• HOME
  • CHI SIAMO
  • CORSI E CONGRESSI
    • FAD
    • Congressi e Webinar
  • SERVIZI
    • La nostra offerta
    • Editoria
    • Network
    • Virtual
    • Leadership Academy
    • Formazione D.M. 5/08/2021
    • CFPM
  • SOCIETA' SCIENTIFICHE
  • BIOMEDIA EDITORE
Assistenza myLogin
Biomedia BioMedia
  • Passa al contenuto principale

Biomedia

WEBINAR

IL PRONTO SOCCORSO E IL TRIAGE PEDIATRICO A 5 CODICI (h 15.00-18.00)

HOME
ACCEDI
ISCRIVITI
ISCRIZIONI AZIENDALI
INVIA ABSTRACT
Validità: Dal 22 Marzo 2022 al 22 Marzo 2022

INFORMAZIONI CORSO

Sede:
Provider: Biomedia – nr 148 - N. 347797
Ore formative: 3
Crediti ECM: 4.5
Categorie:
Infermiere; Infermiere Pediatrico; Medico Chirurgo;
Discipline:
Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta);
Obiettivi formativi
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, specializzazione e attività ultra specialistica. Malattie rare
Tutoraggio
FAD con tutoraggio
Metodologia didattica:
Webinar live

PER INFORMAZIONI

Elisabetta Frontino
elisabetta.frontino@biomedia.net

RAZIONALE

Le nuove Linee di Indirizzo emesse dal Ministero della Salute nell’agosto 2019 modificano il processo di triage determinando non solo una modifica sulla distribuzione dei codici di priorità da 4 a 5 con una nomenclatura numerica e colorimetrica (1-5 Codice Rosso, Arancione, Azzurro, Verde, Bianco) ma soprattutto, una modifica sostanziale di presa in carico del paziente passando dal concetto di “time to Doc” al “time to Treat.

PROGRAMMA

15.00-15.10 Introduzione
Saluti del Presidente
S. Zampogna

Saluti del Coordinatore Commissione Triage
E. Piccotti

15.10-15.30
Le linee Guida Ministeriali: dai 4 ai 5 codici di triage
L. Pinto

Lo stato dell’arte
B. Guidi

15.30-15.50
Tra vecchio e nuovo triage: nuove figure, nuovi percorsi
B. Cantoni, I. Bergese

15.50-16.30
Pronto Soccorso Pediatrico e Triage a 5 codici
S. Cristaldi, F. Spada

Esperienze a confronto: diamo i numeri o i colori?
T. Zangardi, P. Barbierato

16.30-18.00 Dicussione interattiva
Focus su:
Opportunità di adottare un modello unico omogeneo a livello nazionale per il PSP
Applicabilità del modello pediatrico a 5 codici in PS generale

Moderatori: E. Piccotti, B. Cantoni
Discussant: I. Bergese, S. Cristaldi, T. Zangardi

Validità Dal 22 Marzo 2022 al 22 Marzo 2022

INFORMAZIONI CORSO

Sede:
Provider: Biomedia – nr 148 - N. 347797
Ore formative: 3
Crediti ECM: 4.5
Categorie:
Infermiere; Infermiere Pediatrico; Medico Chirurgo;
Discipline:
Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta);
Obiettivi formativi
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, specializzazione e attività ultra specialistica. Malattie rare
Tutoraggio
FAD con tutoraggio
Metodologia didattica:
Webinar live

PER INFORMAZIONI

Elisabetta Frontino
elisabetta.frontino@biomedia.net Chiama il supporto

RESPONSABILE SCIENTIFICO

Dott.ssa Stefania Zampogna
Azienda Ospedaliera Pugliese Ciaccio, Catanzaro



QUOTE DI ISCRIZIONE


SOCI SIMEUP* Iscrizione Gratuita

NON SOCI € 20,00 + IVA

* in regola con quota 2022
Scarica il programma
Condividi
Aggiungi ai preferiti

NOTE

Il test di apprendimento è ripetibile un massimo di 5 volte e si ritiene superato con il 75% di risposte esatte.
Le quote non verranno rimborsate in caso di test non superato.
E' consigliato l'utilizzo delle cuffie per una fruizione ottimale del corso

HOME
PRIVACY POLICY
POLITICA PER LA QUALITA'
RASSEGNA STAMPA

LOGO BIOMEDIA

MILANO
via Libero Temolo 4
20126
T +39 02 45498282
F +39 02 45498199

Designed by Biomedia srl
© 2021 Biomedia srl
P. IVA IT 10691860158