
INFORMAZIONI CORSO
Ore formative: 3
Crediti ECM: 4.5
Categorie:
Biologo; Chimico; Farmacista; Medico Chirurgo; Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico;
Discipline:
Biochimica clinica; Farmacologia e tossicologia clinica; Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia);
Obiettivi formativi
25 - Farmacoepidemiologia, farmacoeconomia, farmacovigilanza
Tutoraggio
FAD con tutoraggio
Webinar live online
RAZIONALE
PROGRAMMA
A cura del GdS “TDM e personalizzazione della terapia”
I SESSIONE
Moderatori: Viviana Izzo (Salerno), Marco Cantù (Bellinzona, CH)
15.00 – 15.05 Saluti del Presidente SIBioC, Dott. Tommaso Trenti,
Saluti e presentazione del Webinar
15.05 – 15.25 Il Monitoraggio Terapeutico del Farmaco, (non una semplice misura
della concentrazione) cenni di Farmacocinetica (PK) e di Farmacodinamica (PD)
Antonio D’Avolio (Torino)
15.25 – 15.45 Tante metodiche per uno stesso obiettivo: discussione critica sulle principali tecniche
analitiche e pre-analitiche in TDM.
Fabrizio Dal Piaz (Salerno)
15.45 – 16.00 Discussione
II SESSIONE
Moderatori: Antonello Di Paolo (Pisa), Jessica Cusato (Torino)
16.00 – 16.15 Il contributo del Laboratorio all’antimicrobial stewardship
Giuliana Cangemi (Genova)
16.15 – 16.30 Il monitoraggio di farmaci antiepilettici: un problema metabolico o caso di
sovradosaggio?
Ugo De Grazia (Milano)
16.30 – 16.45 Farmacocinetica del bictegravir, emtricitabina e tenofovir in un paziente HIV
gastrectomizzato
Massimo Tempestilli (Roma)
16:45 – 17.00 Discussione
III SESSIONE
Moderatori: Mariela Marinova (Padova), Bianca Maria Goffredo (Roma), Carlo Artusi (Padova)
17.00 – 17.20 Il dato analitico di Laboratorio come viene interpretato e recepito dal Clinico?
Jessica Biasizzo (Udine) / Francesco Lo Re (Udine)
17.20 – 17.40 Il TDM oltre i confini: esperienze a confronto
Dario Cattaneo (Milano)
17.40 – 17.50 Discussione
17.50 – 18.00 L’importanza di essere un gruppo, obiettivi, rete.
Bianca Maria Goffredo (Roma)
18.00 Conclusioni e Chiusura lavori
INFORMAZIONI CORSO
Ore formative: 3
Crediti ECM: 4.5
Categorie:
Biologo; Chimico; Farmacista; Medico Chirurgo; Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico;
Discipline:
Biochimica clinica; Farmacologia e tossicologia clinica; Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia);
Obiettivi formativi
25 - Farmacoepidemiologia, farmacoeconomia, farmacovigilanza
Tutoraggio
FAD con tutoraggio
Webinar live online
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Dott.ssa Bianca Maria Goffredo(Roma)
QUOTE DI ISCRIZIONE
Quota Gratuita per i Soci SIBioC in regola con la quota associativa 2022Quota di iscrizione a pagamento per i NON Soci € 25,00 IVA inclusa
NOTE
Il test di apprendimento è ripetibile un massimo di 5 volte e si ritiene superato con il 75% di risposte esatte.Le quote non verranno rimborsate in caso di test non superato.
E' consigliato l'utilizzo delle cuffie per una fruizione ottimale del corso.