
INFORMAZIONI CORSO
Ore formative: 4
Crediti ECM: 6
Categorie:
Biologo; Infermiere; Medico Chirurgo; Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico;
Discipline:
Genetica medica; Ginecologia e ostetricia; Laboratorio di genetica medica;
Obiettivi formativi
Array
Tutoraggio
FAD con tutoraggio
RAZIONALE
Il razionale della Riunione è quello di dare un taglio molto pratico alle tematiche proposte. Cioè cercare di capire se c’è nelle diverse realtà regionali una reale possibilità di implementazione del test del DNA fetale e dello screening SMA.
Ogni Coordinatore regionale dovrà fare il punto sulla effettiva situazione della Regione che coordina. In relazione al tema affrontato ovviamente potrà coinvolgere ed eventualmente designare a parlare in sua vece chi in sede regionale abbia specifica esperienza o interesse. Si cercherà di predisporre 3-4 quesiti semplici cui il relatore della regione dovrà dare evidenza nel suo breve report.
PROGRAMMA
14:00 – Introduzione del Coordinatore
Dr. Mattia Gentile
Moderatori Dr.ssa Elisabetta Lenzini – Dr. Antonio Novelli
14:15 – MA SIAMO PRONTI? – Il punto nelle regioni
DNA Fetale ed Implementazione nel SSN/SSR
Screening Molecolari: SMA ed oltre
Abruzzo – Molise | Prof. Giuseppe Calabrese |
Basilicata |
Dr.ssa Arianna Allegretti |
Calabria | Prof. Nicola Perrotti |
Campania | Dr. Fortunato Lonardo |
Emilia-Romagna | Dr. Antonio Percesepe |
Friuli Venezia Giulia | Dr.ssa Maria Teresa Bonati |
Lazio | Dr. Domenico Bizzoco/Prof.ssa Fiorella Gurrieri |
Liguria | Dr.ssa Valeria Capra/Prof. Federico Zara |
Lombardia | Dr.ssa Maria Francesca Bedeschi |
Marche | Dr.ssa Giada Tortora |
Piemonte e Valle d’Aosta | Prof.ssa Barbara Pasini |
Puglia | Dr. Salvatore Mauro |
Sardegna | Dr.ssa Alessandra Coiana |
Sicilia | Dr.ssa Silvana Briuglia |
Toscana | Dr. Elisabetta Pelo/Dr.ssa Benedetta Toschi |
Trentino-Alto Adige | Dr.ssa Francesca Rivieri |
Umbria | Dr.ssa Gabriella Stangoni |
Veneto | Prof. Matteo Cassina/Dr.ssa Laura Cardarelli |
Moderatore: Dr. Gioacchino Scarano
16:30 – DNA fetale: Fatti e Misfatti
Dr. Giorgio Rembouskos
17:00 – Screening della SMA dalle idee ai fatti
Prof. Danilo Tiziano
17:20 – Il regolamento UE 2017/746 sulla diagnostica in vitro Dispositivi
medici: implicazioni e preparazione delle Azioni per i Laboratori di
Diagnostica
Dr. Domenico Coviello
17:40 – Screening ed Esoma clinico: proposta di un Tavolo di Lavoro
Dr.ssa Cristina Cereda
Discussione
18:20 – Punto della riunione Conclusioni
Prof. Achille Iolascon (Presidente sigu)
INFORMAZIONI CORSO
Ore formative: 4
Crediti ECM: 6
Categorie:
Biologo; Infermiere; Medico Chirurgo; Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico;
Discipline:
Genetica medica; Ginecologia e ostetricia; Laboratorio di genetica medica;
Obiettivi formativi
Array
Tutoraggio
FAD con tutoraggio