
Validità: Dal
1 Dicembre 2021 al
30 Novembre 2022
INFORMAZIONI CORSO
Sede:
Provider:
Biomedia – nr 148 - N.
336367
Ore formative: 7
Crediti ECM: 10,5
Categorie:
Dietista; Infermiere; Infermiere Pediatrico; Medico Chirurgo;
Discipline:
Allergologia ed immunologia clinica; Endocrinologia; Gastroenterologia; Igiene degli alimenti e della nutrizione; Malattie metaboliche e diabetologia; Neonatologia; Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta); Scienza dell'alimentazione e dietetica;
Obiettivi formativi
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi delle procedure dell’evidence based practice (ebm–ebn–ebp)
Tutoraggio
FAD con tutoraggio
Metodologia didattica:Ore formative: 7
Crediti ECM: 10,5
Categorie:
Dietista; Infermiere; Infermiere Pediatrico; Medico Chirurgo;
Discipline:
Allergologia ed immunologia clinica; Endocrinologia; Gastroenterologia; Igiene degli alimenti e della nutrizione; Malattie metaboliche e diabetologia; Neonatologia; Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta); Scienza dell'alimentazione e dietetica;
Obiettivi formativi
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi delle procedure dell’evidence based practice (ebm–ebn–ebp)
Tutoraggio
FAD con tutoraggio
Video registrazioni, approfondimenti e referenze bibliografiche
RAZIONALE
PROGRAMMA
MODULO 1: Nutrizione e Fisiologia
Le basi biologiche del sistema immunitario dell’apparato gastroenterico
Prof. Gian Luigi Marseglia
Allergia alimentare e i Latti speciali
Dott. Mauro Calvani
Prebiotici, probiotici e sistema immunitario
Dott. Alberto Martelli
MODULO 2: Nutrizione e Immunità
Nutrizione artificiale nel bambino complesso: perché
Prof.ssa Maria Immacolata Spagnuolo
La nutrizione artificiale nel bambino complesso: come
Dott.ssa Antonella Diamanti
Curare le malattie neurologiche con la dieta chetogenica
Prof. Pierangelo Veggiotti
Validità Dal
1 Dicembre 2021 al
30 Novembre 2022
INFORMAZIONI CORSO
Sede:
Provider:
Biomedia – nr 148 - N.
336367
Ore formative: 7
Crediti ECM: 10,5
Categorie:
Dietista; Infermiere; Infermiere Pediatrico; Medico Chirurgo;
Discipline:
Allergologia ed immunologia clinica; Endocrinologia; Gastroenterologia; Igiene degli alimenti e della nutrizione; Malattie metaboliche e diabetologia; Neonatologia; Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta); Scienza dell'alimentazione e dietetica;
Obiettivi formativi
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi delle procedure dell’evidence based practice (ebm–ebn–ebp)
Tutoraggio
FAD con tutoraggio
Metodologia didattica:Ore formative: 7
Crediti ECM: 10,5
Categorie:
Dietista; Infermiere; Infermiere Pediatrico; Medico Chirurgo;
Discipline:
Allergologia ed immunologia clinica; Endocrinologia; Gastroenterologia; Igiene degli alimenti e della nutrizione; Malattie metaboliche e diabetologia; Neonatologia; Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta); Scienza dell'alimentazione e dietetica;
Obiettivi formativi
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi delle procedure dell’evidence based practice (ebm–ebn–ebp)
Tutoraggio
FAD con tutoraggio
Video registrazioni, approfondimenti e referenze bibliografiche
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Prof. Carlo AgostoniProf. Gian Luigi Marseglia
Prof.ssa Maria Immacolata Spagnuolo