• HOME
  • CHI SIAMO
  • CORSI E CONGRESSI
    • FAD
    • Congressi e Webinar
  • SERVIZI
    • La nostra offerta
    • Editoria
    • Network
    • Virtual
    • Leadership Academy
    • Formazione D.M. 5/08/2021
    • CFPM
  • SOCIETA' SCIENTIFICHE
  • BIOMEDIA EDITORE
Assistenza myLogin
Biomedia BioMedia
  • Passa al contenuto principale

Biomedia

FAD

EPILESSIE PEDIATRICHE: UNA TERAPIA A “MISURA DI BAMBINO”

HOME
ACCEDI
ISCRIVITI
ISCRIZIONI AZIENDALI
INVIA ABSTRACT
Validità: Dal 1 Febbraio 2022 al 20 Dicembre 2022

INFORMAZIONI CORSO

Sede:
Provider: Biomedia – nr 148 - N. 338687
Ore formative: 3
Crediti ECM: 4,5
Categorie:
Medico Chirurgo; Tecnico di Neurofisiopatologia;
Discipline:
Neurochirurgia; Neurofisiopatologia; Neurologia; Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta);
Obiettivi formativi
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, specializzazione e attività ultra specialistica. Malattie rare
Tutoraggio
FAD con tutoraggio
Metodologia didattica:
Videoregistrazioni, Approfondimenti, Referenze Bibliografiche

PER INFORMAZIONI

Rita Secchi
rita.secchi@biomedia.net

RAZIONALE

L’epilessia è un disturbo neurologico cronico caratterizzato dal ripetersi di crisi epilettiche non provocate e associato ad una serie di comorbidità che complicano il quadro clinico del bambino ed impattano negativamente sulla sua qualità di vita della famiglia. La concomitanza di più patologie, infatti, oltre ad aumentare la compromissione dello stato di salute complessivo, contribuisce a peggiorare il grado di disabilità e ad aumentare il rischio di trattamenti inadeguati e di eventi avversi da farmaci, spesso dovuti alla limitata conoscenza delle interazioni fra molteplici e simultanei trattamenti. Inoltre, i pazienti possono incorrere in errori nell’uso dei farmaci o decidere in modo autonomo di ridurre la quantità e/o la posologia delle terapie associate. Per esempio, le epilessie si associazione spesso a disturbi del sonno. Anche emicrania e epilessia possono manifestarsi come condizioni di comorbidità, piuttosto comune nei bambini e negli adolescenti. L’analisi della relazione clinica tra queste condizioni potrebbe contribuire alla comprensione dei meccanismi patogenetici sottostanti ed a migliorane la classificazione nosologica.

PROGRAMMA

LEZIONE 1

Bisogni Insoddisfatti: Una Terapia mirata nel bambino
– Un solo farmaco e minimizzazione effetti collaterali
– Formulazioni ‘Children Friendly’
Alberto Verrotti

LEZIONE 2

Problemi e Soluzioni: dal pediatra di famiglia allo specialista
Piero Gianiorio

LEZIONE 3

Comorbidità in Epilessie Pediatriche
Pasquale Striano

LEZIONE 4

Farmacocinetica e farmacodinamica di una terapia personalizzata
Emilio Russo

LEZIONE 5

Dall’evidenza alla pratica clinica in pediatria
Pasquale Striano

CASO CLINICO 1

CASO CLINICO 2

Validità Dal 1 Febbraio 2022 al 20 Dicembre 2022

INFORMAZIONI CORSO

Sede:
Provider: Biomedia – nr 148 - N. 338687
Ore formative: 3
Crediti ECM: 4,5
Categorie:
Medico Chirurgo; Tecnico di Neurofisiopatologia;
Discipline:
Neurochirurgia; Neurofisiopatologia; Neurologia; Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta);
Obiettivi formativi
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, specializzazione e attività ultra specialistica. Malattie rare
Tutoraggio
FAD con tutoraggio
Metodologia didattica:
Videoregistrazioni, Approfondimenti, Referenze Bibliografiche

PER INFORMAZIONI

Rita Secchi
rita.secchi@biomedia.net Chiama il supporto

RESPONSABILE SCIENTIFICO

Prof. Pasquale Striano




QUOTE DI ISCRIZIONE

Iscrizione gratuita
Con il contributo non condizionante di
Scarica il programma
Condividi
Aggiungi ai preferiti

NOTE

Il test di apprendimento è disponibile fino alla data indicata come validità. E' ripetibile un massimo di 5 volte e si ritiene superato con il 75% di risposte esatte. Si consiglia l’utilizzo delle cuffie per una migliore fruizione dei video.

HOME
PRIVACY POLICY
POLITICA PER LA QUALITA'
RASSEGNA STAMPA

LOGO BIOMEDIA

MILANO
via Libero Temolo 4
20126
T +39 02 45498282
F +39 02 45498199

Designed by Biomedia srl
© 2021 Biomedia srl
P. IVA IT 10691860158