
INFORMAZIONI CORSO
Ore formative: 3
Crediti ECM: 4.5
Categorie:
Assistente Sanitario; Biologo; Dietista; Educatore Professionale; Farmacista; Fisioterapista; Igienista Dentale; Infermiere; Infermiere Pediatrico; Logopedista; Medico Chirurgo; Odontoiatra; Ostetrica/O; Psicologo; Terapista della neuro e psicomotricità dell’età Evolutiva;
Discipline:
Tutte;
Obiettivi formativi
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, specializzazione e attività ultra specialistica. Malattie rare
Tutoraggio
FAD con tutoraggio
Rivista in PDF
RAZIONALE
Il corso si propone di approfondire tematiche legate all’adolescenza in relazione alla situazione attuale e ai dati attuali, in particolare la diffusione dell’utilizzo di alcool, l’importanza delle vaccinazioni (Anti COVID-19 e le vacciazioni previste dal Piano Nazionale), la tematica sempre più attuale dell’apprendimento e della Didattica a Distanza.
PROGRAMMA
Sommario N. 1-2022
Editoriale
Quante zampe deve aver un cane?
Medicina
La vaccinazione covid19 negli adolescenti
Dobbiamo coinvolgere i ragazzi nelle scelte di salute
Il libro
Una, Nessuna, Centomila
Scuola e Salute
Adolescenti salvacuori
Scuola
Dopo la DAD, gioie e dolori
Psicologia
Che cosa sognano gli adolescenti?
Ragazzi speciali
La vita con disabilità agli arti
Agenda
Il nostro progetto “la coscienza di zeta”- copertine d’artista
Il Dossier: Crescita sotto alcol
Meno brindisi piu’ ansia
Il cocktail esplosivo di gioco, alcol e altre droghe
La grande bevuta durante e dopo il lockdown
INFORMAZIONI CORSO
Ore formative: 3
Crediti ECM: 4.5
Categorie:
Assistente Sanitario; Biologo; Dietista; Educatore Professionale; Farmacista; Fisioterapista; Igienista Dentale; Infermiere; Infermiere Pediatrico; Logopedista; Medico Chirurgo; Odontoiatra; Ostetrica/O; Psicologo; Terapista della neuro e psicomotricità dell’età Evolutiva;
Discipline:
Tutte;
Obiettivi formativi
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, specializzazione e attività ultra specialistica. Malattie rare
Tutoraggio
FAD con tutoraggio
Rivista in PDF
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Dott. Maurizio TucciMilano