• HOME
  • CHI SIAMO
  • CORSI E CONGRESSI
    • FAD
    • Congressi e Webinar
  • SERVIZI
    • La nostra offerta
    • Editoria
    • Network
    • Virtual
    • Leadership Academy
  • SOCIETA' SCIENTIFICHE
  • BIOMEDIA EDITORE
Assistenza myLogin
Biomedia BioMedia
  • Passa al contenuto principale

Biomedia

RESIDENZIALE

AGGIORNAMENTI SULLE VEQ REGIONALI E SUI SISTEMI DI GESTIONE QUALITÀ (h 14.15 – 17.40)

HOME
ACCEDI
ISCRIVITI
ISCRIZIONI AZIENDALI
INVIA ABSTRACT
Validità: Dal 28 Aprile 2022 al 28 Aprile 2022

INFORMAZIONI CORSO

Sede: Aula Magna Montessori, Polo Murri, Ospedale Torrette Università Politecnica delle Marche Via Tronto, 10/A 60131 Ancona
Provider: SIBioC - nr 790 - N. 348182
Ore formative: 3
Crediti ECM: 3
Categorie:
Biologo; Chimico; Medico Chirurgo; Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico;
Discipline:
Biochimica clinica; Direzione medica di presidio ospedaliero; Microbiologia e virologia; Organizzazione dei servizi sanitari di base; Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia);
Obiettivi formativi
14 - Accreditamento strutture sanitarie e dei professionisti. La cultura della qualità
Tutoraggio
Evento senza tutoraggio
Metodologia didattica:
Didattica Frontale

PER INFORMAZIONI

Rita Secchi
rita.secchi@biomedia.net

RAZIONALE

Obiettivo del Corso è di dare aggiornamenti sui percorsi di certificazione in Medicina di Laboratorio in modo da poter strutturare progetti per la costituzione di reti di servizi di Laboratorio.
Verranno anche fatte delle relazioni sui dati ottenuti dalle VEQ (Valutazioni Esterne di Qualità) regionali relative ad alcuni temi di maggiore interesse.
Saranno fatti anche due interventi da rappresentanti delle Università marchigiane, in cui verranno descritti progetti di ricerca in corso nel campo del COVID-19.

PROGRAMMA

Ore 14.15 – 14.30     Presentazione del Convegno
                                   Antonio Fortunato

Ore 14.30 – 15.00     Accreditamento e certificazione in Medicina di Laboratorio:
                                 percorsi da seguire e proposte di costituzione di reti di laboratori
                                     Laura Sciacovelli

Ore 15.00 – 15.30     I Controlli Qualità di laboratorio come strumento di monitoraggio delle attività
                                     Paola Pezzati

Ore 15.30 – 16.00     Risultati VEQ 2021: Microbiologia e Sierologia
Antonella Pocognoli, Barbara Cinti

Ore 16.00 – 16.20     Risultati VEQ 2021: Diagnostica COVID-19
                                      Simone Barocci

Ore 16.20 – 17.00     Esempi di progetti di ricerca degli Atenei regionali
                                     Fabiola Olivieri, Ferdinando Mannello

Ore 17.00 – 17.20     Risultati VEQ 2021: Droghe d’abuso
                                      Marco Agostini

Ore 17.20 – 17.40     Discussione e chiusura lavori

Validità Dal 28 Aprile 2022 al 28 Aprile 2022

INFORMAZIONI CORSO

Sede: Aula Magna Montessori, Polo Murri, Ospedale Torrette Università Politecnica delle Marche Via Tronto, 10/A 60131 Ancona
Provider: SIBioC - nr 790 - N. 348182
Ore formative: 3
Crediti ECM: 3
Categorie:
Biologo; Chimico; Medico Chirurgo; Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico;
Discipline:
Biochimica clinica; Direzione medica di presidio ospedaliero; Microbiologia e virologia; Organizzazione dei servizi sanitari di base; Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia);
Obiettivi formativi
14 - Accreditamento strutture sanitarie e dei professionisti. La cultura della qualità
Tutoraggio
Evento senza tutoraggio
Metodologia didattica:
Didattica Frontale

PER INFORMAZIONI

Rita Secchi
rita.secchi@biomedia.net Chiama il supporto

RESPONSABILE SCIENTIFICO

Dott. Antonio Fortunato




QUOTE DI ISCRIZIONE

Quota di iscrizione gratuita
Con il contributo non condizionante di
Scarica il programma
Condividi
Aggiungi ai preferiti

NOTE

MODALITA’ DI ISCRIZIONE
LA PARTECIPAZIONE E' PREVISTA SOLO IN PRESENZA
NON E' PREVISTA LA PARTECIPAZIONE ON-LINE
Si ricorda che le iscrizioni possono essere effettuate esclusivamente online, la registrazione è obbligatoria.
IMPORTANTE:
Considerato il numero contingentato di posti a causa dell’emergenza sanitaria, si chiede gentilmente di comunicare tempestivamente l’impossibilità a partecipare al congresso per dare la possibilità ad altri colleghi interessati di prendere parte.
GREEN PASS
Tutti i partecipanti dovranno essere in possesso di green pass secondo le normative vigenti alla data del Congresso.
I controlli del green pass prevedono l’utilizzo dell’app Verifica C19 sviluppata dal Ministero della Salute l’app non memorizza dati; quindi, il verificatore non tiene traccia delle informazioni personali contenute nella certificazione. Sono ammessi i formati digitali e quelli cartacei.
Il verificatore ottiene l’esito della verifica, che conferma o meno la validità della certificazione. Potrà essere richiesto al partecipante di esibire un documento di identità valido. Se il certificato non è valido (es. scaduto nel caso si sia effettuato un tampone) o se il partecipante non ne è in possesso, lo stesso dovrà essere allontanato e non potrà partecipare all’evento.
In caso di violazione delle norme, sono previste sanzioni pecuniarie sia a carico dell’organizzatore che del partecipante
CANCELLAZIONI E RIMBORSI
Per le rinunce che perverranno alla Segreteria Organizzativa fino a 20 giorni prima dell’evento non sarà applicata nessuna penale, oltre tale termine non sarà effettuato nessun rimborso. Inoltre, non saranno rimborsate quote di iscrizioni non usufruite, per le quali non sia pervenuta la relativa rinuncia entro i termini stabiliti. In qualsiasi momento è comunque possibile sostituire il nominativo dell’iscritto inviando una comunicazione all’indirizzo convegni@biomedia.net (Nel caso di aziende sponsor si ricorda che la sostituzione del nominativo dovrà essere fatta esclusivamente online tramite apposita piattaforma). Ogni eventuale rimborso verrà effettuato in seguito alla conclusione dell’evento.

HOME
PRIVACY POLICY
POLITICA PER LA QUALITA'
RASSEGNA STAMPA

LOGO BIOMEDIA

MILANO
via Libero Temolo 4
20126
T +39 02 45498282
F +39 02 45498199

Designed by Biomedia srl
© 2021 Biomedia srl
P. IVA IT 10691860158