
INFORMAZIONI CORSO
Ore formative: 6
Crediti ECM: 9
Categorie:
Biologo; Chimico; Medico Chirurgo; Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico;
Discipline:
Biochimica clinica; Ematologia; Medicina generale (Medici di famiglia); Organizzazione dei servizi sanitari di base; Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia);
Obiettivi formativi
29 - Innovazione tecnologica: valutazione, miglioramento dei processi di gestione delle tecnologie biomediche e dei dispositivi medici. Health technology assessment
Tutoraggio
FAD con tutoraggio
Video registrazioni, referenze bibliografiche, approfondimenti, glossario, link utili
RAZIONALE
Miglioramento dei processi di gestione delle tecnologie biomediche ed implementazione delle informazioni di laboratorio nel processo decisionale clinico.
PROGRAMMA
Medicina di Laboratorio: la creazione del valore per la salute del cittadino
La creazione del valore in Medicina di Laboratorio
Mario Plebani (Padova)
Il valore della Medicina di Laboratorio nella malattia renale acuta
Claudio Ronco (Vicenza)
Il valore della diagnostica molecolare
Daniela Basso (Padova)
Comunicazione orale selezionata
Therapeutic Drug Monitoring of β-lactam Antibiotics using Microsampling Devices and Liquid Chromatography Tandem Mass Spectrometry
Viviana Izzo (Salerno)
La gestione del rischio: quali strumenti e quali attori
Salute, scienza, industria per il rilancio della sanità
Massimiliano Boggetti (Milano)
Nuovo orizzonte per l’HTA in Italia: la proposta di SIHTA di ecosistema nazionale
Pietro Derrico (Roma)
Il ruolo dell’HTA in Medicina di Laboratorio tra innovazione, efficienza ed appropriatezza
Ottavia Porzio (Roma), Matteo Ritrovato (Roma)
Clinical Decision Support Systems e gestione del rischio in Medicina di Laboratorio
Michela Pelloso (Padova)
ANEMIE: dalla tecnologia al processo decisionale clinico
Ruolo della tecnologia nella diagnosi e nel monitoraggio delle anemie
Benedetta Cremonesi (Bergamo)
Diagnostica delle emoglobinopatie nel laboratorio di base
Roberta Rolla (Novara)
Anemie: ruolo delle informazioni di laboratorio nel processo decisionale clinico
Alessandra Fanelli (Firenze)
Comunicazione orale selezionata
Wrong blood in tube: a SIBioC project for a persistent problem
Ada Aita (Padova)
INFORMAZIONI CORSO
Ore formative: 6
Crediti ECM: 9
Categorie:
Biologo; Chimico; Medico Chirurgo; Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico;
Discipline:
Biochimica clinica; Ematologia; Medicina generale (Medici di famiglia); Organizzazione dei servizi sanitari di base; Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia);
Obiettivi formativi
29 - Innovazione tecnologica: valutazione, miglioramento dei processi di gestione delle tecnologie biomediche e dei dispositivi medici. Health technology assessment
Tutoraggio
FAD con tutoraggio
Video registrazioni, referenze bibliografiche, approfondimenti, glossario, link utili
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Prof.ssa Bruna Lo SassoQUOTE DI ISCRIZIONE
Iscrizione Soci SIBioC: gratuitaNon Socio SIBioC: € 80,00 iva inclusa
Iscritti ONB (Ordine Nazionale Biologi): € 40,00 iva inclusa
NOTE
Il test di apprendimento è ripetibile un massimo di 5 volte e si ritiene superato con il 75% di risposte esatte.Le quote non verranno rimborsate in caso di test non superato.
E' consigliato l'utilizzo delle cuffie per una fruizione ottimale del corso