si matura, per i laureati in Scienze Biologiche con Diploma di Laurea magistrale, con il conseguimento del Diploma di Specializzazione di area medico-diagnostica (patologia clinica e biochimica clinica, genetica medica, microbiologia od equipollenti), o con 5 anni di anzianità presso un laboratorio di analisi, e dopo aver seguito un apposito corso abilitante ai prelievi, quale quello qui presentato.

Il corso si articola principalmente in due momenti distinti, con una prima parte di formazione teorica seguita da verifica, e con una seconda parte di tirocinio pratico in sala prelievi sotto la sorveglianza di un tutore abilitato.

OBIETTIVI FORMATIVI ED EVENTUALI PREREQUISITI

Il corso si prefigge di fornire ai partecipanti le nozioni fondamentali sulle tecniche di prelievo venoso, sulle metodologie di primo intervento per le eventuali complicanze del prelievo e sulle procedure per il trattamento e la conservazione dei campioni.

DESTINATARI 

Laureati Biologi con almeno 5 anni di servizio presso laboratori di analisi pubblici o privati, o Specializzati in una Scuola di Specializzazione di area medico-diagnostica con sede in Italia.

I requisiti dovranno essere certificati in sede di iscrizione.

IMPORTANTE

La richiesta di iscrizione è subordinata alla valutazione dei requisiti e in base alla disponibilità dei posti.

La domanda di iscrizione dovrà essere inviata tramite mail a: raffaella.galli@biomedia.net allegando

– Curriculum Vitae

– Certificazione che attesti la presenza dei requisiti richiesti

N.B. Oggetto da indicare nella mail:

RICHIESTA ISCRIZIONE CORSO PRELIEVI – Nome e Cognome

Sarà cura della segreteria comunicare l’ammissione al corso e dare indicazioni per procedere all’iscrizione e al relativo pagamento.

PROGRAMMA

Giovedì 5 maggio 2022

9.00 Saluto del Direttore della Scuola di Specializzazione in Patologia Clinica e Biochimica Clinica dell’Università degli Studi di Milano
Prof. Alberto Dolci

9.15 Valutazione preliminare del livello di conoscenza dei partecipanti mediante questionario di ingresso.

9.30 Il prelievo di sangue: tecniche, procedure, trattamento dei campioni biologici
Prof. Rosario Caruso

10.45 Discussione

11.00 Pausa

11.15 Aspetti di sicurezza: primo soccorso nelle complicanze del prelievo ematico
Dott. Giulio A. Cassano

12.45 Discussione

13.00 Pausa pranzo

14.00 Prove pratiche di prelievo con il manichino

16.00 Conclusione dei lavori

Giovedì 12 maggio 2022
14.00 Test di valutazione apprendimento della parte teorica (ONLINE)

15 maggio – 31 luglio 2022

TIROCINIO PRATICO
Orario 08.00-10.00

08.00 – 10.00 Tirocinio pratico in sala prelievi di 5 giorni per partecipante presso le strutture indicate:

Sedi: Servizio di Medicina di Laboratorio, IRCCS Istituto Neurologico
“C. Besta”, via Ponzio 32, Milano
(Tutor: Dott. Emilio Ciusani)

Laboratorio di Patologia Clinica, IRCCS Policlinico San Donato, Piazza Edmondo Malan 2, 20097 San Donato Milanese MI
(Tutor: Prof. Rosario Caruso)

Validità Dal 5 Maggio 2022 al 5 Maggio 2022

INFORMAZIONI CORSO

Sede: CENTRO CONVEGNI ED MED - Via Libero Temolo 4, Milano
Provider: - N.
Ore formative:
Crediti ECM:
Categorie:

Discipline:

Obiettivi formativi

Tutoraggio
Metodologia didattica:
Residenziale

PER INFORMAZIONI

Raffaella Galli
raffaella.galli@biomedia.net Chiama il supporto

RESPONSABILE SCIENTIFICO

Prof. Alberto Dolci
Milano



QUOTE DI ISCRIZIONE

QUOTE DI ISCRIZIONE € 327,87 + IVA 22% = 400,00 (IVA INCLUSA)
IMPORTANTE La richiesta di iscrizione è subordinata alla valutazione dei requisiti e in base alla disponibilità dei posti. La domanda di iscrizione dovrà essere inviata tramite mail a: raffaella.galli@biomedia.net allegando - Curriculum Vitae - Certificazione che attesti la presenza dei requisiti richiesti
N.B. Oggetto da indicare nella mail: RICHIESTA ISCRIZIONE CORSO PRELIEVI – Nome e Cognome
Sarà cura della segreteria comunicare l’ammissione al corso e dare indicazioni per procedere all’iscrizione e al relativo pagamento.
La quota comprende: Materiale Didattico Formazione Teorica Tirocinio pratico in sala prelievi su appuntamento, presso le strutture indicate in Agenda Attestato di Partecipazione e di Abilitazione al prelievo venoso.
POSTI DISPONIBILI Sono disponibili un totale di 20 posti. L’assegnazione terrà conto della data di iscrizione secondo un criterio “first come, first served”
Scarica il programma
Condividi
Aggiungi ai preferiti

NOTE

HOME
PRIVACY POLICY
POLITICA PER LA QUALITA'
RASSEGNA STAMPA

LOGO BIOMEDIA

MILANO
via Libero Temolo 4
20126
T +39 02 45498282
F +39 02 45498199

Designed by Biomedia srl
© 2021 Biomedia srl
P. IVA IT 10691860158