• HOME
  • CHI SIAMO
  • CORSI E CONGRESSI
    • FAD
    • Congressi e Webinar
  • SERVIZI
    • La nostra offerta
    • Editoria
    • Network
    • Virtual
    • Leadership Academy
  • SOCIETA' SCIENTIFICHE
  • BIOMEDIA EDITORE
Assistenza myLogin
Biomedia BioMedia
  • Passa al contenuto principale

Biomedia

FAD

LA SINDROME DA ALPHA-GAL NELL’ADULTO E NEL BAMBINO

HOME
ACCEDI
ISCRIVITI
ISCRIZIONI AZIENDALI
INVIA ABSTRACT
Validità: Dal 15 Novembre 2021 al 14 Novembre 2022

INFORMAZIONI CORSO

Sede:
Provider: SIP - nr 1172 - N. 337293
Ore formative: 6
Crediti ECM: 9
Categorie:
Medico Chirurgo;
Discipline:
Allergologia ed immunologia clinica; Medicina generale (Medici di famiglia); Medicina interna; Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta);
Obiettivi formativi
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi delle procedure dell’evidence based practice (ebm–ebn–ebp)
Tutoraggio
FAD con tutoraggio
Metodologia didattica:
Articolo in formato pdf tratto dalla Rivista RIAP

PER INFORMAZIONI

Rita Secchi
rita.secchi@biomedia.net

RAZIONALE

Il corso consentirà di:

-acquisire le conoscenze sulla sindrome da alpha-gal ; questa è una condizione abbastanza rara ma di recente acquisizione con alcune caratteristiche cliniche peculiari.che possono sfuggire al clinico se non ne conosce l’esistenza.

-riconoscere pertanto le caratteristiche patologiche e cliniche di questa sindrome che possono suggerire la opportunità di una dieta specifica.

-individuare il percorso diagnostico opportuno per il piccolo paziente ma soprattutto per l’adolescente e l’adulto in considerazione che questo quadro è più frequente in queste età.

PROGRAMMA

LA SINDROME DA ALPHA-GAL NELL’ADULTO E NEL BAMBINO

Marzia Duse, Gian Luigi Marseglia, Giampaolo Ricci

Validità Dal 15 Novembre 2021 al 14 Novembre 2022

INFORMAZIONI CORSO

Sede:
Provider: SIP - nr 1172 - N. 337293
Ore formative: 6
Crediti ECM: 9
Categorie:
Medico Chirurgo;
Discipline:
Allergologia ed immunologia clinica; Medicina generale (Medici di famiglia); Medicina interna; Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta);
Obiettivi formativi
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi delle procedure dell’evidence based practice (ebm–ebn–ebp)
Tutoraggio
FAD con tutoraggio
Metodologia didattica:
Articolo in formato pdf tratto dalla Rivista RIAP

PER INFORMAZIONI

Rita Secchi
rita.secchi@biomedia.net Chiama il supporto

RESPONSABILE SCIENTIFICO

Prof.ssa Marzia Duse

Prof. Gian Luigi Marseglia

Prof. Giampaolo Ricci

QUOTE DI ISCRIZIONE

Socio SIAP e SIP - partecipazione gratuita
Socio ONSP - euro 10,00
NON Socio SIAIP e SIP - euro 20,00
Scarica il programma
Condividi
Aggiungi ai preferiti

NOTE

Il test di apprendimento è disponibile fino alla data indicata come validità. E' ripetibile un massimo di 5 volte e si ritiene superato con il 75% di risposte esatte.

HOME
PRIVACY POLICY
POLITICA PER LA QUALITA'
RASSEGNA STAMPA

LOGO BIOMEDIA

MILANO
via Libero Temolo 4
20126
T +39 02 45498282
F +39 02 45498199

Designed by Biomedia srl
© 2021 Biomedia srl
P. IVA IT 10691860158