• HOME
  • CHI SIAMO
  • CORSI E CONGRESSI
    • FAD
    • Congressi e Webinar
  • SERVIZI
    • La nostra offerta
    • Editoria
    • Network
    • Virtual
    • Leadership Academy
  • SOCIETA' SCIENTIFICHE
  • BIOMEDIA EDITORE
Assistenza myLogin
Biomedia BioMedia
  • Passa al contenuto principale

Biomedia

FAD

LA NUTRIZIONE NEL PRIMO ANNO DI VITA

HOME
ACCEDI
ISCRIVITI
ISCRIZIONI AZIENDALI
INVIA ABSTRACT
Validità: Dal 1 Dicembre 2021 al 30 Novembre 2022

INFORMAZIONI CORSO

Sede:
Provider: Biomedia – nr 148 - N. 336367
Ore formative: 7
Crediti ECM: 10,5
Categorie:
Dietista; Infermiere; Infermiere Pediatrico; Medico Chirurgo;
Discipline:
Allergologia ed immunologia clinica; Endocrinologia; Gastroenterologia; Igiene degli alimenti e della nutrizione; Malattie metaboliche e diabetologia; Neonatologia; Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta); Scienza dell'alimentazione e dietetica;
Obiettivi formativi
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi delle procedure dell’evidence based practice (ebm–ebn–ebp)
Tutoraggio
FAD con tutoraggio
Metodologia didattica:
Video registrazioni, approfondimenti e referenze bibliografiche

PER INFORMAZIONI

Alice Torrigiani
alice.torrigiani@biomedia.net

RAZIONALE

PROGRAMMA

MODULO 1: Nutrizione e Fisiologia

Le basi biologiche del sistema immunitario dell’apparato gastroenterico
Prof. Gian Luigi Marseglia

Allergia alimentare e i Latti speciali
Dott. Mauro Calvani

Prebiotici, probiotici e sistema immunitario
Dott. Alberto Martelli

MODULO 2: Nutrizione e Immunità

Nutrizione artificiale nel bambino complesso: perché
Prof.ssa Maria Immacolata Spagnuolo

La nutrizione artificiale nel bambino complesso: come
Dott.ssa Antonella Diamanti

Curare le malattie neurologiche con la dieta chetogenica
Prof. Pierangelo Veggiotti

Validità Dal 1 Dicembre 2021 al 30 Novembre 2022

INFORMAZIONI CORSO

Sede:
Provider: Biomedia – nr 148 - N. 336367
Ore formative: 7
Crediti ECM: 10,5
Categorie:
Dietista; Infermiere; Infermiere Pediatrico; Medico Chirurgo;
Discipline:
Allergologia ed immunologia clinica; Endocrinologia; Gastroenterologia; Igiene degli alimenti e della nutrizione; Malattie metaboliche e diabetologia; Neonatologia; Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta); Scienza dell'alimentazione e dietetica;
Obiettivi formativi
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi delle procedure dell’evidence based practice (ebm–ebn–ebp)
Tutoraggio
FAD con tutoraggio
Metodologia didattica:
Video registrazioni, approfondimenti e referenze bibliografiche

PER INFORMAZIONI

Alice Torrigiani
alice.torrigiani@biomedia.net Chiama il supporto

RESPONSABILE SCIENTIFICO

Prof. Carlo Agostoni

Prof. Gian Luigi Marseglia

Prof.ssa Maria Immacolata Spagnuolo

QUOTE DI ISCRIZIONE

Quota di iscrizione: € 50,00 Iva Inclusa
Scarica il programma
Condividi
Aggiungi ai preferiti

NOTE

Il test di apprendimento è disponibile fino alla data indicata come validità. E' ripetibile un massimo di 5 volte e si ritiene superato con il 75% di risposte esatte. Si consiglia l’utilizzo delle cuffie per una migliore fruizione dei video.

HOME
PRIVACY POLICY
POLITICA PER LA QUALITA'
RASSEGNA STAMPA

LOGO BIOMEDIA

MILANO
via Libero Temolo 4
20126
T +39 02 45498282
F +39 02 45498199

Designed by Biomedia srl
© 2021 Biomedia srl
P. IVA IT 10691860158