• HOME
  • CONTATTACI
  • CORSI E CONGRESSI
    • FAD
    • Congressi e Webinar
  • SERVIZI
    • La nostra offerta
    • Editoria
    • Network
    • Virtual
  • SOCIETA' SCIENTIFICHE
  • BIOMEDIA EDITORE
myLogin
Biomedia BioMedia
  • Passa al contenuto principale

Biomedia

FAD

INFEZIONI DA COVID-19: VARIANTI, EPIDEMIOLOGIA, TERAPIE, VACCINI E MISURE DI CONTENIMENTO

HOME
ACCEDI
ISCRIVITI
ISCRIZIONI AZIENDALI
INVIA ABSTRACT
Validità: Dal 30 Agosto 2021 al 29 Agosto 2022

INFORMAZIONI CORSO

Sede:
Provider: Biomedia – nr 148 - N. 326148
Ore formative: 10
Crediti ECM: 18
Categorie:
Assistente Sanitario; Biologo; Chimico; Dietista; Educatore Professionale; Farmacista; Fisico; Fisioterapista; Igienista Dentale; Infermiere; Infermiere Pediatrico; Logopedista; Medico Chirurgo; Odontoiatra; Ortottista/Assistente Di Oftalmologia; Ostetrica/O; Podologo; Psicologo; Tecnico Audiometrista; Tecnico Audioprotesista; Tecnico della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare; Tecnico della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro; Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica; Tecnico di Neurofisiopatologia; Tecnico Ortopedico; Tecnico Sanitario di Radiologia Medica; Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico; Terapista della neuro e psicomotricità dell’età Evolutiva; Terapista Occupazionale; Veterinario;
Discipline:
Allergologia ed immunologia clinica; Anatomia patologica; Anestesia e rianimazione; Angiologia; Audiologia e foniatria; Biochimica clinica; Cardiochirurgia; Cardiologia; Chirurgia generale; Chirurgia maxillo-facciale; Chirurgia pediatrica; Chirurgia plastica e ricostruttiva; Chirurgia toracica; Chirurgia vascolare; Continuità assistenziale; Cure Palliative; Dermatologia e venereologia; Direzione medica di presidio ospedaliero; Ematologia; Endocrinologia; Epidemiologia; Farmacologia e tossicologia clinica; Gastroenterologia; Genetica medica; Geriatria; Ginecologia e ostetricia; Igiene degli alimenti e della nutrizione; Igiene, epidemiologia e sanità pubblica; Laboratorio di genetica medica; Malattie dell’apparato respiratorio; Malattie infettive; Malattie metaboliche e diabetologia; Medicina aeronautica e spaziale; Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro; Medicina fisica e riabilitazione; Medicina generale (Medici di famiglia); Medicina interna; Medicina legale; Medicina nucleare; Medicina termale; Medicina dello sport; Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza; Medicina trasfusionale; Medicina di comunità; Microbiologia e virologia; Nefrologia; Neonatologia; Neurochirurgia; Neurofisiopatologia; Neurologia; Neuropsichiatria infantile; Neuroradiologia; Oftalmologia; Oncologia; Organizzazione dei servizi sanitari di base; Ortopedia e traumatologia; Otorinolaringoiatria; Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia); Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta); Psichiatria; Psicoterapia; Radiodiagnostica; Radioterapia; Reumatologia; Scienza dell'alimentazione e dietetica; Urologia;
Obiettivi formativi
32 - Tematiche speciali del SSN e SSR a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla CN ECM e dalle Regioni/Province Autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni di processo
Tutoraggio
FAD con tutoraggio
Metodologia didattica:
Video registrazioni, approfondimenti e referenze bibliografiche

PER INFORMAZIONI

Rita Secchi
rita.secchi@biomedia.net

RAZIONALE

PROGRAMMA

Programma

CORONAVIRUS
(Prof.ssa Patrizia Laurenti)

 

VARIANTI
(Dott.ssa Floriana D’ambrosio)

 

EPIDEMIOLOGIA
(Dott. Leonardo Villani)

 

SINTOMATOLOGIA e DIAGNOSI
(Dott. Andrea Gentili)

 

TRATTAMENTO E ALIMENTAZIONE IN SOGGETTI COVID-19 +
(Dott. Andrea Gentili)

 

VACCINI
(Prof.ssa Patrizia Laurenti, Dott. Leonardo Villani)

 

MISURE DI PREVENZIONE ORGANIZZATIVE ED AMBIENTALI
(Prof. Umberto Moscato)

 

MISURE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI
(Dott. Andrea Gentili)

 

 

 

Validità Dal 30 Agosto 2021 al 29 Agosto 2022

INFORMAZIONI CORSO

Sede:
Provider: Biomedia – nr 148 - N. 326148
Ore formative: 10
Crediti ECM: 18
Categorie:
Assistente Sanitario; Biologo; Chimico; Dietista; Educatore Professionale; Farmacista; Fisico; Fisioterapista; Igienista Dentale; Infermiere; Infermiere Pediatrico; Logopedista; Medico Chirurgo; Odontoiatra; Ortottista/Assistente Di Oftalmologia; Ostetrica/O; Podologo; Psicologo; Tecnico Audiometrista; Tecnico Audioprotesista; Tecnico della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare; Tecnico della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro; Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica; Tecnico di Neurofisiopatologia; Tecnico Ortopedico; Tecnico Sanitario di Radiologia Medica; Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico; Terapista della neuro e psicomotricità dell’età Evolutiva; Terapista Occupazionale; Veterinario;
Discipline:
Allergologia ed immunologia clinica; Anatomia patologica; Anestesia e rianimazione; Angiologia; Audiologia e foniatria; Biochimica clinica; Cardiochirurgia; Cardiologia; Chirurgia generale; Chirurgia maxillo-facciale; Chirurgia pediatrica; Chirurgia plastica e ricostruttiva; Chirurgia toracica; Chirurgia vascolare; Continuità assistenziale; Cure Palliative; Dermatologia e venereologia; Direzione medica di presidio ospedaliero; Ematologia; Endocrinologia; Epidemiologia; Farmacologia e tossicologia clinica; Gastroenterologia; Genetica medica; Geriatria; Ginecologia e ostetricia; Igiene degli alimenti e della nutrizione; Igiene, epidemiologia e sanità pubblica; Laboratorio di genetica medica; Malattie dell’apparato respiratorio; Malattie infettive; Malattie metaboliche e diabetologia; Medicina aeronautica e spaziale; Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro; Medicina fisica e riabilitazione; Medicina generale (Medici di famiglia); Medicina interna; Medicina legale; Medicina nucleare; Medicina termale; Medicina dello sport; Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza; Medicina trasfusionale; Medicina di comunità; Microbiologia e virologia; Nefrologia; Neonatologia; Neurochirurgia; Neurofisiopatologia; Neurologia; Neuropsichiatria infantile; Neuroradiologia; Oftalmologia; Oncologia; Organizzazione dei servizi sanitari di base; Ortopedia e traumatologia; Otorinolaringoiatria; Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia); Pediatria; Pediatria (Pediatri di libera scelta); Psichiatria; Psicoterapia; Radiodiagnostica; Radioterapia; Reumatologia; Scienza dell'alimentazione e dietetica; Urologia;
Obiettivi formativi
32 - Tematiche speciali del SSN e SSR a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla CN ECM e dalle Regioni/Province Autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni di processo
Tutoraggio
FAD con tutoraggio
Metodologia didattica:
Video registrazioni, approfondimenti e referenze bibliografiche

PER INFORMAZIONI

Rita Secchi
rita.secchi@biomedia.net

RESPONSABILE SCIENTIFICO

Prof. Umberto Moscato

Prof.ssa Patrizia Laurenti


QUOTE DI ISCRIZIONE

Iscrizione gratuita
Scarica il programma
Condividi
Aggiungi ai preferiti

NOTE

Il test di apprendimento è disponibile fino alla data indicata come validità. E' ripetibile un massimo di 5 volte e si ritiene superato con il 75% di risposte esatte. Si consiglia l’utilizzo delle cuffie per una migliore fruizione dei video.

HOME
PRIVACY POLICY
POLITICA PER LA QUALITA'
RASSEGNA STAMPA

LOGO BIOMEDIA

MILANO
via Libero Temolo 4
20126
T +39 02 45498282
F +39 02 45498199

Designed by Biomedia srl
© 2021 Biomedia srl
P. IVA IT 10691860158