• HOME
  • CONTATTACI
  • CORSI E CONGRESSI
    • FAD
    • Congressi e Webinar
  • SERVIZI
    • La nostra offerta
    • Editoria
    • Network
    • Virtual
  • SOCIETA' SCIENTIFICHE
  • BIOMEDIA EDITORE
myLogin
Biomedia BioMedia
  • Passa al contenuto principale

Biomedia

RESIDENZIALE

FIBROSI CISTICA IERI, OGGI, DOMANI

HOME
ACCEDI
ISCRIVITI
ISCRIZIONI AZIENDALI
INVIA ABSTRACT
Validità: Dal 7 Marzo 2022 al 7 Marzo 2022

INFORMAZIONI CORSO

Sede: Auditorium "Valerio Nobili" - Roma
Provider: - N.
Ore formative: 4
Crediti ECM:
Categorie:

Discipline:

Obiettivi formativi

Tutoraggio
Metodologia didattica:
Serie di lezioni su tema preordinato

PER INFORMAZIONI

Silvia Terragni
silvia.terragni@biomedia.net

RAZIONALE

La fibrosi cistica è una malattia il cui decorso clinico è in continua evoluzione sin dalla sua scoperta. Gli enormi miglioramenti ottenuti negli ultimi decenni hanno portato ad un marcato allungamento della sopravvivenza attesa e, dal 2012, il numero di pazienti adulti con fibrosi cistica ha per la prima volta superato quello dei bambini. Negli ultimi anni la scoperta di una nuova classe farmacologica, i modulatori di CFTR, ha permesso di migliorare ulteriormente la prognosi di questa malattia. Tali farmaci, infatti, sono molto efficaci sia sul piano respiratorio che su quello nutrizionale e promettono di ridurre l’insorgenza delle complicanze tipiche della malattia e soprattutto la velocità della progressione della malattia respiratoria nel tempo, conferendo un ulteriore vantaggio sulla sopravvivenza e sull’attesa di vita media

PROGRAMMA

9.40 Apertura

Parte I:  

10.00 – 10.20 – La biologia della FC: dalla genetica all’espressione funzionale

10.20 -10.40 – Benchside to bedside: la FC oggi 

10.40 -11.10 – Come i modulatori influenzano il decorso della malattia 

11.00 – 11.30   Quando un mal di pancia è allergico

11.30-12.20 – A tu per tu con l’esperto. Nuove domande per una nuova era. 

Parte II:  

12.20 – 12.40 –  Sarà CF?….  Dal CRMS/CFSPID ai disordini CFTR-correlati. 

12.40 – 13.00 – The other side of the moon. Come seguiremo la FC dal 2022.

13.00 –  Chiusura

Validità Dal 7 Marzo 2022 al 7 Marzo 2022

INFORMAZIONI CORSO

Sede: Auditorium "Valerio Nobili" - Roma
Provider: - N.
Ore formative: 4
Crediti ECM:
Categorie:

Discipline:

Obiettivi formativi

Tutoraggio
Metodologia didattica:
Serie di lezioni su tema preordinato

PER INFORMAZIONI

Silvia Terragni
silvia.terragni@biomedia.net

RESPONSABILE SCIENTIFICO

Dott. Alessandro Fiocchi
Roma
Dott. Luca Cristiani
Roma
Dott. Fabio Majo
Roma

QUOTE DI ISCRIZIONE

ISCRIZIONE GRATUITA Online via Webinar Posti esauriti per la partecipazione in presenza a Roma
Scarica il programma
Condividi
Aggiungi ai preferiti

NOTE

Il contenuto del corso sarà accreditato ECM su piattaforma FAD Provider Biomedia N. 148 e fruibile dal 20/06 al 20/12/2022

HOME
PRIVACY POLICY
POLITICA PER LA QUALITA'
RASSEGNA STAMPA

LOGO BIOMEDIA

MILANO
via Libero Temolo 4
20126
T +39 02 45498282
F +39 02 45498199

Designed by Biomedia srl
© 2021 Biomedia srl
P. IVA IT 10691860158